Qualche curiosità su Ostia Antica

A Ostia Antica ci abitavano 120.000 persone. Come a Forlì.
Ci pensate a che bestione di città doveva essere ai tempi dei romani?

E poi ancora: a Ostia Antica c’è la sinagoga più antica dell’occidente.
L’avreste detto? A Ostia?

Ostia Antica era sul mare. Poi sono passati più di duemila anni e si sono accumulati ben 4 chilometri di detriti.

Ostia Antica aveva una rotonda sul mare. E Mussolini la fece ricostruire uguale anche a Ostia Lido, quella moderna, quella che oggi è sul mare.

Ho avuto l’occasione di scoprire Ostia Antica durante l’#eliteblogtour al Fabulous Camping Village di ECVacanze, accompagnata dai fantastici Lapo e Giulia.
È stata una bella giornata e un’ottima lezione di storia grazie a Paola, la nostra guida energica e molto preparata (non c’è bisogno che ve la consigli io, le recensioni su Tripadvisor parlano per lei).

curiosità su ostia antica particolare pattern

Continue reading

Vita da campeggio, Indiana Jones e marmellata di more

Immaginatevi una bibina biondina di sette anni.
Chiacchierona, bassettina, magrina e iperattiva.

Immaginatevi altri dieci bambini, più o meno della stessa età.
Tende, camper, roulotte: tutte le famiglie vicine, attrezzate per la più bella vita da campeggio.
Immaginatevi tutto questo in un’estate, quella del 1995, tra le colline dell’Emilia-Romagna, con un gran sole.
Tavolini da campeggio ricoperti dai libri dei compiti delle vacanze da finire, costumini con le ciliegie disegnate ad asciugare al sole, file di ciabatte grandi e piccole in ordine sulle stuoine.
Bimbi che non si sentono soltanto in campeggio, si sentono Indiana Jones.

campeggio estate in collina

Ebbene, questa sono io. Tanti anni fa, in campeggio.

Continue reading