Diario-brainstorming di una luna di miele alle Hawaii

[Sono stata un po’ lontana dal blog nelle ultime settimane perché io questo periodo me lo volevo godere a pieno. Volevo godermi i giorni prima del matrimonio, con le nostre due famiglie riunite e gli amici che ci hanno raggiunto da ogni parte del mondo. Volevo godermi ogni secondo di quel magico 3 settembre – che io ho sempre pensato “ma vaaaa” quando mi dicevano “il giorno del mio matrimonio è stato il giorno più bello della mia vita“, ma adesso ho capito perché, avevano ragione loro, è stato uno dei giorni più belli della mia vita. Volevo godermi tutto tutto tutto del nostro viaggio di nozze. Volevo godermi lui.
Quindi me la sono presa con calma, ora sono tornata. Ps: per quelli di voi che me l’hanno chiesto in fondo a questo post c’è una foto del vestito❤]

il nostro viaggio di nozze alle hawaii Continue reading

10 cose che ho scoperto in Marocco: tra magia nera, sesso e cicogne.

1. In Marocco non si possono avere rapporti sessuali fino al matrimonio. Secondo la legge dello Stato, non solo per il Corano. Se due persone hanno rapporti prima del matrimonio rischiano da 4 a 8 mesi di prigione. Nel caso uno dei due sia sposato si sommano altri mesi per il reato di adulterio. Uno dei documenti che portano sempre con sè (come per noi la carta d’identità e la patente) è l’atto di matrimonio. In albergo non si può prenotare una camera matrimoniale senza esibire l’atto di matrimonio. Questo se almeno uno dei due è marocchino, ai turisti non fanno storie. Il matrimonio consiste in un semplice accordo tra gli sposi, senza grandi cerimonie come da noi. Il divorzio è previsto anche dal Corano.

2. In Marocco non ci si può sposare prima dei 18 anni. Questo significa che non si possono avere rapporti prima dei 18, altrimenti galera. Per fortuna in Italia non è così, se no altro che sovraffollamento delle carceri!

3. Su ogni casina, anche di fango, c’è una parabola. In un villaggio berbero sperduto tra i monti ne ho contate trenta. Credo che sia una cosa positiva, anche se mi fa molto pensare. Per loro è un modo di viaggiare, conoscere, imparare. Rimane il fatto che è difficile vedere la tv come priorità quando si fa fatica ad avere tutto il resto.


Continue reading