Alla scoperta di Mendocino, la Cabot Cove di Jessica Fletcher (che in realtà è in California)

Devo farvi una confessione.
Da piccola (e anche ora) io avevo una passione travolgente per il telefilm La Signora in Giallo. Adoravo talmente tanto quella simpatica signora e la sua capacità di risolvere delitti con il sorriso che nella mia testa l’avevo elevata al rango di mia terza nonna adottiva.
L’unica e irraggiungibile Jessica Fletcher abitava della cittadina di Cabot Cove, villaggio affacciato sull’oceano, con giardini pieni di rose, biciclette con cestini di vimini e aragoste a pranzo e cena.

Qualche tempo fa ho scoperto che questa cittadina era in realtà fittizia (non esiste Cabot Cove nel Maine) e che le riprese del telefilm erano state fatte a Mendocino, in California, a circa 3 ore di macchina da San Francisco verso nord.
Secondo voi cos’ho fatto nel mio primo weekend libero? Sì, sono stata a Mendocino.

Alla scoperta di Mendocino la Cabot Cove di Jessica Fletcher che in realta e' in California Continue reading

Cosa vedere (e cosa assaggiare!) in una settimana a Pantelleria

[Per capire bene questo post ed entrare dentro le emozioni che quest’isola speciale lascia, andate prima a leggere qui: Diario-brainstorming di un viaggio a Pantelleria]

Giorni magici ad aspettare albe e tramonti, a mangiare panelle e sarde fritte, a conoscere persone innamorate di Pantelleria, che ti mostrano i suoi segreti, i suoi colori, i suoi sapori e la sua storia, e ti insegnano ad entrare in sintonia con questa terra.
Cerco di fare un po’ di ordine per raccontarvi le cose per me più interessanti.

Cosa vedere (e cosa assaggiare) in una settimana a Pantelleria Continue reading

Cosa vedere (e cosa assaggiare!) in un weekend a Malta

Come avrete capito dagli ultimi post (in particolare: Diario-brainstorming di un viaggio a Malta & Malta: porticine, maniglie e i nomi (dolcissimi) delle case) Malta è un posto che mi è piaciuto proprio tanto.

Sarà perché ci abitano due delle mie persone del cuore, sarà perché ci sono andata fuori stagione e l’ho conosciuta rilassata e piena di sole, sarà perché ci ho mangiato dei pastizzi spettacolari.
Insomma ve la consiglio moltissimo.
E per consigliarvela meglio vi ho preparato un post con le tappe imperdibili dell’isola.

Le stradine soleggiate di Malta - Vittoriosa Continue reading

10 cose da vedere e fare a Singapore (la prima è la mia preferita)

Oh come mi piacciono le liste!

Io faccio liste per tutto: lista della spesa, to do list al lavoro, lista dei viaggi che vorrei fare, lista dei libri che vorrei leggere, inizio la lista dei regali di Natale a marzo di solito.

Recentemente ho letto un articolo di Giorgio Fochesato su Singapore.
Racconta di quanto le persone siano connesse ai propri smartphone e disconnesse dalla realtà. Lo trovate qui: A Singapore ho visto il futuro …ed ho praticamente smesso di usare i social. È molto interessante.

Mi sono ritrovata a pensare a Singapore, a quanto mi è inaspettatamente piaciuta.
E ho deciso di farci una bella lista.
Perché io penso un po’ a liste, scatoline, schemini e punti elenco. Non ho ancora deciso se è un bene e un male.

Cosa vedere e fare a Singapore

Continue reading

Organizzare un viaggio online: l’ABC del low cost

[post di servizio per chi ha bisogno di una mano per organizzare un viaggio su internet]

Ultimamente mi sono stupita in più di un’occasione di come ragazzi, anche della mia età, si trovino molto impacciati a organizzare online un viaggio.
Vado in agenzia che se no io chissà cosa combino!

Non potete immaginarvi quante persone arrivino sul mio blog cercando su Google strada più breve da New York a Boston oppure come arrivo dal Big Ben a Notting Hill a piedi.
Capite? Mancano proprio le basi, neanche Google Maps.

Continue reading

Il mio itinerario di due settimane tra Portogallo e Spagna

Dopo avervelo promesso a lungo ecco un post pratico per l’organizzazione di un viaggio on the road di due settimane tra Portogallo e Spagna (in particolare Andalusia).

Se cercate le informazioni pratiche (spostamenti, noleggio auto, mare, itinerario breve…) allora cliccate qui: Informazioni pratiche per organizzare un viaggio tra Portogallo e Spagna

Vi ho fatto la solita cartina brutterella ma utile per vedere a colpo d’occhio il giro (vedi sotto, click per ingrandire).
Ho fatto anche l’itinerario su Google Maps per i più esperti, basta cliccare sul link.

Cominciamo con le info pratiche:

  • Giorni: 12, dal 14 al 25 agosto, 7 in Portogallo e 5 in Spagna (ma va benissimo anche per 15-20 giorni rilassando di più i tempi)
  • Chilometri macinati: 1.800 km
  • Persone: 4
  • Spesa totale del viaggio: 1.200 € a testa tutto compreso (aerei, hotel, macchine, pranzi, cene, souvenir, numerose sangrie)
  • Città visitate: 18 (più o meno)
  • Mezzi utilizzati: aereo da Bologna a Porto, auto noleggiata da Porto a Faro, bus da Faro a Siviglia, auto da Siviglia a Siviglia (dopo aver gironzolato per l’Andalusia), aereo da Siviglia a Bologna.
  • Altre info nel post Informazioni pratiche per organizzare un viaggio tra Portogallo e Spagna, in particolare:
    Per spostarsi in Portogallo e Spagna meglio l’auto o il treno?
    Si può noleggiare un’auto in Portogallo e consegnarla in Spagna?
    Dove noleggiare le auto?
    Come spostarsi dal Portogallo alla Spagna?
    Dove si può andare al mare in Portogallo?
    Consigli su hotel, ostelli, campeggi in Portogallo o Spagna?
    Per fare lo stesso itinerario in una sola settimana cosa si può tagliare?

itinerario portogallo e spagna (andalusia) in macchina

Continue reading

Il mio itinerario di due settimane in Malesia

[articolo aggiornato a marzo 2018]

Questo è un post un po’ pratico, per dare una mano a chi sta organizzando un viaggio in Malesia.

Qui di seguito potete trovare l’itinerario che abbiamo fatto io e i miei amici in due settimane in Malesia.

Se cercate le informazioni pratiche (costi, vaccini, clima, cibo, sicurezza, periodo migliore…) allora cliccate qui: Informazioni pratiche per organizzare un viaggio in Malesia.

Vi ho fatto una cartina-itinerario per capirci qualcosa. Il risultato è decisamente fumoso, ma non me ne vogliate, mi sono impegnata tanto.
Ci ho anche messo i numerini e gli aeroplanini per farvi capire meglio.

Ecco a voi la mia opera d’arte, tadàààn! (clic per ingrandire):

itinerario 2 settimane malesia - kuala lumpur, malacca, singapore, borneo, isole perhentian

Noi siamo andati le ultime due settimane di agosto.
Siamo partiti da Venezia e abbiamo volato con Emirates su Kuala Lumpur facendo scalo a Dubai. Costo del volo 670€ A/R, prenotato a maggio.
Qui sotto vi metto l’itinerario con alcune delle cose che abbiamo fatto, le più belle, che vi consiglio.
Continue reading