Devo farvi una confessione.
Da piccola (e anche ora) io avevo una passione travolgente per il telefilm La Signora in Giallo. Adoravo talmente tanto quella simpatica signora e la sua capacità di risolvere delitti con il sorriso che nella mia testa l’avevo elevata al rango di mia terza nonna adottiva.
L’unica e irraggiungibile Jessica Fletcher abitava della cittadina di Cabot Cove, villaggio affacciato sull’oceano, con giardini pieni di rose, biciclette con cestini di vimini e aragoste a pranzo e cena.
Qualche tempo fa ho scoperto che questa cittadina era in realtà fittizia (non esiste Cabot Cove nel Maine) e che le riprese del telefilm erano state fatte a Mendocino, in California, a circa 3 ore di macchina da San Francisco verso nord.
Secondo voi cos’ho fatto nel mio primo weekend libero? Sì, sono stata a Mendocino.
Sono stata a Mendocino con mia mamma, altra fan sfegatata della Signora in Giallo.
Per tutto il giorno abbiamo canticchiato la sigla del telefilm costeggiando l’oceano per arrivare da San Francisco a Mendocino/Cabot Cove.
Una volta arrivate in questo meraviglioso paesino immerso nel verde e nella brezza oceanica ci siamo catapultate alla Blair House, la CASA DI JESSICA FLETCHER, luogo di pellegrinaggio supremo. È davvero identica al telefilm e io un po’ mi sono commossa.
È una villetta bellissima circondata da un giardino curato e una staccionata bianca.
Avrei voluto dire alla piccola me di dieci anni che mangiava pane, burro e marmellata di more davanti alla tv insieme alla nonna Tina, che un giorno, a Cabot Cove, ci sarebbe andata sul serio.
E che da lì avrebbe telefonato alla nonna in Italia.
Informazioni pratiche su Mendocino
Mendocino è un paesino che si affaccia sull’Oceano Pacifico a circa tre ore di auto a nord di San Francisco. Il clima è fresco anche d’estate, spesso con tanta nebbia. Se ci andate portatevi una giacca per coprirvi.
Ha meno di mille abitanti, la maggior parte dei quali sono pensionati americani che si godono il fresco e giocano a bridge.
Per visitare Mendocino e i suoi dintorni sono sufficienti 1 o 2 giorni, a seconda di quanto volete prendervela con calma.
Come raggiungere Mendocino
Da San Francisco si può raggiungere principalmente percorrendo due strade:
- L’autostrada US-101 che vi porta a Mendocino in circa 3 ore e mezza: si fa presto ma non si vede nulla lungo la strada, solo 4 o 5 corsie di camion e auto).
- La strada costiera Highway One (CA-1) che richiede almeno 5 ore di guida: la vista su questa strada è stupenda, in alcuni punti è a picco sull’oceano. La velocità più limitata e le tappe che sicuramente vorrete fare allungheranno però il vostro tempo alla guida. Io ho fatto questa.
Cosa fare a Mendocino
A Mendocino ci si rasserena e si torna in pace con il mondo.
Le giornate sono morbide e rilassate, con il profumo dell’oceano, della nebbia e dei fiori. Secondo la mia attenta analisi di poco più di 24h la popolazione è principalmente di signore pensionate con golfini di cachemire, orecchini di perle e messa in piega fresca (sono quasi certa di aver visto Jessica Fletcher la mattina sfrecciare sulla sua bicicletta con il cestino di vimini verso la biblioteca del paese).
Fatta questa premessa doverosa ci sono anche alcune cose davvero splendide da non perdere, in particolare:
1) Blair House ovvero la casa di Jessica Fletcher della Signora in Giallo
Questa è ovviamente un must assoluto. Non potete andare a Mendocino senza passare da qui. O senza aver mai visto una puntata della Signora in Giallo.
Questo paesino è esattamente come si vede nel telefilm: elegante, delicato, accogliente, pieno di fiori e di aria oceanica.
La staccionata bianca poi è la chicca finale, come in ogni villettina americana che si rispetti.
Blair House si trova nel centro di Mendocino, 45110 Little Lake Street.
Qui sotto la casa dal vivo (a sinistra) e la casa in uno screenshot del telefilm (a destra).
2) Il faro di Point Cabrillo
Questo faro dal tetto rosso si trova a 10 minuti da Mendocino verso nord (trovate tutte le informazioni pratiche sul sito ufficiale del faro).
