Un bagno di Sicilia: qualche foto per immergervi nell’atmosfera

Questa volta un fotopost.
Che quando torno dalla Sicilia sempre un fotopost.

Poi nei prossimi giorni voglio raccontarvela bene questa Sicilia, ma prima voglio riempirvi gli occhi di immagini.
Voglio che la vediate, prima ancora di leggere i miei consigli.
Voglio che vi ci immergiate, che ci entriate dentro. Un bagno di Sicilia.

panoramica piazza regina margherita, marzamemi, sicilia

Piazza Regina Margherita, Marzamemi

liccamucciula, particolare, mazamemi sicilia

Liccamuciula, un posto magico, Marzamemi

la cialoma ristorante, piazza regina margherita, marzamemi, sicilia

Seggioline di legno e sole in Piazza Regina Margherita a Marzamemi

Continue reading

Sentirsi a casa nel mondo

Delle volte si viaggia per esplorare.

Altre volte si viaggia per evadere.

Altre ancora per rilassarsi.

Poi ci sono dei luoghi particolari, dei luoghi speciali, in cui si va per sentirsi a casa.
Posti che ti mancano quasi quanto le persone, come se fossero degli amici che non vedi da tempo.
Che quando ci arrivi ti senti avvolto in un abbraccio stretto che dice “era troppo che non ci vedevamo!”.

A me capita così a Londra.
(E in Sicilia, ve l’ho raccontato qui: È facile essere felici in Sicilia.)

 londra dal london eye, come peter pan

porticina alice, portobello, notting hill, londra

Continue reading

È facile essere felici in Sicilia

È facile essere felici in Sicilia, ma è un’operazione che richiede un adattamento biologico oltre che culturale: bisogna imparare a vivere il tempo alla maniera siciliana.
(Odissea siciliana – Francine Prose)

Mi ha colpito molto questa frase la prima volta che l’ho letta.
Riassume in poche righe, ben scritte e molto eleganti, l’immenso concetto di “vita in Sicilia” che io cercavo di spiegare ai miei amici con giri di parole, aneddoti, gesti, lunghi monologhi e frasi sconnesse. Arrancando.
Perché la Sicilia bisogna viverla.

Continue reading