Dispacci da San Francisco #7: la verità è che questo è un sogno a occhi aperti

Quando qualcuno mi chiede “Allora come si vive a San Francisco?” rimango sempre imbambolata per qualche secondo. Cerco la risposta giusta.

Rispondo sempre solo “Molto bene, grazie!“, ma lo so che il mio interlocutore si aspetta di più, si aspetta aneddoti, fuochi d’artificio, storie, racconti, pezzi di vita con gli occhi che brillano.

Però io mi sento un po’ in colpa. Mi sembra di sbattere in faccia agli altri la mia felicità.
Mia mamma mi prende in giro, dice che è colpa della mia forma mentis “cattolica” che non mi permette di gioire a pieno dei miei traguardi.

Non lo so di chi è colpa, fatto sta che non mi viene da rispondere la verità vera.
Mi viene da dire solo “molto bene”, cercando di ovattare, di non squizzare di gioia, di sminuire un po’.
Non lo so perché.

Però oggi ho deciso di farlo, almeno qui, dove non mi sento in colpa, che se vi stancate di leggermi basta cambiare blog.

Oggi vi racconto perché ogni giorno passato qui è un pezzettino di felicità in più.

Viachesiva a San Francisco Continue reading

Trail Me Up: lo Streetview per i sentieri (e parecchio figo anche)

Girovagando per il web, cercando nuove avventure per riempire il tempo che non ho, ho trovato un progetto veramente entusiasmante, realizzato da un gruppo di romagnoli che hanno il viaggio nel sangue: Trail Me Up.

Questi ragazzi hanno messo in piedi l’equivalente di Google Streetview ma per tutti quei luoghi che sono raggiungibili solo a piedi: sentieri di alta montagna, parchi naturali, villaggi sperduti…
Immaginatevi la possibilità di visitare un pezzettino remoto di mondo dal vostro computer, immergendovi a 360° nella natura.
Pensate alle possibili applicazioni: per pianificare un itinerario, per esplorare un luogo che non abbiamo mai visto, per capire se una destinazione può essere adatta a noi.

Trail Me Up

Continue reading