Gli Ortelli: orti urbani da cui rinasce l’amore per la città

“Non ci vogliono grandi cose per creare grandi cambiamenti, ci vogliono piccoli particolari in grado di catturare la fantasia.”

C’era una volta questo giardinetto di quartiere un po’ malmesso, un po’ triste.

Un tempo era un giardinetto verde e bello, conosciuto dagli abitanti come Giardini Orselli, ma poi col tempo lo splendore aveva lasciato il posto alla trascuratezza: le aiuole non erano curate, i bimbi non ci volevano giocare, i piccioni erano i padroni indiscussi.

Questo giardinetto era in una piazza molto bella, chiamata Piazza delle Erbe (e mai con il suo vero nome – Piazza Cavour), in una città molto bella: Forlì, nel cuore della Romagna.

Per anni e anni il giardinetto è rimasto lì, trasandato e solo, senza nessuno che se ne prendesse cura e che lo riportasse alla bellezza di un tempo.

Poi un bel giorno…

ortelli, orti urbani a forlì ai giardini orselli2

Continue reading

La storia di Monte degli Aromi va raccontata

Molto di rado nei miei post vi ho parlato delle strutture: di solito vi racconto le città, le esperienze, i colori.
A Villaga, durante il blogtour #agrituristipercaso, ho incontrato una storia così bella che merita di essere raccontata, anche più di un itinerario o di un museo.
È la storia di Monte degli Aromi, la storia di Francesca, di un sogno di una famiglia che è diventato realtà dopo anni di sacrifici e dedizione.

Monte degli Aromi è un agriturismo sui Colli Berici. 
I genitori di Francesca hanno comprato la tenuta nel 1993 vendendo la loro casa di Mestre.
Era tutto da inventare, da cominciare, da sistemare, era un progetto di vita. Dal 1993 tutta la famiglia ha rinunciato alle vacanze, ha venduto la casa e fatto un mutuo. Ha messo cuore, risparmi ed energie in un sogno che oggi sta realizzando e che più o meno si presenta così:

colazione al monte degli aromi

agriturismo monte degli aromi

Continue reading