Non si arriva se non per ripartire

Ah niente, scrivere mi mancava tantissimo e non ho resistito. Sto scrivendo questo post in viaggio, sui treni che ci stanno portando a Zurigo per prendere il primo aereo per Belgrado, poi il secondo per Abu Dhabi e poi finalmente il terzo per Ho Chi Minh City.

Voglio parlarvi della forza del viaggiare, della potenza che ha su di me. Voglio parlarvi anche di questi giorni, di ritorni e partenze.

20140811-195412-71652079.jpg
Continue reading

“L’importante è non farsi sorpassare dalla vita, l’importante è partire.”

C’è una canzone che mi accompagna nella vita, in ogni viaggio e soprattutto in ogni strada percorsa a piedi con lo zaino sulle spalle.
Si chiama Il Sogno del Menestrello dei Ratti Della Sabina.
La trovate in fondo a questo post e anche nel titolo: vorrei augurarvi buon viaggio a modo.

Questo post è per dirvi che si parte, che i tanto sognati viaggi sono arrivati, che finalmente vedrò e vivrò i posti che sto immaginando da mesi.

L'importante è partire
Continue reading

“Questa notte ho sognato la pace” è un libro che mi ha scosso

Premessa: ad agosto sarò in Vietnam. Per prepararmi a questo viaggio ho scelto una decina di libri che parlano del Vietnam, uno per uno li sto divorando.

Avevo in mente di fare un post alla fine di questa maratona di lettura per raccontarvi cosa leggere per prepararvi a un viaggio in Vietnam, e invece sono rimasta folgorata.
Forse scriverò anche l’altro, alla fine, non lo so. Ma ora devo scrivere questo.

Ho finito ieri di leggere Questa notte ho sognato la pace. È un libro potente, tragico, emozionate, che ognuno dovrebbe leggere.
È un diario, un diario vero, scritto tra il 1968 e il 1970, durante la guerra in Vietnam.
È il diario di Thuy, una ragazza di Hanoi di 26 anni, di famiglia borghese, laureata in medicina.
Thuy, invece di iniziare la specialistica, decide di partire per il Vietnam del sud, di fare la dottoressa volontaria in un ospedale vietcong nascosto tra le foreste.

Questa notte ho sognato la pace, Dang Thuy Tram, diario di una dottoressa vietcong, libro sul vietnam

Continue reading

Partire è la più bella e coraggiosa di tutte le azioni. Next stop: Vietnam!

Ci risiamo!
Io non mi sento viva se non ho un viaggio all’orizzonte.

Il prossimo Viaggio, con la V maiuscola, mi porterà in VIETNAM.

Vietnam, Vietnam, Vietnam, Vieeeetnam! Non mi sembra vero, mentre lo scrivo ho le dita che saltellano sulla tastiera e un sorriso gigante.

guida vietnam

Siamo già partiti con i preparativi.

Abbiamo scelto prima di tutto i compagni di viaggio: Giulia e Lorenzo (entrambi blogger di Turista di Mestiere) che abbiamo conosciuto l’anno scorso (leggi qui la storia) e da cui non ci siamo più separati. Quando trovi i compagni di viaggio giusti non puoi far altro che preparare lo zaino e partire: questa volta in direzione Vietnam!

Continue reading