Viaggio. Fotografo. Scrivo. Chiacchiero.
Bevo tè alla cannella. Compro candele profumate. Mangio tanti dolci.
Amo dormire. Leggo in ogni momento. Sorrido sempre 🙂
Più che un blog di viaggi, un blog per viaggiatori.
Se volete sapere un po’ più di me qui trovate un post che vi racconta tutto: Chi è Viachesiva: cose che vorrei che voi sapeste su di me e su questo blog
Per qualsiasi cosa rispondo a: viachesiva@gmail.com
Instagram: @viachesiva
Twitter: @viachesiva
Facebook: viachesiva
YouTube: viachesiva
Tutti i viaggi che trovate su Viachesiva li ho fatti io, tutte le esperienze che vi racconto le ho provate in prima persona, tutte le foto le ho scattate io (un po’ con la Canon, un po’ con l’iPhone, un po’ con la Polaroid).
Tutto homemade.
Ci tengo molto.
Questi sono alcuni post che raccontano di me, per farvi un’idea di chi sono, vi consiglio di iniziare a leggere il blog da qui:
If you can dream it, you can do it: vado a vivere a San Francisco
Dispacci da San Francisco #2: un nuovo inizio
Dispacci da San Francisco #15: vivere all’estero, per vivere il doppio si perde sempre metà?
Dispacci dalla Silicon Valley #4: il valore del tempo e i polli di gomma
Ink Your Travel: le magliette per viaggiatori disegnate a mano
Tornare a casa dopo un viaggio
Impressioni di settembre, le mie
Questo blog è il mio Giardino segreto
These are a few of my favorite things
Pezzettini di mondo, andata e ricordo
Partire per scappare funziona (in parte)
“L’importante è non farsi sorpassare dalla vita, l’importante è partire.”
*
Ottimo incipit, scoprirti è stata un bel colpo. Mi piacciono i post che per ora hai pubblicato, assolutamente interessanti e per nulla banali.
Continua così, io intanto ti seguo con piacere.
Urban Reporter
Grazie! Io ti seguivo anche prima, ma dall’ombra 🙂
Sarà un piacere seguire i tuoi “viaggi”
🙂
Se non fosse per il tè alla cannella (io sempre, rigorosamente tè verde) e per le candele profumate, potrei essere io 😉
…basta che il tè sia accompagnato da tanti biscottini!
Scrivi un blog. Fai sorridere persone lontane. E sei favolosa.
Ti eri dimenticata una parte:)
xx
Urban Reporter
Far sorridere le persone è una delle cose più belle che questo blog possa fare 🙂 Grazie millemila per le tue parole..
Ragazzi vi condivido questo interessante concorso. Racconta il tuo giro del mondo…vinci e parti!! http://www.goaroundtheworld.it
ci piace un sacco come scrivi e quello che scrivi…si vede che sei speciale. Ci volevi!
Ma grazie!! Detto da voi poi vale tantissimo!
Un saluto di passaggio, tornerò, ciao Fabio.
Io sono qui 🙂
😉 buona serata
Sono capitato sul tuo blog per caso, ma l’ho trovato così ben confezionato che sarebbe un dispiacere perderlo nell’oceano della Rete. Ti seguo con la mia barchetta 😉
Che carino! Grazie!
Ti ho scoperto da poco e ho subito cominciato a seguirti. Complimenti vivissimi. Hai mai visitato Malta? Te lo chiedo perché è stata la meta del mio ultimo viaggio e mi ha lasciato un ricordo orribile. Ha davvero una doppia faccia, mi aspetto che tu vada e pubblichi qualcosa 😀 per il resto… in bocca al lupo per #in10scatti
Grazie! Sai che si pensava proprio oggi a Malta? Non ci sono mai stata, ma un amico ci va a febbraio per una maratona e ha chiesto se lo accompagniamo. Come mai non ti è piaciuta?
Perché Malta decanta la propria devozione alla Chiesa cattolica e alla religione cristiana, te lo sbattono in faccia e poi… poi la sua economia è interamente basata sulla mercificazione del corpo femminile e sull’estendere la cultura dell’alcool ai minorenni, senza pudore. Un’ipocrisia vergognosa. In oltre paceville puzza… e tanto. Per il resto c’è anche qualche bellezza, però un Paese mi deve piacere anche eticamente e moralmente parlando. (Almeno.. per me è così):Tu cosa ti aspetti esattamente? (stai attenta a dove andrai a mangiare!)
Mi aspetto un mix di storia, cultura, decadenza, modernità, un incrocio tra passato e presente. Ma sono molto d’accordo con quello che dici tu per quanto riguarda l’etica di un paese. Per mangiare hai dei consigli?
Cerca dei locali tipo irish pub, particolari e con 20€ a pasto sei apposto e mangi cose spettacolari. Io sono andata in un buco di locale a valletta (non so come ci sia finita) ed era la fine del mondo… Pietanze buonissime! Ps: non prendere piatti italiani perché ti danno schifezze dovunque e non assaggiare il cibo maltese, oppure si, ma poi vomitalo XD datti alla carne! Sii carnivora!
Ahah! Sarà fatto! 🙂
congrats for the post, it is awesome, I will start reading your blog !
Thanks! 🙂
Complimenti! Tornato ora dall’India terra magica!!!
