Marsiglia in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Ecco a voi la mia Marsiglia in 10 scatti.

Come vi dicevo già in questo post a Marsiglia mi sono stupita in continuazione. Mi ero immaginata una città francese: freddina e distaccata, snob e molto curata come tutte le città della Provenza.
Invece no.  Marsiglia è una città mediterranea e profondamente multiculturale, energica, potente, puzzolente, colorata, un po’ sporca, che di francese ha solo l’architettura.

Bazar du Panier, un po' di shopping in un negozietto provenzale a Marsiglia

Bazar du Panier, un po’ di shopping in un negozietto provenzale a Marsiglia

Continue reading

Saint-Émilion in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Ecco a voi la mia Saint-Émilion in 10 scatti.

Il panorama delle vigne dal centro del paesino di Saint-Émilion

Il panorama delle vigne dal centro del paesino di Saint-Émilion

Continue reading

Il supermercato a Marsiglia: la top 3 degli orrori

Scrivo questo post da Marsiglia, dove sono da quasi una settimana per lavoro.
Questa città è stranissima, poco francese, molto mediterranea.
Vi racconterò per bene nei post un po’ più seri di questo.

Avete presente la storia della mia fissa per i supermercati, vero?
Se non l’avete presente potete recuperarla qui [Il supermercato a Londra: la top 5 degli orrori] e qui [Il supermercato a Bordeaux: la top 5 degli orrori].

Ieri ho esplorato un altro supermercato francese, quello di Marsiglia.
Devo dire che non ho trovato troppi orrori: mangiano molto simile a noi, con quasi gli stessi ingredienti e le stesse marche.
Ma non disperate: tre schifezzine le ho trovate anche qui.

Siete pronti? Andiamo dritti al podio.

Il supermercato a Marsiglia - la top 3 degli orrori Continue reading

Il mio itinerario di dieci giorni nel sud della Francia

Avete dieci giorni di tempo, una macchina, ottima compagnia e magari anche la passione per il vino? Questo è l’itinerario che fa per voi.

In questo post vi racconto il nostro giro nel sud della Francia, sarà un post pratico per aiutare chi ha intenzione di organizzare un viaggio simile.

Partiamo dalle basi:

  • Giorni: 10 giorni, i primi dieci di settembre
  • Tappe: Lione > Bordeaux > Dune du Pilat > Cap Ferret > Saint-Émilion > Tolosa > Carcassonne > Montpellier > Aix-en-Provence
  • Chilometri macinati: 2.700 km
  • Persone: 4 (la mia famiglia) + il navigatore (vedi questo post: L’amicizia conflittuale tra mio babbo e il navigatore)
  • Spesa totale del viaggio: 700/800€ a testa tutto compreso (la macchina era nostra, non a noleggio)
  • Città visitate: 8
  • Mezzi utilizzati: la nostra auto, appunto

Sud della Francia, settembre 2013

Siamo partiti da casa con la nostra auto e abbiamo attraversato tutta la Francia passando da Lione fino a Bordeaux. Al ritorno siamo passati da sud, lungo la Provenza arrivando in Italia passando dalla costa.
Come al solito vi ho disegnato la cartina che trovate qui di seguito (click per ingrandire) e l’itinerario su Google Maps.

Continue reading

Lione: gli alberi di Monet, i passaggi segreti e le vite dall’alto

Lione era proprio una di quelle città che non mi attiravano per niente.
Quando mio babbo quest’estate l’ha proposta come una delle tappe del nostro road trip francese non ero particolarmente esaltata, mi ispiravano di più i paesini della Provenza.
Ma il suo piano diabolico era quello di raggiungere Bordeaux nel minor tempo possibile per far incetta di vino.
Lione sarebbe stata la nostra prima tappa. Nessuna di noi avrebbe avuto voce in capitolo.
Lione sia.

Viaggiare insegna veramente che i pregiudizi sono stupidi.
Lione è bellissima.
La città più bella che abbiamo visto in tutto il viaggio.
E mi ha fatto pensare, mi ha fatto sognare, mi ha fatto addirittura studiare.

i café di lione con la luce degli alberi di monet

Continue reading

Come trovare ristoranti economici a Parigi: LaFourchette

[un post pratico su come trovare ristoranti economici a Parigi]
[e in tutta la Francia a dire la verità]

Oh, magari ho scoperto l’acqua calda, eh.
Come quelli che
“Ho trovato una maniera rivoluzionaria per telefonare gratis!”
“Grande! Dimmi!”
“Un servizio stranuovo: si chiama Skype.”
“Ah. G r a z i e.

Comunque. Il servizio stranuovo che ho scoperto io si chiama LaFourchette.
Quando sono stata a Parigi l’ho provato e mi sono trovata veramente bene.

Cena con prenotazione La Fourchette, Parigi

È una startup francese, ha un paio d’anni, e ha raccolto già circa 15 MILIONI DI DOLLARI di finanziamenti (qui qualche info in più).

Il servizio non ha niente di particolarmente innovativo: si prenota un tavolo online a prezzi scontati rispetto all’offline.
Le note interessanti sono due: i ristoranti sono di grande qualità e il risparmio è enorme.
Continue reading

Capodanno in viaggio: sì o no? Quest’anno Parigi!

Generalmente no.

Perché ci sono tanti periodi per andare in viaggio più belli, più caldi, più economici, con meno casino in giro.
Perché è tanto bello passare le vacanze invernali a casa, con i parenti e gli amici, a strafogarsi di cappelletti e cioccolate in tazza mentre fuori fa freddissimo.

Poi però ogni anno ci ricasco, ogni anno c’è un’occasione buona per partire.
“Dai andiamo a Genova che c’è un concerto incredibile!”
“Vuoi mettere il Capodanno in Sicilia al caldo e con i piedi a mollo nel mare?”
“Perché non andiamo a trovare la Lucia in Erasmus per Capodanno?”

Sono anni che non riesco a passare le vacanze di Natale a casa come dico io!
E ovviamente nemmeno quest’anno: si va a Paris 🙂

Continue reading