L’auto si deve lasciare al parcheggio e il faro si raggiunge con una breve camminata a piedi (5-10 minuti).
Merita perché il faro è davvero bellissimo.
Nel parco che lo circonda ci sono tantissimi scoiattoli: attenzione perché pur essendo carinissimi sono un po’ aggressivi (sono abituati all’uomo e non hanno paura).
Al faro di Point Cabrillo si può anche rimanere a dormire: non esattamente dentro al faro, ma lì accanto, nella residenza del guardiano del faro. Tutte le informazioni e i costi sul sito: pointcabrillo.org/rentals
3) Il faro di Point Arena
Altro splendido faro a picco sulla scogliera.
Il faro di Point Arena è un po’ più distante da Mendocino, circa 30 minuti verso sud.
Attenzione perché i cancelli per raggiungerlo chiudono molto presto (d’estate alle 16.30, d’inverno alle 15.30).
Anche qui si può rimanere a dormire al faro, ma i prezzi sono abbastanza altini (minimo 285$ a notte).
4) La spiaggia di Glass Beach
Glass Beach è una spiaggia di Fort Bragg famosa per essere composta da vetri levigati di tutti i colori.
Questa spiaggia è molto famosa e Pinterest è tappezzato di foto un po’ surreali: nella realtà è un po’ meno romantica, ma comunque carina.
Diciamo che oltre ai vetri – che ci sono – ci sono anche tantissimi sassolini, quindi l’effetto non è propriamente quello di camminare su un letto di vetri luccicanti.
Altro problema: puzza un pochino perché ci sono diverse pozze di acqua stagnante e spesso tante alghe che rimangono a seccarsi sulla spiaggia.
Carina, se siete nei paraggi merita perché è un posto particolarmente curioso.
5) Una passeggiata sulla scogliera e nella spiaggia davanti al paese
Proprio davanti a Main Street si trovano la scogliera e la spiaggia di Mendocino.
Dalla scogliera sull’oceano si ha una vista molto bella del paesino. Scendendo poi verso la spiaggia si può passeggiare, insieme ai pensionati straricchi americani che si tengono per mano, tra i tronchi e i legnetti levigati dal mare.
6) Una passeggiata tra le stradine e i negozietti di Mendocino
La cittadina di Mendocino è piccolina ma super carina.
È piena di casette tipiche e curatissime, con giardini pieni di piante e fiori.
La caratteristica principale dello “skyline” di Mendocino sono le sue antiche “water towers” in legno, le torri dell’acqua che fungevano da serbatoi idrici.
Vi consiglio una passeggiata a zonzo tra le stradine per vedere i giardini, le chiesette, le casine.
Alcuni negozi sono carini, in particolare su Main Street. Vi consiglio le diverse gallerie d’arte, piene di acquerelli di artisti locali.
Poi il mio negozio preferito: Mendocino Jams & Preserves (su 440 Main Street – vendono anche online sul loro shop), il negozio dove le marmellate sono le più care del mondo (14.95$ per un barattolo) ma anche le più buone. Assolutamente da provare quella di Olallieberry, un frutto di bosco unico della California.
7) Il tramonto sull’Oceano Pacifico
C’è altro da aggiungere?
Ricordatevi solo che sull’oceano fa freddino e che spesso i ristoranti per la cena chiudono prima che il sole tramonti.
8) Un giro tra le sequoie sullo Skunk Train
Lo Skunk Train è un trenino antico che parte da Fort Bragg (dieci minuti a nod di Mendocino) e si addentra nella foresta di sequoie. Il giro più breve dura un’ora e percorre un percorso circolare di 7 miglia. Costa 25$, consigliato soprattutto alle famiglie con i bimbi.
Non è un must, ma è un’esperienza particolare.
Dove dormire a Mendocino
Noi volevamo dormire alla Blair House, la casa dove abitava Jessica Fletcher ne La Signora in Giallo, che fino a poco tempo fa era un bed & breakfast (sul sito risulta ancora). Però dopo 10 email senza risposta e innumerevoli telefonate a vuoto abbiamo gettato la spugna e abbiamo scelto un altro posto. Poi abbiamo scoperto, una volta arrivate a Mendocino che non è più un b&b e che – pare – ci stiano facendo un museo.
