Hanoi in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Ecco a voi la mia Hanoi in 10 scatti.

Uno dei luoghi che più mi hanno affascinato del Vietnam, una città in cui avrei voluto rimanere un mese.
Per esplorare ogni vicolo, conoscere ogni faccia, stupirmi a ogni motorino stracarico.

Io ad Hanoi ci torno.

La via delle mercerie è la più colorata della città

La via delle mercerie è la più colorata della città

Continue reading

Itinerario di 3 giorni a Londra per chi c’è già stato e cerca una Londra insolita e alternativa

Se siete già stati a Londra (in gita o con i vostri genitori da piccoli) e volete tornarci per scoprire gli angolini più nascosti e insoliti di questa città siete capitati nel posto giusto.

Questo post vi descrive un itinerario di tre giorni a Londra diverso dal solito, fuori dagli itinerari classici, un po’ particolare, per gustare Londra più da dentro.

Questo itinerario è pensato per chi è già stato a Londra almeno una volta e ha già fatto il tour classico che potete trovare qui: Itinerario di 3 giorni a Londra per chi non c’è mai stato.
Se vi mancano alcuni pezzettini di quel giro vi consiglio di dare la precedenza a quelle tappe perché secondo me sono un must.
Se siete nuovi di Londra, ma comunque allergici ai musei o ai tè delle cinque allora potete fare metà e metà tra i due itinerari consigliati.

Partiamo con questo itinerario un po’ alternativo di Londra, mischiamoci ai local per qualche giorno.

Itinerario di 3 giorni a Londra per chi c’è già stato e cerca una Londra insolita e alternativa

Continue reading

Itinerario di 3 giorni a Londra per chi non c’è mai stato

Se non siete mai stati a Londra e avete in programma di andare ad esplorarla per un weekend lungo allora avete trovato il post giusto.

Se invece ci siete già stati e volete esplorarla più a fondo questo post fa più al caso vostro: Itinerario di 3 giorni a Londra per chi c’è già stato e cerca una Londra insolita e alternativa

Sono stata a Londra una quindicina di volte nella mia vita (tre solo l’anno scorso, una quest’anno) e mi piace così tanto che ogni tanto mi manca.
E quando inizia a mancarmi vado come in apnea: finché non prenoto un volo per tornarci rimango in questo limbo di ansia, come quando non vedi un amico per tanto tempo.

L’ho esplorata in lungo e in largo: a piedi, in bus, in barca.
Ho parenti e amiche che vivono lì e negli ultimi anni mi sono imbucata a party per i diciottesimi, barbecue al parco improvvisati e serate in discoteca carichissime.

Siccome spesso mi chiedete via mail qualche consiglio per scoprire Londra ho pensato di farvi due post: un itinerario breve di Londra per chi non c’è mai stato e un itinerario per chi c’è già stato e ci vuole tornare visitando le zone meno turistiche.

Se volete esplorarla a piedi qui trovate gli itinerari che vi consiglio: Itinerari a piedi di Londra.
Qui invece tutti gli articoli del blog che parlano di lei: Tutti i post su Londra.

Partiamo!

itinerario di tre giorni a londra Continue reading

Budapest in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Ecco a voi la mia Budapest in 10 scatti: una capitale europea che ho amato tantissimo, in cui ho riso fino alle lacrime, in cui ho bevuto tantissima birra (molta di più di quanto avrei dovuto), che mi ha sorpresa incredibilmente (in positivo), di cui ho un ricordo felice e sorridente, a cui ho promesso di ritornare.

Budapest e il suo Danubio

Budapest e il suo Danubio

Continue reading

Kathmandu in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Ecco a voi la mia Kathmandu  in 10 scatti, un luogo rimasto nel cuore a cui tengo tantissimo: durissimo e verissimo.

Arcobaleni per dipingere le stoffe

Arcobaleni per dipingere le stoffe

Continue reading

Il mio itinerario di dieci giorni in Nepal

Dopo avervelo promesso a lungo ecco un post pratico per l’organizzazione di un viaggio di due settimane in Nepal (in particolare nella valle di Kathmandu).

Vi ho fatto la solita cartina brutterella ma utile per vedere a colpo d’occhio il giro (vedi sotto, click per ingrandire).

Se cercate le informazioni pratiche (costi, vaccini, clima, cibo, sicurezza, periodo migliore…) allora cliccate qui: Viaggio in Nepal: consigli e informazioni pratiche
Cliccate qui invece se cercate tutti i miei post sul Nepal.
Se invece cercate ispirazione potete andare a gironzolare tra i post in cui parlo dei miei Itinerari.

Cominciamo con le informazioni base:

  • Giorni: 10, dal 19 al 28 aprile (ma sarebbero meglio due settimane per includere anche Pokara nell’itinerario)
  • Area interessata: Valle di Katmandu
  • Spesa totale del viaggio: 1400€ tutto compreso (tutto: dai voli A/R alla frutta al mercato). Considerate che siamo andati in alta stagione (fine aprile), si può fare lo stesso viaggio spendendo anche meno.
  • Città/paesini visitati: 16 (più o meno)
  • Mezzi utilizzati: aereo da Bologna a Kathmandu (scali a Francoforte e Delhi – in rosso nella cartina), pulmino con guidatore per girare la valle (in blu nella cartina), aereo per fare il volo sull’Himalaya (in verde), aereo indietro da Kathmandu a Bologna.

Itinerario di dieci giorni in Nepal

Continue reading

Amsterdam in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Ecco a voi la mia Amsterdam in 10 scatti.

Amsterdam Lomo Supersampler: una delle mie foto preferite in assoluto

Amsterdam Lomo Supersampler: una delle mie foto preferite in assoluto

Continue reading

Bruxelles in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Questo post esce un po’ dagli schemi di #in10scatti.
Sono foto che ho fatto con l’iPhone, passeggiando da sola per questa splendida città, quasi un anno fa.

Non sono perfette, ma credo che utilizzerò sempre di più le foto che scatto con o smartphone.
Sono meno precise, ma più vive.
Rendono molto meglio l’energia e l’essenza di una città.

Ecco a voi la mia Bruxelles in 10 scatti.

La Grand Place e il cielo azzurro

La Grand Place e il cielo azzurro

Continue reading