Diario-brainstorming di un viaggio a Malta

Weekend a Malta in inverno

Ci sono affinità nella vita che sono inspiegabili e bellissime

Devo dire la verità: io a Malta ci sono andata solo per riabbracciare due amici che non vedevo da quasi due anni. Da quando hanno deciso che la vita di Roma era inutilmente difficile e pesante e hanno spostato le loro vite e i loro lavori a Malta.

All’aeroporto ci siamo riabbracciati dopo tanto tempo come se ci fossimo lasciati due giorni prima.
Abbiamo ripreso discorsi e sorrisi da dove li avevamo lasciati. Continue reading

Perché aprire un blog?

Adesso vi spiego perché valga la pena aprire un blog.
Lo spunto nasce dal fatto che ieri mi è arrivata una mail talmente bella che ho chiesto a Giulia il permesso di pubblicarla.

C’è dentro tutto.

Ci sono dentro le notti in bianco passate a scrivere, i taccuini pieni di appunti di ritorno da ogni viaggio, le ore e ore impiegate a rispondere a ogni mail, l’impegno preso con voi 4 anni fa di rispondere a ogni commento, a ogni tweet, a ogni messaggio (chiunque scelga di investire un po’ del suo tempo per scrivermi merita che io ne investa almeno il doppio per rispondere). Ci sono dentro i viaggi passati, presenti e futuri, i viaggiatori incontrati e i viaggiatori aiutati.

C’è dentro tutto il senso di scrivere un blog.

La mail di Giulia è questa qui:

Perché aprire un blog Continue reading

I dieci motivi per cui tornerò in Val di Fassa

Liste, mie amate!

Scrivere i post a punti mi mette sempre di buon umore.
Io amo scrivere punti: scrivo a punti le cose che devo fare, quelle che devo comprare, perfino gli impegni che mi devo ricordare. I punti mi ordinano il cervello.

La Val di Fassa è talmente TANTA che ci vogliono dei punti per riordinarla.
Se no non posso spiegarvela bene, mi perdo dei pezzi.

Che poi dieci motivi per tornare in Val di Fassa sono pochi. Ma 10 è un numero così bello che mi sono sforzata di tagliuzzare motivi qua e là. Sto sproloquiando. Vai con la Val di Fassa.

Un weekend in Val di Fassa Continue reading

Quando parte un’amica

Di solito parto io.
Sono io che preparo le valigie, saluto gli amici, prometto di farmi sentire, di fare tante fotografie, e parto.
Sono io che me ne vado, un po’ malinconica per gli amici che lascio, ma tanto elettrizzata per le avventure che mi aspettano.

Lunedì invece è partita una delle mie migliori amiche.
Non sono abituata a stare da questa parte della storia.

compagne di viaggio

È partita per davvero, nel senso che va a vivere per un po’ lontano da qua.
Io l’ho salutata con il sorriso più grande possibile, ma con il cuore tanto gonfio all’idea di non vederla per mesi.
Le avrei voluto dire “Non partire, e io come faccio senza di te?” e invece le ho detto “Parti e buttati in ogni cosa, sarà l’esperienza più bella della tua vita!”.
Pensavo tutte e due le cose, contemporaneamente.

Continue reading