Consiglio: comprare la GoPro per i video dei viaggi oppure no?

[Aggiornamento del 16 settembre 2014: alla fine ho comprato la GoPro e ho montato il primo video, vi porto in Vietnam!] 

[Aggiornamento del 17 novembre 2014: ho montato anche il secondo video e ci ho preso un po’ più la mano con la GoPro! Questa volta Ibiza e Formentera in barca!] 

[Aggiornamento del 27 marzo 2015: terzo video, questa volta dal Messico! Sono molto soddisfatta, cosa ne dite?]

*****

Sono molto molto indecisa e ho bisogno di voi.

Il succo della questione è: compro la GoPro oppure no?

Vi spiego.
Qualche giorno fa ho rivisto un video fatto da una mia compagna di viaggio in Nepal.
Fatto con l’iPhone, qualità bassina, montato in maniera semplice, come colonna sonora Budapest di George Ezra. Una robina base, proprio solo per pochi intimi.
Eppure a me è piaciuto tantissimo, mi è sembrato di tornare là, mi sono immersa completamente in quel viaggio per i tre minuti del video. Sono stata col fiato sospeso, il cuore in gola e il sorriso stampato, per quei tre minuti. Appena è finito ho pensato che cretina che sono a non aver mai fatto i video dei viaggi.

video viaggi gopro

Continue reading

A Nottingham: Robin Hood, il Christmas Wonderland e i ciaffi

L’anno scorso, in questi giorni, ero a Nottingham.

Avete presente? Quella di: “Robin Hood e Little John van per la foresta, urca urca tirulero oggi splende il sol!

No, ecco, di sole ne abbiam visto poco, a un mese dal Natale, in Inghilterra.
Però abbiamo visto tante cose veramente belline:

  • il Christmas Wonderland
  • la statua di Robin Hood
  • un cafè accogliente con negozio vintage annesso (Hopkinson Gallery)
  • uno student party nel campus
  • una montagna di cupcake obesi
  • una quantità industriale di calzini natalizi
  • un campus universitario veramente strafigo
  • cibo e ancora cibo come se non ci fosse un domani

Continue reading

I riti a Londra: quelle cose che proprio proprio devo fare quando ci vado

Passare al negozio di pomelli, scatoline di latta e cianfrusaglie a Portobello
Portobello Road è famosa, soprattutto in Italia, per il suo mercatino del sabato. Ecco, io di sabato non ci vado. Una fiumana di persone si accalca lungo questa strada e si impiegano ore a percorrerla tutta, schiacciati tra una tedesca in sandali e calzino bianco e un italiano lampadato col piumino.
Io ci vado durante la settimana, uno dei miei posti preferiti è il negozietto di pomelli e cianfrusaglie antiche che potete trovare al numero 84, Chloe Alberry. All’inizio della strada, sulla destra, lo riconoscete perché fuori ha una panchina in legno ricoperta di scatoline di latta rovinate dal tempo. Dentro è pieno di pomelli, piastrelle in pezzi unici, bottiglie di vetro colorato, pentolini smaltati. Tutte cose tremendamente belle e tremendamente inutili.

chloe alberry portobello road

Continue reading

Cesenatico: i miei consigli, dopo una vita di vacanze

Da tanti anni, da quando ero piccina, ogni weekend e ogni estate vado con la mia famiglia a Cesenatico.
Per chi non lo sapesse è una bellissima città di mare sulla Riviera Romagnola tra Rimini e Milano Marittima. Più tranquilla, lontana dagli eccessi di Riccione, ma molto viva e vitale. A Luglio e Agosto si riempie e si accende, quasi troppo per i miei gusti. L’ideale sono i mesi di Giugno e Settembre per delle lunghe passeggiate sulla spiaggia o sul porto canale.

Io Cesenatico la conosco come le mie tasche, ho provato tutte le gelaterie, i ristorantini, curiosato in tutti i negozi.
E quindi ho pensato di farvela vedere un po’ da insider, di farvi scoprire i posticini dove andiamo noi romagnoli da sempre.

porto canale cesenatico supersampler lomografica

Qui sotto i miei consigli, i posti che io, se fossi in voi, non mi perderei.
Continue reading