Informazioni utili e consigli per organizzare un viaggio in Giappone

Eccoci con un bel post pratico con tutte le informazioni organizzative che servono per pianificare un viaggio in Giappone.

Noi in dieci giorni abbiamo esplorato il Giappone più conosciuto: Tokyo, Kyoto, Nikko, Nara e Kamakura.

L’itinerario dettagliato, i mezzi utilizzati e le tappe li trovate in questo post: Il mio itinerario di dieci giorni in Giappone

I miei pensieri al ritorno invece sono qui: Diario-brainstorming di un viaggio in Giappone

Qui tutte le informazioni pratiche: quanto costa un viaggio in Giappone, quali sono davvero le mete imperdibili, come muoversi tra treni e metro, cosa mangiare se non vi sfagiola il pesce crudo. Tutte le domande che mi sono fatta io mentre organizzavo il viaggio e per cui ho dovuto scartabellare metà dell’internet per chiarirmi le idee.

Se avete bisogno di me per domande particolari trovate tutti i miei contatti nella pagina About.
Rispondo a tutte le mail, sempre.

Partiamo!

Organizzare un viaggio in Giappone

Continue reading

Informazioni utili e consigli per organizzare un viaggio in Messico

Eccoci con un bel post pratico con tutte le informazioni organizzative che servono per un viaggio in Messico.

Noi in due settimane abbiamo attraversato il Messico da Città del Messico a Cancun in autobus e in macchina.

L’itinerario dettagliato, i mezzi utilizzati e le tappe li trovate in questo post: Il mio itinerario di due settimane in Messico

I miei pensieri al ritorno invece sono qui: Diario-brainstorming di un viaggio in Messico

Qui tutte le informazioni pratiche: dove comprare i biglietti per i bus, come si dorme nei bus notturni, come prendere la macchina in un luogo e lasciarla in un altro, quanto e sicuro il Messico e tanto altro. Tutte le domande che mi sono fatta io mentre organizzavo il viaggio e per cui non ho trovato risposte chiare da nessuna parte.

Se avete bisogno di me per domande particolari trovate tutti i miei contatti nella pagina About.
Rispondo a tutte le mail, sempre.

Partiamo!

Informazioni utili e consigli per organizzare un viaggio in Messico Continue reading

Cosa mettere in valigia? Liste scaricabili, illustrazioni adorabili e consigli utili

Questo è un post in collaborazione con Silvia de I diari della lambretta. Abbiamo unito le nostre liste con le cose da mettere in valigia/zaino e poi io ho scritto e lei ha disegnato. Siamo molto orgogliose del risultato, speriamo possa esservi utile.

[Aggiornamento marzo 2015: da questo post e da queste liste è nato il progetto Ink Your Travel, magliette per viaggiatori disegnate a mano > www.inkyourtravel.it]

Ink Your Travel - magliette per viaggiatori

Scopri le magliette per viaggiatori disegnate a mano su www.inkyourtravel.it

 

Avete presente quella sensazione di inquietudine pre-partenza da “Ho dimenticato qualcosa ma non so cosa” tipo “Dai questa a Kevin – Kevin non c’è – KEVIN!!“?

Dopo viaggi e viaggi in cui dimenticavo qualcosa di fondamentale (tipo la crema solare quando sono stata in Brasile) ho deciso di organizzarmi: LISTE!
A me piace fare liste per tutto, quindi perché non fare liste anche per la valigia?
E non una sola: valigia base, valigia estiva, valigia invernale, zaino outdoor, kit di pronto soccorso e beauty case!

In questo post trovate proprio le liste delle cose da mettere in valigia: trovate gli elenchi scritti qui sotto, i pdf scaricabili e le splendide illustrazioni di Silvia per i viaggiatori più creativi.

cosa mettere in valigia

Continue reading

Home is where the valigia is

Ho una valigia in soggiorno.
In un angolo del soggiorno, per la precisione.
È verdina, molto vecchia. C’era dentro il corredo di asciugamani della sorella di mia nonna.
L’anno scorso la valigia è passata a me e ho pensato che, invece che in cantina o nello sgabuzzino, il suo posto sarebbe stato in soggiorno.
È da lei che è partito l’angolo delle ispirazioni di viaggio:

c’è la valigia,

una mappa del mondo coi colori pastello che ho portato da Londra quando ci sono andata per lavoro e a cui ho fatto mettere una cornice verdina,

la sagoma dell’Africa disegnata con tutto il testo di Cuore di Tenebra di Joseph Conrad che mi hanno regalato i miei amici quando mi sono trasferita qui,

un quadretto di ceramica di un’artista londinese che ho comprato in un mercatino con mia mamma e mia sorella con una barchetta felice in mezzo al mare e un messaggio dentro una bottiglia,

un disegno di un aeroplanino di carta, su tela, anche lui coi colori pastello, e con una cornice fatta a mano apposta per me, opera di un mio amico che è un fenomeno.

Io guardo quell’angolino e progetto viaggi.

home-is-where-your-valigia-is

Continue reading

Viaggio on the road: trolley o zaino?

Io per quest’estate ho scelto tutti e due.

Domani partirò per godermi dieci giorni immersa nella natura, senza internet, social network e probabilmente anche senza telefono. In questo caso assolutamente zaino.

Poi appena tornata partirò per due settimane in Portogallo e Spagna, da Porto lungo tutta la costa in macchina fino ad arrivare in Andalusia. Per questo viaggio ho scelto il trolley, dato che abbiamo l’auto.

In generale però, nelle vacanze un po’ lunghe e on the road, è l’eterno dilemma.
Per quelle corte è più facile.

Trekking di un weekend? Zaino.
Quattro giorni in una capitale? Trolley.
Vacanza relax al mare? Trolley.
In tenda con gli amici? Zaino.
Poi se stai fermo in un posto per tutto il viaggio allora tutta la vita trolley.

È nelle vacanze un po’ più elaborate che iniziano i dubbi.
Tipo stai via due settimane, ma una settimana stai fermo in un posto e una giri in treno.
Oppure stai via dieci giorni in macchina all’avventura.
Oppure parti senza sapere né dove ti fermerai né quando.

Queste situazioni sono sempre insidiose perché sia gli zaini che i trolley hanno i loro pro, ma hanno anche i loro contro.
Vediamoli insieme e prendiamo una decisione.

zaino o trolley

Continue reading