Dispacci da San Francisco #13: la potenza della Pride Parade

Potenza.
Libertà.
Orgoglio.
Solidarietà.
Brividi. Gioia. Energia.
Amore.
Giustizia.
Identità.
Amore. Amore. Amore.

Questo è ciò che si vive alla Pride Parade di San Francisco.

Un fiume di persone, tutte lì per urlare al mondo che l’amore è amore, l’identità è identità.
Non si sceglie chi amare, così come non si sceglie chi essere.
“I love who I love, I am who I am.”

Sisters - L'evento migliore di San Francisco - la LGBTQ Pride Parade
Continue reading

Una curiosità in Andalusia: la Camera Oscura di Cadiz

Sapete cos’è una Camera Oscura?
(Non parlo di quella per sviluppare le fotografie, anche se c’entra.)

Io l’ho scoperta qualche giorno fa a Cadiz e sono rimasta incantata.
(Ma ho scoperto che ce ne sono in tutto il mondo: a San Francisco, a Brighton, a Cape Town, a Trondheim…)
La Camera Oscura (o Camera Obscura) è una stanza, buia, con un foro sul tetto, due lenti, uno specchio e uno schermo bianco.
E serve per scoprire il mondo.
Questa camera funziona in realtà come una gigantesca macchina fotografica dentro cui si può entrare per esplorare il mondo esterno, come se fosse una bellissima fotografia a 360° in movimento.

Cadiz dalla cima della Torre Tavira Continue reading

Brighton in 10 scatti

Brighton è una delle mie città preferite in Inghilterra.

Per tantissimi motivi: è colorata, ha il mare, è a un’ora da Londra, le persone sono libere di essere quello che vogliono essere, c’è il Pier, d’estate fanno il cinema all’aperto in spiaggia, la gente è sorridente, ogni cosa è curata al dettaglio, i suoi abitanti le vogliono bene.

In questo post ve la racconto in 10 scatti, come sapete che mi piace tanto fare.
Ma ve ne parlerò ancora perché è tutta da scoprire, e io vi voglio accompagnare nella scoperta di questo gioiello. 

Ecco qui la mia Brighton.

Il Brighton Bandstand si affaccia sul mare ed è di una bellezza mozzafiato

Il Brighton Bandstand si affaccia sul mare ed è di una bellezza mozzafiato

Continue reading

Buenos Aires in 10 scatti

Io voglio bene alle belle abitudini.
E raccontare una città in dieci scatti è stata una bella abitudine per tanto tempo, ogni tanto mi piace ancora vederla tra queste pagine.

Sono tornata a casa dal mio bellissimo viaggio a Buenos Aires dove ho stritolato di abbracci mia sorella e mangiato chili e chili di dulce de leche.

In questo post trovate i dieci volti che per me ha Buenos Aires, non per forza le foto più belle o i luoghi più famosi, ma i momenti e le atmosfere che per me sono state più significative, i momenti più indimenticabili di questo viaggio speciale.
In queste dieci foto c’è la mia Buenos Aires.

L'Opera di Buenos Aires - una libreria meravigliosa dentro un vecchio teatro

El Ateneo di Buenos Aires – una libreria meravigliosa dentro un vecchio teatro

Continue reading

Le porticine di Londra

Le porte per me hanno un fascino incredibile, lo sapete.
Le porte aprono dei mondi: parlano dei luoghi, delle persone che li abitano, racchiudono storie.

Dietro ogni porticina c’è una famiglia, ci sono amori, litigi, abbracci, serate davanti alla tv, valigie pronte a partire, ceste piene di bucato.
Ci sono profumi di torte appena sfornate, risate di bimbi che non vogliono andare a dormire, luci accese e chiacchiere attorno alla tavola.

Per me sono irresistibili.

Ogni volta che torno da un viaggio ho decine di foto solo di porticine.
Quindi ho deciso di pubblicarle in piccole raccolte: oggi inizio con le porticine di Londra, raccolte negli anni, viaggio dopo viaggio.

Non ci sono tutte, sono solo le mie preferite.
Scattando queste foto mi sono immaginata storie d’amore, arredamenti di design, disegni bruttini ma pieni d’amore appesi al frigo con le calamite dei viaggi.

Oggi vi presento Londra attraverso le sue porticine.

Brick Lane Continue reading

Barcellona in 10 scatti

Sorpresa!! No, scherzo, non ricomincia In 10 scatti.

Però ho pensato che era un bel modo per raccontarvi una città.
Quindi ogni tanto lo riutilizzerò. Non sarà più un appuntamento settimanale come una volta: saltuariamente, quando si presenterà l’occasione, vi farò vedere una città dai miei occhi, con 10 scatti.