Come voglio andarci in India…
Ieri sera a mezzanotte cercavo informazioni sulla Malesia e ho incrociato sto blog….mamma che bello! 🙂
Ispirante, stimolante, divertente.
Complimenti, ciao!
M.
Grazie Marco! Se hai bisogno scrivimi pure una mail 🙂
Non dubitare! 😉 Grazie!!
Ma che bel blog! Bello da guardare, Interessante, con tante informazioni utili. Per il futuro ti seguo, strada facendo cercherò di mettermi in pari col passato!
Ciao Monia! Benvenuta 🙂 Ora sto organizzando per il Messico a dicembre, quindi se hai consigli sono sempre ben accetti!
Ciao. Messico a Dicembre e’ proprio quello che vorrei fare. Capodanno al caldo con la donna della mia vita.
Ciao! Complimeti per il blog, luminoso, allegro e pieno di vita. E’ sempre bello incrociare per caso qualcuno con passioni forti e uguali, come viaggiare.
Ti auguro una buona giornata!
Greta
Grazie Greta, benvenuta! 🙂
Ciao Vachesiva, mi chiamo Daniela e sono di Firenze ho letto tutte le tue informazioni estremamente utili per un tor in Nepal. Mi potresti gentilmente segnalare le tappe che potrei fare in 12 giorni ? Mi piacerebbe inserirci anche dei trekking non piu’ di 2 ore di cammino al giorno! Vorrei visitare posti unici lontani dal caos! Se hai delle informazioni utili per favore inviamele ti ringrazio molto ! Noi siamo una coppia e volevamo fare un tour in Nepal dal 21/02/2015 al 6/03/2015 come periodo e’ buono con ikl meteo? A presto Daniela Fioretti
Ciao Daniela.
Ti consiglio questo itinerario: https://www.viachesiva.it/2014/05/26/il-mio-itinerario-di-dieci-giorni-in-nepal/
Qui invece trovi le informazioni utili per organizzare il tuo viaggio: https://www.viachesiva.it/2014/05/12/viaggio-in-nepal-consigli-e-informazioni-pratiche/
Buon viaggio!
Ho scoperto solo oggi il tuo blog… e da ora in avanti ha una fan in più! Complimenti per quello che scrivi, come lo scrivi e come ci fai viaggiare con te!
Grazie!! Che bello, mi fai molto contenta 🙂
Ciao !
Sto per partire per il Portogallo non vedo l ora. .. ho letto la descrizione del tuo viaggio e mi ha chiarito le idee scrivi benissimo e sei un ottima organizzatrice.
Quando torno leggero ‘ anche il resto così mi verranno delle nuove idee !
Bravissima grazie.
Rob sempre pronta a partire!
Che bello! Grazie Rob 🙂 Buon viaggio!
Ciao, complimenti per il tuo blog, è curato e ricchissimo, non so come avrei fatto senza, sto per partire per il Giappone, il mio itinerario sarà praticamente il tuo con la differenza che arrivo ad osaka dove mi fermo una notte per poi andare a kyoto 4 gg e infine a tokyo da cui riparto, le tappe intermedie sono nara nikko e kamakura, non riesco a capire se mi conviene prendere il jrpass visto che arrivo e parto da due aeroporti diversi e quindi evito di rifare la tratta tokyo kyoto, mi potresti aiutare?grazie comunque per le preziose informazioni e suggestioni del tuo blog!
Grazie, ma che bello! 🙂
Per vedere se ti conviene prova a fare una lista dei viaggi in treno che farai e poi cerca le singole tratte con GoogleMaps: ti darà anche i relativi costi. In questo modo puoi paragonare i costi con/senza JRPass 🙂
Grazie mille!
Figurati! Buon viaggio! 🙂
Ciao!
Ho scoperto il tuo blog un anno fa e grazie ai tuoi commenti sulla paura di volare… ho prenotato un volo per San Francisco e da allora l’aereo è diventato un amico 🙂
Ho adorato la tua San Francisco, ho brindato al tuo matrimonio in un bellissimo cocktail bar e adesso… San Francisco mi manca! Ma godo del ricordo bellissimo di 3 settimane davvero speciali.
Inoltre, siccome vivo in Germania, finalmente posso svolazzare in Italia senza spararmi 10/12 ore di treno!! Vantaggio non da poco!
Ormai non viaggio senza i tuoi consigli mi fanno allegria e sono davvero utili… ora mi butto sul Marocco, ho visto che hai preparato un bell’itinerario, prendo nota!
Ti scrivo per dirti che sei davvero impareggiabile nei tuoi consigli e nelle tue descrizioni, sei molto simpatica e io ti sarò sempre grata di quella spinta che mi ha cambiato la vita!
Buon viaggio!
Valeria
Valeria mi hai fatto venire i brividi! Sono veramente veramente felice di sapere che le mie parole ti sono state utili per un cambiamento così. È il motivo più importante per continuare a scrivere 🙂 Grazie!
Stiamo organizzando viaggio in vIetnam ad agosto 18 tutt’a la family e con alotravelasia. Abbiamo dato il tuo sito grazie per il report di viaggio Gigi, torino
Ciao Gigi! Sono contenta che stiate pianificando un viaggio in Vietnam, vedrai che meraviglia!! Buon viaggio!