Alla fine per dormire a Mendocino abbiamo scelto il Blackberry Inn (9.2 su Booking) e devo dire che ne siamo state stra contente. L’inn è composto da tante piccole casine che vanno a formare un villaggio (stile antico villaggio western). Ogni casina ha il nome di una realtà del villaggio: c’è la Scuola, la Banca, il Saloon, il Barbiere, l’Ufficio dello Sceriffo. Le camere vanno dai 130$ a notte (quello che abbiamo speso noi) fino a 250$ per camere più grandi (da 4 persone) con vista oceano. La nostra camera, pur essendo la più economica, era davvero carinissima: letto grande e comodissimo, due sedie a dondolo e una finestra enorme affacciata su un giardino fiorito. Wifi incluso, macchina del caffè, e anche muffin e biscotti fatti a mano in un cestino di vimini in camera.
Dove mangiare a Mendocino
Tra i posti che ho provato, quelli che vi consiglio sono:
- Goodlife Café & Bakery per le vostre colazioni e i vostri pranzi. Tutti i prodotti di forno e pasticceria li preparano nel loro laboratorio ogni mattina. Io vi consiglio per colazione la Blueberry Danish, mi viene l’acquolina solo a pensarci. Per pranzo hanno tante torte salate e insalate miste curatissime. Prendete un posto vicino alla finestra e rimanete lì a guardare la vita di paese scorrere. Il posticino è super accogliente, arredato con opere di artisti locali e piantine grasse in vasi di ceramica fatti a mano. Tenete in conto di fare un po’ di fila.
- Trillium Cafe per le vostre cene. A me di sera piace mangiare leggero, ma gustoso, e questo posto era perfetto. Fiori freschi sulla tavola e piatti delicati. Costa un pochino (sui 25$ a testa) e chiude alle 21 (20.30 durante la settimana).
- Vi sconsiglio invece di mangiare al Patterson’s Pub. A loro favore c’è da dire che sono l’unico posto aperto per cena dopo le 21. A loro sfavore che è un posto molto rumoroso, con una luce rossa e soffusa fastidiosissima, dove il cibo è piuttosto unto e pesante, e si può pagare solo cash. I camerieri però sono gentilissimi.
Ciao mi chiamo Cinzia.
Esiste un tour dall’Italia per la California che include Mendocino?
Ciao Cinzia! Non saprei dirti se ne esistono di già fatti, ma se vuoi una buona consulente che te ne organizzi uno ti consiglio di contattare Paola di viaggidinozzelowcost.it 🙂
TOP!
Ah senza parole per la tenerezza guarda
Lo so, sono ripetitiva, ma tu sei il mio Idoloooo!!!!!! Ora faccio leggere il post anche a mia mamma, colei che da quando ero piccola mi ha trasmesso la passione per Jessica Fletcher ❤️
Debora grazie!! Devo dire che sono particolarmente felice all’idea che anche le vostre mamme leggano i miei post, in particolare questo ❤️
Mendocino è anche la patria di Kary Mullis, premio Nobel per l’invenzione della PCR e fuori come un balcone. Surfista, quando gli hanno comunicato che aveva vinto il Nobel ha dirottato i giornalisti in un luogo ed è andato a fare surf da un’altra parte. Ha scritto un libro, “Ballando nudi nel campo della mente”, che è un manifesto (vero) alla libertà di pensiero. Consigliatissimo.
Dimenticavo che nel libro racconta di essere stato rapito dagli alieni a Mendocino…
Ma pensa te! Non lo conoscevo! Grazie per questo bel suggerimento 🙂
Quanto amo la signora in giallo!! La vedo e la rivedo sempre in tv, anche se conosco gli episodi a memoria…ma troppo bella questa serie! Mi piacerebbe tanto andare a Mendicino! Quanto mi piacerebbe conoscere la grande Angela lansbury ..alias Jessica Fletcher ❤ un sogno!!
bellissimo post come sempre! vado un pò fuori tema… ma che clima è in questi giorni in california? ho visto le foto con il piumino e mi sono preoccupata!! ci vuole anche x s.francisco?
Il clima in California cambia ogni 10 chilometri 🙂 Se vai verso l’interno non si respira dal caldo (35°), se vieni a San Francisco c’è un bel freschino la mattina e la sera (media 16°). A sud (LA) fa più caldo, a nord (Mendocino) serve il piumino. Insomma se devi fare la valigia mettici dentro tutto l’armadio.
