Il mio itinerario di due settimane in Vietnam

[articolo aggiornato a gennaio 2018]

Eccoci con un bel post pratico per organizzare il vostro viaggio di due settimane in Vietnam.

L’ho scritto pensando a tutte quelle informazioni che avrei voluto trovare io mentre lo stavo organizzando (e che non ho trovato).
In questo post trovate l’itinerario completo e anche diviso per aree (sud, centro, nord) e la descrizione delle nostre giornate.

Vi ho fatto ben 4 cartine:

  • Itinerario totale del Vietnam da sud a nord,
  • zoom sulla parte di itinerario nel sud del Vietnam,
  • zoom sulla parte di itinerario nel Vietnam centrale,
  • zoom sulla parte di itinerario nel nord del Vietnam.

Se volete leggere i miei pensieri e le mie impressioni le trovate qui: Diario-brainstorming di un viaggio in Vietnam
Se cercate altre informazioni pratiche come i costi nel dettaglio, come ottenere il visto, temperature e robe varie, trovate tutto qui: Informazioni utili e consigli per organizzare un viaggio in Vietnam

Itinerario Vietnam

Continue reading

Itinerario di 3 giorni a Londra per chi c’è già stato e cerca una Londra insolita e alternativa

Se siete già stati a Londra (in gita o con i vostri genitori da piccoli) e volete tornarci per scoprire gli angolini più nascosti e insoliti di questa città siete capitati nel posto giusto.

Questo post vi descrive un itinerario di tre giorni a Londra diverso dal solito, fuori dagli itinerari classici, un po’ particolare, per gustare Londra più da dentro.

Questo itinerario è pensato per chi è già stato a Londra almeno una volta e ha già fatto il tour classico che potete trovare qui: Itinerario di 3 giorni a Londra per chi non c’è mai stato.
Se vi mancano alcuni pezzettini di quel giro vi consiglio di dare la precedenza a quelle tappe perché secondo me sono un must.
Se siete nuovi di Londra, ma comunque allergici ai musei o ai tè delle cinque allora potete fare metà e metà tra i due itinerari consigliati.

Partiamo con questo itinerario un po’ alternativo di Londra, mischiamoci ai local per qualche giorno.

Itinerario di 3 giorni a Londra per chi c’è già stato e cerca una Londra insolita e alternativa

Continue reading

Itinerario di 3 giorni a Londra per chi non c’è mai stato

Se non siete mai stati a Londra e avete in programma di andare ad esplorarla per un weekend lungo allora avete trovato il post giusto.

Se invece ci siete già stati e volete esplorarla più a fondo questo post fa più al caso vostro: Itinerario di 3 giorni a Londra per chi c’è già stato e cerca una Londra insolita e alternativa

Sono stata a Londra una quindicina di volte nella mia vita (tre solo l’anno scorso, una quest’anno) e mi piace così tanto che ogni tanto mi manca.
E quando inizia a mancarmi vado come in apnea: finché non prenoto un volo per tornarci rimango in questo limbo di ansia, come quando non vedi un amico per tanto tempo.

L’ho esplorata in lungo e in largo: a piedi, in bus, in barca.
Ho parenti e amiche che vivono lì e negli ultimi anni mi sono imbucata a party per i diciottesimi, barbecue al parco improvvisati e serate in discoteca carichissime.

Siccome spesso mi chiedete via mail qualche consiglio per scoprire Londra ho pensato di farvi due post: un itinerario breve di Londra per chi non c’è mai stato e un itinerario per chi c’è già stato e ci vuole tornare visitando le zone meno turistiche.

Se volete esplorarla a piedi qui trovate gli itinerari che vi consiglio: Itinerari a piedi di Londra.
Qui invece tutti gli articoli del blog che parlano di lei: Tutti i post su Londra.

Partiamo!

itinerario di tre giorni a londra Continue reading

Il mio itinerario di dieci giorni in Nepal

Dopo avervelo promesso a lungo ecco un post pratico per l’organizzazione di un viaggio di due settimane in Nepal (in particolare nella valle di Kathmandu).

Vi ho fatto la solita cartina brutterella ma utile per vedere a colpo d’occhio il giro (vedi sotto, click per ingrandire).

Se cercate le informazioni pratiche (costi, vaccini, clima, cibo, sicurezza, periodo migliore…) allora cliccate qui: Viaggio in Nepal: consigli e informazioni pratiche
Cliccate qui invece se cercate tutti i miei post sul Nepal.
Se invece cercate ispirazione potete andare a gironzolare tra i post in cui parlo dei miei Itinerari.

