Il posticino perfetto dove prendere il tè delle cinque a Londra

Ci credete che dopo più di dieci viaggi a Londra non ero mai stata in una Tea House?
E a me bere il tè piace un sacco.

È che in viaggio giro tutto il giorno come una trottola e non mi è mai venuto in mente di interrompere la giornata alle cinque per fermarmi davanti a un tè.

Che in Inghilterra l’afternoon tea non è mai solo un tè: si prende con scones, pasticcini, sandwich e varie altre schifezzine buonissime.
È un rito.
(E comunque ci si riempie talmente tanto la pancia da non riuscire poi a cenare, o almeno questo vale per me.)

Durante il mio ultimo viaggetto a Londra, per caso, ho trovato la tea house perfetta.

dove prendere il tè delle cinque a Londra
Continue reading

Il vecchino e la storia di Villa Sentosa, a Malacca

A Malacca, o Melaka, in Malesia, c’è un quartiere molto carino di case tradizionali malesi, vicino al fiume.
Si chiama Kampung Morten, noi ci siamo passati durante un giro in bici della città.
Tra tutte queste casine curatissime e colorate ce n’è una in particolare che merita da sola la visita a Malacca: Villa Sentosa.

Villa Sentosa, Malacca, Melaka, MalesiaMa non è la casa in sé che mi ha colpito, anche se molto bella e tradizionale.
È il suo proprietario.

Arriviamo a Kampung Morten in bici, a mezzogiorno, con il sole alto sopra le nostre teste. Uno dei miei amici vuole assolutamente trovare questa Villa Sentosa e noi lo seguiamo con poco slancio, sperando di trovarla più che altro per stare un po’ all’ombra. Le casine sono splendide, nelle verande le famiglie stanno pranzando riunite per festeggiare l’Hari Raya. Sono tutti eleganti e splendidi. Noi siamo quattro barboni sudati sulle nostre biciclettine dell’ostello. Loro ci sorridono lo stesso.

Dopo aver interrotto qualche pranzo in famiglia per chiedere informazioni riusciamo a raggiungere la Villa. Da fuori è molto bella e tradizionale. Davanti c’è parcheggiata una Golf. Perplessità.
Un signore, dalla casa a fianco, ci spinge ad entrare.
“Entriamo in casa di una famiglia… così?”
“No, dovete togliervi le scarpe prima.”
“Ah. Va beh, entriamo.”

Continue reading