Qui trovate tutti i post che parlano dell’Italia: dalle spiagge della Sicilia, passando dai borghi dell’Umbria e dai ricordi d’infanzia in Emilia-Romagna, fino su in cima alle vette del Trentino.
In questa pagina trovate i post divisi geograficamente in base al luogo di cui parlano: una scorciatoia.
Se volete potete anche visitare la Mappa dei post: troverete i miei post geolocalizzati, un puntino sulla mappa per ogni post scritto.
Campania
- Napoli
A Napoli vedi tutto il mondo
Emilia-Romagna
- Bologna
I sette segreti di Bologna: quali sono e dove sono (e qualche segreto in più)
Bologna in 10 scatti - Castel Raniero
La Musica nelle Aie: musica folk, piadina con la salsiccia e campagna a perdita d’occhio - Cesenatico
Cesenatico: i miei consigli, dopo una vita di vacanze
Cesenatico è uno stato d’animo
Cesenatico in 10 scatti - Forlì
Gli Ortelli: orti urbani da cui rinasce l’amore per la città - Forlimpopoli
Un posticino chic in Romagna: la Locanda alla Mano - Marradi
Ciaspolare sullo zucchero filato
Lazio
Liguria
- Sarzana e Lerici
Tre giorni tra Toscana e Liguria
Lombardia
- Mantova e il Lago di Garda
Tre giorni tra Mantova, Verona e il Lago di Garda
Marche
- Marche [varie]
Le Marche sono una scatola di colori a pastello - Senigallia
10 buoni motivi per andare al Summer Jamboree di Senigallia
Puglia
- Puglia [varie]
Unconventional location in Puglia – prima parte
Unconventional location in Puglia – seconda parte - Polignano
Polignano a Mare in 10 scatti
Sicilia
- Sicilia [varie]
È facile essere felici in Sicilia
Un bagno di Sicilia: qualche foto per immergervi nell’atmosfera
Sensazioni di Sicilia
La Sicilia mi manca come se fosse un’amica di sempre che vedo troppo poco
- Guida pratica della punta sud della Sicilia
Posti imperdibili nella punta sud della Sicilia – Marzamemi
Posti imperdibili nella punta sud della Sicilia – Pachino e Portopalo di Capo Passero
Posti imperdibili nella punta sud della Sicilia – Noto e Modica
Posti imperdibili nella punta sud della Sicilia – Le spiagge - Marzamemi
Marzamemi in 10 scatti
Toscana
- Toscana [varie]
Weekend con le amiche: agriturismo, terme, cene ciccione e grasse risate - Lucca
Tre giorni tra Toscana e Liguria - Piombino
Calamoresca Beach, vintage & chic - San Vincenzo
Un weekend tra i pini secolari del Park Albatros - Scarperia
Antica Osteria di Nandone, un pranzo all’Omomorto - Suvereto
Il giardino dell’Eden è a Suvereto
Trentino
- Moena
Design, legno chiaro, Igor: l’Hotel Costabella a Moena
La piccola me e le formichine di Fabio Vettori a Moena - Trento
Tornare bambini al Muse di Trento - Valle del Primiero
Le 10 cose che ho imparato in una malga all’alba
Fantasmi, libri di legno e rose antiche a Villa Welsperg
I borghi e le chicche della Valle del Primiero
Una storia di armonia tra l’uomo e la natura - Val di Fassa
I dieci motivi per cui tornerò in Val di Fassa
Umbria
- Itinerari in Umbria
L’Umbria che non ti aspetti – prima parte
L’Umbria che non ti aspetti – seconda parte - Umbria [varie]
L’Umbria in primavera è di un verde che non esiste - Assisi
Assisi in 10 scatti
- Spello
Spello in 10 scatti
- Spoleto
Spoleto in 10 scatti
Veneto
- Asolo
Asolo in 10 scatti - Cortina d’Ampezzo
Cortina d’Ampezzo: mappe vintage, lamponi con grappa e Natale tutto l’anno
Mangiare, bere e dormire a Cortina d’Ampezzo
Camminare tra le Dolomiti d’Ampezzo
Un posto coccoloso tra le montagne: il Rifugio Scoiattoli - Treviso
Un weekend tra i borghi, le vigne e le ville venete - Verona
Verona: Romeo&Giulietta e Notre-Dame de Paris
Tre giorni tra Mantova, Verona e il Lago di Garda - Vicenza
Arrampicare alla falesia di Lumignano (l’ho fatto, giuro!)
La storia di Monte degli Aromi va raccontata
…Ciao…ho trovato per caso il tuo sito…complimenti! e’ veramente bello…ben strutturato ed elegante…non che’ ricco di tante preziose foto…soprattutto l’apprezzamento per la mia Sicilia…(Sono di Catania)…hai centrato in pieno tutte le sue sfumature piu’ importanti… e poi hai un bellissimo modo…di vedere…e far vedere il mondo con le tue emozioni! Un saluto. Luca
Grazie Luca, la Sicilia mi è rimasta nel cuore.
…sono contento… 🙂
A quando qualcosa su Siena e sul Chianti
Quando torno in Italia (non prestissimo mi sa)!
Trovato il tuo blog per caso…è qualcosa che ho sempre voluto creare…davvero complimenti! Un amore particolare per gli articoli riguardanti la Sicilia( vivo a Marsala,TP) e Verona ( “adottata” da parecchi anni)..per il resto ho letto tutto un pò per curiosità,un pò per capirne di più sui vari luoghi e perché no anche un pizzico d’invidia per i tuoi numerosi viaggi 🙂 brava brava brava!
Dai che bello! sono proprio contenta di questo commento, poi fatto da una siciliana ha anche un valore affettivo in più 😉