Cominciamo con le informazioni base:

  • Giorni: 10, dal 19 al 28 aprile (ma sarebbero meglio due settimane per includere anche Pokara nell’itinerario)
  • Area interessata: Valle di Katmandu
  • Spesa totale del viaggio: 1400€ tutto compreso (tutto: dai voli A/R alla frutta al mercato). Considerate che siamo andati in alta stagione (fine aprile), si può fare lo stesso viaggio spendendo anche meno.
  • Città/paesini visitati: 16 (più o meno)
  • Mezzi utilizzati: aereo da Bologna a Kathmandu (scali a Francoforte e Delhi – in rosso nella cartina), pulmino con guidatore per girare la valle (in blu nella cartina), aereo per fare il volo sull’Himalaya (in verde), aereo indietro da Kathmandu a Bologna.

Itinerario di dieci giorni in Nepal

Continue reading

Partire è la più bella e coraggiosa di tutte le azioni. Next stop: Vietnam!

Ci risiamo!
Io non mi sento viva se non ho un viaggio all’orizzonte.

Il prossimo Viaggio, con la V maiuscola, mi porterà in VIETNAM.

Vietnam, Vietnam, Vietnam, Vieeeetnam! Non mi sembra vero, mentre lo scrivo ho le dita che saltellano sulla tastiera e un sorriso gigante.

guida vietnam

Siamo già partiti con i preparativi.

Abbiamo scelto prima di tutto i compagni di viaggio: Giulia e Lorenzo (entrambi blogger di Turista di Mestiere) che abbiamo conosciuto l’anno scorso (leggi qui la storia) e da cui non ci siamo più separati. Quando trovi i compagni di viaggio giusti non puoi far altro che preparare lo zaino e partire: questa volta in direzione Vietnam!

Continue reading

Il mio itinerario di una settimana in Marocco

Un post pratico per chi sta organizzando un viaggio on the road in Marocco.

Un po’ di informazioni generali per capire se è il viaggio che cercate:

  • Giorni: 8, dal 29 aprile al 5 maggio, temperatura perfetta.
  • Tappe: Marrakech > Kasbah Ait-Ben-Haddou > Ouarzazate > Zagora > Rissani > Merzouga e Deserto del Sahara (Dune Erg Chebbi) > Erfoud > Tinghir e Gole del Todra > Boumalne Dades e Gole del Dades > Marrakech
  • Chilometri macinati: 1.300 km
  • Persone: 4 (secondo me numero perfetto per un viaggio on the road)
  • Spesa totale del viaggio: 700 € a testa tutto compreso (aerei, riad, jeep, escursioni, mangiare, tè alla menta e shopping nei souk)
  • Mezzi utilizzati: aereo per/da Marrakech, jeep per fare tutto il giro.

Continue reading

Il mio itinerario di dieci giorni nel sud della Francia

Avete dieci giorni di tempo, una macchina, ottima compagnia e magari anche la passione per il vino? Questo è l’itinerario che fa per voi.

In questo post vi racconto il nostro giro nel sud della Francia, sarà un post pratico per aiutare chi ha intenzione di organizzare un viaggio simile.

Partiamo dalle basi:

  • Giorni: 10 giorni, i primi dieci di settembre
  • Tappe: Lione > Bordeaux > Dune du Pilat > Cap Ferret > Saint-Émilion > Tolosa > Carcassonne > Montpellier > Aix-en-Provence
  • Chilometri macinati: 2.700 km
  • Persone: 4 (la mia famiglia) + il navigatore (vedi questo post: L’amicizia conflittuale tra mio babbo e il navigatore)
  • Spesa totale del viaggio: 700/800€ a testa tutto compreso (la macchina era nostra, non a noleggio)
  • Città visitate: 8
  • Mezzi utilizzati: la nostra auto, appunto

Sud della Francia, settembre 2013

Siamo partiti da casa con la nostra auto e abbiamo attraversato tutta la Francia passando da Lione fino a Bordeaux. Al ritorno siamo passati da sud, lungo la Provenza arrivando in Italia passando dalla costa.
Come al solito vi ho disegnato la cartina che trovate qui di seguito (click per ingrandire) e l’itinerario su Google Maps.

Continue reading

Il mio itinerario di due settimane nel Nord-est degli Stati Uniti

Un post pratico per chi sta organizzando un viaggio on the road nel nord est degli Stati Uniti.