Oggi tocca a Barcellona, che questo weekend mi è piaciuta talmente tanto da meritarsi un fotopost tutto per sé.

Ovviamente queste foto non raccontano tutta Barcellona.
Raccontano la mia Barcellona.
Quella che mi ha emozionato, quella per cui vorrei già tornare.

Ps: se cercate un appartamento dove stare a Barcellona date un occhiata qui che ce ne sono di ottimi!

Casa Battlò - un weekend a Barcellona

La Casa Batlló di Gaudí mi ha tenuto il sorriso stampato in faccia dall’inizio alla fine.
Come essere dentro un sogno, sotto il mare, in una fiaba, nella testa di un bambino, dentro una scatola di colori a pastello.

Continue reading

Oaxaca in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Ecco a voi la mia Oaxaca in 10 scatti.

Ce l’ho fatta!
Abbiamo iniziato insieme questa avventura del mondo #in10scatti il 1° gennaio 2014 e la concludiamo il 31 dicembre 2014 in diretta dal Messico!
Sono veramente contenta di esserci riuscita. È una grande prova di costanza per me, voi non lo sapete ma mi avete aiutata a crescere seguendo questo progetto.

È con grandissima felicità che vi presento Oaxaca, una città meravigliosa del Messico centrale che mi ha fatto innamorare profondamente di questo paese.
Mentre scrivo sono nel patio del nostro hostal e sto per prendere un autobus notturno per San Cristobal de Las Casas (sì qua è ancora il 30, ma in Italia è il 31 quindi vale!).

Vi abbraccio tutti.
Grazie per esserci stati fino a qui, spero di continuare a viaggiare insieme a voi.
Buon anno!

L'angolino più bello di Oaxaca.

L’angolino più bello di Oaxaca.

Continue reading

Bologna in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Ecco a voi la mia Bologna in 10 scatti.

Ci siamo.
Siamo all’ultima settimana del progetto #in10scatti.
Vorrei concludere con casa mia.

Perché il viaggio perfetto è circolare: la gioia della partenza, la gioia del ritorno come dice il buon Basili, e quindi con l’ultimo post torno a casa, a Bologna.

Sono tutte foto abbastanza di bassa qualità perché le ho fatte passeggiando in giro per la città con il telefono, negli anni.
Non ho mai pensato di mettermi a fotografare Bologna con la reflex. Peccato, lo farò.

Quindi ve la faccio vedere così, come la vedo io: alzando gli occhi distrattamente durante una giornata di lavoro per poi rimanere incantati dalla bellezza di questa città.
Che è una bellezza accogliente, una bellezza calda, di come sono belle le nonne.

Benvenuti a casa mia.

[Ps: in realtà l’ultimo mercoledì del 2014 è il 31, ma io sarò in Messico, precisamente a San Cristobal se tutto va liscio. Quindi mi sta venendo questa idea mattissima di concludere il progetto da là, cercando in qualche modo di caricare un post per raccontarvi una città messicana in 10 scatti. Vediamo cosa viene fuori, non vi prometto niente. Intanto ho chiuso il cerchio con Bologna, poi nel caso facciamo il botto finale!]

Il Natale a Bologna

Il Natale a Bologna

Continue reading

Birmingham in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Ecco a voi la mia Birmingham in 10 scatti.

Voi sapete quanto significato aveva per me essere qui.
E sapete anche che fatica ho fatto per arrivarci.

Birmingham non è una città di quelle che lascia senza fiato. È una città che ti coccola con le piccole cose.
Una di quelle città che alla classica domanda “bella ok, ma ci vivresti?” risponderei di sì.
Forse un po’ in tutto l’entroterra inglese.
Ma Birmingham è così educata, così delicata, che non ti senti un turista, ti senti a casa.

La luce del mattino inglese

La luce del mattino inglese

Continue reading

Ouarzazate in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Ecco a voi la mia Ouarzazate in 10 scatti.

Luogo incantevole, silenzioso, misterioso.

Di giorno pieno di luce, di sera illuminato dalle lanterne.

A Ouarzazate ho incontrato mercanti d’argento bellissimi, pittori che al posto delle tempere usavano lo zucchero, uomini che giocavano in strada con le carte uguali a quelle romagnole.

Poi tappeti colorati, costruzioni fatte di terra e acqua, lanterne accese dappertutto, un popolo cordiale e sorridente.

In Marocco ci voglio tornare, devo portarci una persona speciale che non ha mai visto questo pezzettino di mondo dove le persone hanno il cuore grandissimo.

Tutto il mondo è paese

Tutto il mondo è paese

Continue reading