Questo post e’ troppo bello! Voglio proprio andarci a vederlo questo posto, mi incuriosisce 🙂
È davvero un posto incantevole! Io invece voglio venire sulla costa est a rincorrere tutti i fari possibili!
Sul serio, se passi dalle mie parti ti offro un donut 🙂
Ecco…adesso anche di Mendocino mi hai fatto innamorare…non rimane che sbrigarmi a decidere di fare questo viaggio in California per bermi un caffè con te a San Francisco e includere una deviazione in questo paesino meraviglioso ❤️ Grazie Irene…ti adoro e adoro i tuoi post!
Se passi di qua un caffè insieme è assolutamente d’obbligo eh! E anche Mendocino merita 😉
Ma tu e tua mamma siete troppo mitiche!!!!!!!inoltro questo post a tutte le amanti della Jessica Fletcher!!! 🙂
Ahah! Per motivi dell’ultimo minuto io non sono potuta rientrare in Italia e quindi ha deciso di venire qua lei. Top veramente devo dire ❤
Jessica Fletcher era anche per me e mio fratello la nostra nonna adottiva! Ancora adesso quando rifanno le puntate su rete4 ce le guardiamo!
Bellissimo il post, vorrei partire subito x Mendocino, rilassarmi e riempirmi di cose belle!
Carinissimi gli occhiali da vista con la scritta See the good❤
Ci siamo riguardate un paio di puntate anch’io e mia mamma in queste sere! Era un sacco che non riguardavo la Signora in Giallo, che dolcezza!
(Grazie, gli occhiali li adoro anch’io ❤)
Che bellezza!!!! 😉
Sarei rimasta delle settimane, mi stavo ambientando così bene tra le signore pensionate con i golfini color pastello!
be che dire woow!!!!poter vedere nelle tue foto la citta’ della signora in giallo, e la casa woww!!!mi viene da piangere a vederle!!!la mia nonna da piccolo mi ha trasmesso la passione per la signora in giallo e da allora ad adesso (ora ho 32 anni)non lo piu’ persa anzi ,,sto comperando pure i libri!!!foto stupende e anche il tuo itinerario, spero un giorno di poter vedere da vicino come te questo posto fantastico,sarebbe un sogno!grazie per il tuo super post ,itineraio e foto !!!
Grande Stefano! Io sono esattamente come te, innamorata della Signora in Giallo e dei bei ricordi che porta con sé 🙂 Ti consiglio tantissimo di andarci, è davvero una coccola al cuore!
ciao!!lo spero tanto con il cuore un giorno di poterci andare un giorno non lontano da oggi e riempirmi il cuore e gli occhi di gioia e felicita’
bellissimo…. io la fletcher la vedo ancora!
Ho scoperto oggi il tuo blog perchè vorrei organizzare il mio tour di california e parchi quest’estate, ma mi viene voglia di fare una deviazione a Mendocino!
Grande Valentina! Mendocino per me è stata davvero una scoperta stupenda, se hai qualche giorno la consiglio 🙂
ciao, inutile dirlo che sono un fan della nostra jessica,mi chiedevo se qualcuno sa l’indirizzo dell’ufficio dello sceriffo, del salone di bellezza e della casa del dottore amico di jessica. grazie a tutti e complimenti
Purtroppo io no! Forse puoi contattare l’ufficio turistico di Mendocino?
Grazie e complimenti per l’utilissima recensione
Da un po’ ho ripreso a gustare le storie della Signora in giallo,su rete 4 alle ore 13, di gran lunga sostituiscono il notiziario nazionale che abitualmente ci accompagnava mentre (io e mio marito )pranziamo d’abitudine alle 13,30,alla continua assillante diffusione di notizie catastrofiche,incerte e variabili alle quali ormai siamo sottoposti da mesi senza vedere luce di concretezza,preferisco “perdermi” in quelle storie viste e riviste che gusto sempre come se fossero primizie e non nascondo il desiderio intimo di vivere in quella piccola ,americanissima realta’.E’ una scoperta apprendere che si trova poco distante da S.Francisco,per me che non ho mai preso un aereo, Maine o California resta sulla luna,ma avendo un nipote che abita e lavora da quelle parti mi rende il “sogno”piu’ concreto.Grazie per tutte le informazioni,chissa’ la vita e’ cosi imprevedibile.
Trasmettono anche quest anno la signora in giallo. Rete quattro. Carinissima casa sua. Mi piacerebbe tanto visitarla!!!! Blog piacevole e interessante
Buonanotte