Un po’ di informazioni generali per capire se è il viaggio che cercate:

  • Giorni: 16 giorni, dal 3 al 18 ottobre, 7 a New York e gli altri per fare il giro.
  • Tappe: New York > Boston > Buffalo > Tonawanda > Cascate del Niagara > Toronto > Washington > Philadelphia > Atlantic City > Brooklyn > New York
  • Chilometri macinati: 2.500 km
  • Persone: 4 (secondo me numero perfetto per un viaggio on the road)
  • Spesa totale del viaggio: 2.000 € a testa tutto compreso (aerei, hotel, macchina, colazioni obese, hamburger, musei, magliette I LOVE NY)
  • Città visitate: 8
  • Mezzi utilizzati: aereo per/da New York, jeep per fare tutto il giro.

In questo post trovate l’itinerario preciso e le informazioni basilari.

Se cercate le informazioni dettagliate (costi, noleggio auto, ESTA, assicurazione sanitaria, informazioni su New York…) allora cliccate qui: Informazioni utili per organizzare un viaggio on the road nel Nord-est degli Stati Uniti.

Continue reading

Il mio itinerario di due settimane tra Portogallo e Spagna

Dopo avervelo promesso a lungo ecco un post pratico per l’organizzazione di un viaggio on the road di due settimane tra Portogallo e Spagna (in particolare Andalusia).

Se cercate le informazioni pratiche (spostamenti, noleggio auto, mare, itinerario breve…) allora cliccate qui: Informazioni pratiche per organizzare un viaggio tra Portogallo e Spagna

Vi ho fatto la solita cartina brutterella ma utile per vedere a colpo d’occhio il giro (vedi sotto, click per ingrandire).
Ho fatto anche l’itinerario su Google Maps per i più esperti, basta cliccare sul link.

Cominciamo con le info pratiche:

  • Giorni: 12, dal 14 al 25 agosto, 7 in Portogallo e 5 in Spagna (ma va benissimo anche per 15-20 giorni rilassando di più i tempi)
  • Chilometri macinati: 1.800 km
  • Persone: 4
  • Spesa totale del viaggio: 1.200 € a testa tutto compreso (aerei, hotel, macchine, pranzi, cene, souvenir, numerose sangrie)
  • Città visitate: 18 (più o meno)
  • Mezzi utilizzati: aereo da Bologna a Porto, auto noleggiata da Porto a Faro, bus da Faro a Siviglia, auto da Siviglia a Siviglia (dopo aver gironzolato per l’Andalusia), aereo da Siviglia a Bologna.
  • Altre info nel post Informazioni pratiche per organizzare un viaggio tra Portogallo e Spagna, in particolare:
    Per spostarsi in Portogallo e Spagna meglio l’auto o il treno?
    Si può noleggiare un’auto in Portogallo e consegnarla in Spagna?
    Dove noleggiare le auto?
    Come spostarsi dal Portogallo alla Spagna?
    Dove si può andare al mare in Portogallo?
    Consigli su hotel, ostelli, campeggi in Portogallo o Spagna?
    Per fare lo stesso itinerario in una sola settimana cosa si può tagliare?

itinerario portogallo e spagna (andalusia) in macchina

Continue reading

Itinerario a piedi a Londra: Notting Hill e Shoreditch

[terzo post pratico per scoprire Londra a piedi, per arrivare in albergo la sera distrutti ma felici]

Questa serie di post nasce dal mio ultimo viaggio a Londra. Dopo esserci stata dieci volte, questa volta ho fatto un po’ da guida per chi Londra non l’aveva mai vista.
E ho riscoperto tantissimi angolini che mi ero dimenticata, che avevo visto tanti anni fa con gli occhi di una ragazzina in gita. Angolini veramente belli, che voglio condividere con voi.

Qui trovate gli altri post:
Giorno 1 – il Tamigi e la Londra più classica
Giorno 2 – Little Venice, Camden Town e Hampstead

Oggi scopriamo due quartieri bellissimi e molto diversi tra loro: Notting Hill, con le sue casine colorate tutte in fila, e Shoreditch, punto di ritrovo degli hipster londinesi, multiculturale e vintage.

Giorno 3 – Notting Hill e Shoreditch

Questo itinerario è composto da due parti separate, iniziamo da Notting Hill, che molti di voi ricorderanno per il celebre film con Julia Roberts e Hugh Grant. Quello con le casine colorate. Lui.

Itinerario Notting Hill [clic per ingrandire]

itinerario a piedi a londra, giorno 3 - notting hill e portobello

Continue reading