Buenos Aires in 10 scatti

Io voglio bene alle belle abitudini.
E raccontare una città in dieci scatti è stata una bella abitudine per tanto tempo, ogni tanto mi piace ancora vederla tra queste pagine.

Sono tornata a casa dal mio bellissimo viaggio a Buenos Aires dove ho stritolato di abbracci mia sorella e mangiato chili e chili di dulce de leche.

In questo post trovate i dieci volti che per me ha Buenos Aires, non per forza le foto più belle o i luoghi più famosi, ma i momenti e le atmosfere che per me sono state più significative, i momenti più indimenticabili di questo viaggio speciale.
In queste dieci foto c’è la mia Buenos Aires.

L'Opera di Buenos Aires - una libreria meravigliosa dentro un vecchio teatro

El Ateneo di Buenos Aires – una libreria meravigliosa dentro un vecchio teatro

Continue reading

Come creare una libreria originale, colorata e personale

[questo post non parla di viaggi: parla di librerie, carte colorate e casine accoglienti]

In questo post vi spiegherò come ho scelto, montato e personalizzato la mia nuova libreria.
(C’è anche un angolino speciale per i viaggiatori.)

Sono super orgogliosa di come è venuta, su Facebook ve ne ho già parlato un bel po’.

L’idea è nata quando ho riempito tutta la prima libreria.
E adesso i prossimi libri dove li metto?

Ho iniziato ad accatastarli sul comodino, sul tavolo della sala, ovunque per casa.
Mi serviva una seconda libreria.

Ci ho pensato per mesi.
Volevo che fosse colorata, modulare, il più possibile fatta con le mie mani.
Volevo che contenesse tanti libri, che riempisse il muro sopra la tv, che fosse economica.
Volevo che fosse bella.
E volevo che parlasse di me.

Questo è il risultato (e ora vi spiego come ci sono arrivata):

Libreria personalizzata Continue reading

Cortina d’Ampezzo: mappe vintage, lamponi con grappa e Natale tutto l’anno

Cortina d’Ampezzo.

Cosa vi viene in mente?
A me fino a qualche giorno fa venivano in mente, nell’ordine: Christian de Sica, i milanesi lampadati coi Moncler, l’Agenzia delle Entrate, ancora Christian de Sica in una camera d’albergo con una tettona random mentre entra la moglie e li scopre (il tutto con sottofondo di musica disco anni ’90 tipo Scatman*, tipica della saga Vacanze di Natale dei terribili Fratelli Vanzina).

Col cavolo!

Cortina è un paese veramente carino, incastonato in mezzo alle Dolomiti, con un sacco di escursioni da fare, un sacco di polenta da mangiare e un sacco di grappa da bere.

Cortina Turismo, dopo anni di immagine da fighetti lampadati, ha deciso di organizzare un blogtour alla scoperta della Cortina più vera. E bravi loro.
Io son stata tra i fortunati blogger scelti per il #CortinaTrip insieme a Leonardo e Veronica di Life in Travel, Marco e Felicity di Non solo Turisti e Thinking Nomads, Marta e Chris di Blog di Viaggi, e Sara, Luca e Alfredo di Ferrino Outdoor (e LucaAlbrisi.com).
Abbiamo vissuto quattro giorni veramente belli tra escursioni, abbuffate, shopping e risate.

Cortina d'ampezzo grappa mirtilli fiori corso italia cortinatrip

Continue reading

Aix-en-Provence tra macarons, librerie e fragole profumate

Tra gli aspetti che non avevo mai preso in considerazione delle crociere ci sono le escursioni (vedi punto 2 qui). Durante il #CostaBlogTour abbiamo navigato tra Barcellona e la Provenza provando la Minivacanza Blu Lavanda. In quattro giorni abbiamo respirato l’aria genovese, il mare aperto, la vitalità di Barcellona e l’atmosfera delicata della Provenza.
Non si ha un quadro completo dei luoghi standoci solo una giornata, chiaramente, ma si ha a possibilità di immergersi in culture diverse ogni giorno: un’esperienza da provare.

aix en provence provenza macarons finestra fiori biscotti gourmande casine
Il lunedì di buon mattino abbiamo attraccato al porto di Marsiglia e siamo scesi per scoprire la Provenza.

Arrivando ad Aix-en-Provence sembra di entrare piano piano dentro ad un film.
Un’ottima annata l’avete visto? Togliete Russel Crow e aggiungete i macarons.
Anche la luce sembra diversa quando i luoghi sono così belli.
Continue reading