Il mio itinerario di due settimane tra Portogallo e Spagna

Dopo avervelo promesso a lungo ecco un post pratico per l’organizzazione di un viaggio on the road di due settimane tra Portogallo e Spagna (in particolare Andalusia).

Se cercate le informazioni pratiche (spostamenti, noleggio auto, mare, itinerario breve…) allora cliccate qui: Informazioni pratiche per organizzare un viaggio tra Portogallo e Spagna

Vi ho fatto la solita cartina brutterella ma utile per vedere a colpo d’occhio il giro (vedi sotto, click per ingrandire).
Ho fatto anche l’itinerario su Google Maps per i più esperti, basta cliccare sul link.

Cominciamo con le info pratiche:

  • Giorni: 12, dal 14 al 25 agosto, 7 in Portogallo e 5 in Spagna (ma va benissimo anche per 15-20 giorni rilassando di più i tempi)
  • Chilometri macinati: 1.800 km
  • Persone: 4
  • Spesa totale del viaggio: 1.200 € a testa tutto compreso (aerei, hotel, macchine, pranzi, cene, souvenir, numerose sangrie)
  • Città visitate: 18 (più o meno)
  • Mezzi utilizzati: aereo da Bologna a Porto, auto noleggiata da Porto a Faro, bus da Faro a Siviglia, auto da Siviglia a Siviglia (dopo aver gironzolato per l’Andalusia), aereo da Siviglia a Bologna.
  • Altre info nel post Informazioni pratiche per organizzare un viaggio tra Portogallo e Spagna, in particolare:
    Per spostarsi in Portogallo e Spagna meglio l’auto o il treno?
    Si può noleggiare un’auto in Portogallo e consegnarla in Spagna?
    Dove noleggiare le auto?
    Come spostarsi dal Portogallo alla Spagna?
    Dove si può andare al mare in Portogallo?
    Consigli su hotel, ostelli, campeggi in Portogallo o Spagna?
    Per fare lo stesso itinerario in una sola settimana cosa si può tagliare?

itinerario portogallo e spagna (andalusia) in macchina

Continue reading

Dormire a Londra in un posticino carino e coccoloso

Qualche mese fa sono stata a Londra per lavoro e per una volta mi hanno lasciato scegliere l’hotel in cui alloggiare.
Il meeting era a Tottenham Court Road e l’hotel proposto era classicone e antico.
Quindi ho iniziato a spulciare su Booking tutti gli hotel nelle vicinanze, sconvolta per i prezzi delle camere singole.

Dopo una ricerca molto lunga (troppo costoso/troppo lontano/troppo classico/troppo scadente), sono riuscita a trovare un posticino davvero carino che fosse il giusto compromesso tra tutto quello che stavo cercando: il Griffin House Hotel.

dove dormire a londra - il griffin house hotel

Continue reading

Il mio itinerario di due settimane in Malesia

[articolo aggiornato a marzo 2018]

Questo è un post un po’ pratico, per dare una mano a chi sta organizzando un viaggio in Malesia.

Qui di seguito potete trovare l’itinerario che abbiamo fatto io e i miei amici in due settimane in Malesia.

Se cercate le informazioni pratiche (costi, vaccini, clima, cibo, sicurezza, periodo migliore…) allora cliccate qui: Informazioni pratiche per organizzare un viaggio in Malesia.

Vi ho fatto una cartina-itinerario per capirci qualcosa. Il risultato è decisamente fumoso, ma non me ne vogliate, mi sono impegnata tanto.
Ci ho anche messo i numerini e gli aeroplanini per farvi capire meglio.

Ecco a voi la mia opera d’arte, tadàààn! (clic per ingrandire):

itinerario 2 settimane malesia - kuala lumpur, malacca, singapore, borneo, isole perhentian

Noi siamo andati le ultime due settimane di agosto.
Siamo partiti da Venezia e abbiamo volato con Emirates su Kuala Lumpur facendo scalo a Dubai. Costo del volo 670€ A/R, prenotato a maggio.
Qui sotto vi metto l’itinerario con alcune delle cose che abbiamo fatto, le più belle, che vi consiglio.
Continue reading