Un weekend tra i borghi, le vigne e le ville venete

State cercando qualche idea per un weekend in Veneto?
Magari un giusto mix tra vino buono, paesini dove il tempo si è fermato e ville maestosamente affrescate?

Siete nel posto giusto.

Oggi vi racconto i miei due giorni di full immersion nell’ospitalità veneta nella zona della Marca Trevigiana.
Ho conosciuto persone splendide, dormito in un hotel con 8.8 di voto su Booking, assaggiato tanti di quei vini da non sentirne la differenza.
E come minimo sono ingrassata due chili.
Ma me la sono proprio goduta.

weekend treviso veneto

Continue reading

Weekend con le amiche: agriturismo, terme, cene ciccione e grasse risate

Era da molto tempo che cercavamo di incastrare un weekend relax&vizi che fosse libero per tutte.
Siamo in cinque, ci vediamo tutte le settimane, ma un weekend intero è difficilissimo trovarlo libero per tutte.

Una fa l’insegnante, una studia per diventare magistrato, una fa la biologa, un’altra l’architetta.
Poi ci sono io che non ho mai un weekend libero neanche a pagarlo e di solito arrivo al lunedì più stanca del venerdì sera.
Ma è il suo bello.

E insomma, per il ponte del 2 giugno ce l’abbiamo fatta.
Il programma era il seguente:
giornata alle Terme di Rapolano (in Toscana, vicino ad Arezzo) con vista colline, massaggio e relax totale,
cena in ristorantino tipico con affettati, crostini, ciccionate varie e molto, moltissimo vino,
notte in un agriturismo disperso sui colli toscani, preferibilmente in un bel borgo (nel nostro caso Montepulciano),
giornata successiva alla randagia per paesini e campagne, a metà tra la Toscana e l’Umbria.

Questo in superbreve per farvi venire l’acquolina in bocca.
Adesso entriamo nei dettagli succulenti e goderecci di questo weekend spettacolare.

agriturismo a montepulciano in toscana Continue reading

Una storia di armonia tra l’uomo e la natura

Agriturismo Dalaip dei Pape, luglio 2013, esterno giorno.

“Noi coltiviamo piccoli frutti.”
“Ah, bello!” dico io, e intanto penso a piccole mele, minuscole pere, microscopiche angurie.
Capirete il mio imbarazzo nello scoprire che questi “piccoli frutti” non sono altro che i più conosciuti frutti di bosco, ma coltivati (e quindi non di bosco). Chiaro, no?

piccoli frutti, agriturismo dalaip dei pape

Mirtilli, more, lamponi, fragole (enormi!), ribes rosso e nero, uva spina.
Fermi tutti. Ho detto uva spinaContinue reading

La storia di Monte degli Aromi va raccontata

Molto di rado nei miei post vi ho parlato delle strutture: di solito vi racconto le città, le esperienze, i colori.
A Villaga, durante il blogtour #agrituristipercaso, ho incontrato una storia così bella che merita di essere raccontata, anche più di un itinerario o di un museo.
È la storia di Monte degli Aromi, la storia di Francesca, di un sogno di una famiglia che è diventato realtà dopo anni di sacrifici e dedizione.

Monte degli Aromi è un agriturismo sui Colli Berici. 
I genitori di Francesca hanno comprato la tenuta nel 1993 vendendo la loro casa di Mestre.
Era tutto da inventare, da cominciare, da sistemare, era un progetto di vita. Dal 1993 tutta la famiglia ha rinunciato alle vacanze, ha venduto la casa e fatto un mutuo. Ha messo cuore, risparmi ed energie in un sogno che oggi sta realizzando e che più o meno si presenta così:

colazione al monte degli aromi

agriturismo monte degli aromi

Continue reading