Partire è la più bella e coraggiosa delle azioni. Next stop: Hawaii in viaggio di nozze!

BOMBA! 💣💥

Mi sposo.
In Italia, nella mia chiesa di sempre a cento metri da casa.
Con il mio spagnolo che in questo momento è rimasto a San Francisco.
E vado alle Hawaii in viaggio di nozze.
Tra poco più di un mese, a inizio settembre.
(Poi in realtà a fine agosto me ne vado anche in Grecia, a Rodi, e torno giusto in tempo per il ““.)

Booom! 🌺

Viaggio di nozze alle Hawaii a settembre

Scusate per questa bomba sganciata senza preavviso, sapete che non amo molto parlare di me e della mia vita privata, soprattutto qui sopra che è uno spazio dedicato ai viaggi, a voi, al mondo esplorato e a quello ancora da esplorare.

E anche questa volta state tranquilli che non vi ammorberò con cronache pre-matrimoniali 🙂
Per toglierci il pensiero le uniche cose interessanti che posso dirvi sono che:

  • 5 giorni prima di sposarmi sarò a Rodi con i miei amici (ho comprato la guida ma non ho ancora letto NIENTE, consigli?)
  • il vestito c’è, l’ho preso online, è bellissimo, mi sento una principessa anche se mia nonna mi ha detto che sembro più grassa del solito (grazie.)
  • la mia dolce metà è rimasta a San Francisco per lavoro e volerà in Italia a fine agosto
  • lo scorso fine settimana le mie amiche mi hanno organizzato l’addio al nubilato a Senigallia ed è stato uno dei weekend più divertenti e felici della mia vita (vi dico solo che hanno scritto una canzone apposta per me che mia sorella ha suonato con l’ukulele in giro per la città mentre mi avevano vestita da hawaiana – la tenerezza)
  • sempre per l’addio al nubilato le mie amiche avevano preparato delle magliette sobrissime con scritto dietro #viacheladà. Touché.

Bene, fine parentesi matrimoniale.

Addio al nubilato a Senigallia a tema Hawaii

Veniamo alle Hawaii, vero motivo di questo post!

Innanzitutto: perché le abbiamo scelte come meta del nostro viaggio di nozze.

Perché è il sogno di una vita di lui.
Perché da quando aveva 8 anni ha una passione bruciante per il surf e immagina di cavalcare le onde hawaiane, ombelico del mondo per tutti i surfisti del globo.
E tutte le volte che ipotizzavamo di andare alle Hawaii gli venivano gli occhi a cuoricino e iniziava a fantasticare.
Quando l’ho visto così felice ho capito che non ci sarebbe mai stata occasione più speciale di un viaggio di nozze per esaudire un sogno così potente, no?

Viaggio di nozze alle hawaii

Quindi Hawaii, 10 giorni a inizio settembre, in cui esploreremo l’isola di Maui in lungo e in largo.

Vivendo a San Francisco (relativamente vicino alle Hawaii – 5 ore di aereo) abbiamo deciso di prendercela con calma e di visitare un’isola sola.
Siamo stati incerti per molto tempo, abbiamo letto blog, guide, libri.
E alla fine abbiamo scelto Maui anche per merito del meraviglioso video di Paola (scusateiovado.com) sulla Road to Hana:

Eh, che potenza?
Non vedo l’ora di partire per l’esplorazione!

A me le Hawaii non hanno mai ispirato, le ho sempre considerate un posto da turisti in gita, ma da quando ho iniziato a informarmi mi sono resa conto che questo pregiudizio era dato solo dalla mia totale ignoranza.
Non le conoscevo, non sapevo niente, avevo solo visto foto di onde giganti, surfisti abbronzati e acque cristalline.
Ma c’è così tanto di più!

Vulcani, foreste selvagge, monti altissimi, paesini colorati, strade a strapiombo sul mare.
E poi – chiaro – anche onde giganti, surfisti abbronzati e acque cristalline, che sono comunque una delle meraviglie di queste isole.
Peraltro uno di quei surfisti abbronzati sarà mio marito 😉

Ah, e Mago Merlino!

E leggendo tutto il possibile sulle Hawaii non ho solo scoperto che sono meravigliose, ma anche che:

  • Aloha non è solo traducibile con il nostro Ciao, ma è molto di più: significa condivisione gioiosa, benedizione e apprezzamento dell’altro in ogni sua forma e aspetto, è un inno alla vita
  • La terra ferma più vicina è a 4000 chilometri di distanza
  • Barack Obama è nato a Honolulu (bravi voi che lo sapevate, io no)
  • Il suolo di alcune zone delle Hawaii è molto simile a quello di Marte
  • Alle Hawaii si possono vedere le balene!

Lampada narvalo luminoso - Troppo togo

In più, come ciliegina sulla torta (o come collana di fiori sulla ballerina), ad organizzare il viaggio di nozze alle Hawaii mi sta aiutando sempre la meravigliosa Paola di www.viaggidinozzelowcost.it.

Lei c’è stata proprio quest’anno e mi sta dando una mano ENORME a decidere itinerario, tappe e piccoli gioiellini da non perdere.
Non mi sono mai fatta aiutare da altri a organizzare i miei viaggi, ma siccome mi fido di lei più che di me e so che come organizza lei i viaggi nessuno mai, questa volta mi sono lasciata andare.

E sta venendo una meraviglia! ❤
(Poi vi racconterò per bene in un post dedicato)

viaggi di nozze low cost

A questo punto, come sempre, chiedo l’aiuto da casa: scrivetemi nei commenti tutto quello che sapete sulle Hawaii se mi volete un po’ bene.
Link interessanti,
libri da leggere,
film da vedere,
posti da non perdere,
cibi da assaggiare,
spiagge incontaminate,
le vostre esperienze di viaggio.

Conto su di voi ❤

Ps: alcune cosine bellissime che vedete in questo articolo (la ballerina hawaiana molleggiata, la lampada tenerina a forma di narvalo, la mappa di sughero con il mondo che raccoglie tutti i miei viaggi e la Lomografica Instant con cui ho fatto la foto della ballerina che andrà a finire sul muro dei viaggi) le ho scelte su Troppo Togo. Se non lo conoscete andate subito a curiosare: è un ecommerce-droga pieno di cosine bellissime per viaggiatori e non (tipo c’è anche un mappamondo a lavagna che è nella mia lista dei prossimi acquisti)!

88 thoughts on “Partire è la più bella e coraggiosa delle azioni. Next stop: Hawaii in viaggio di nozze!

  1. Ma augurissimi Irene!!!!! Che superbomba che ci hai lanciato!!!
    Bellissima scelta le Hawaii, non vedo l’ora di scoprirle attraverso il tuo racconto..perchè ce lo farai lo stesso vero? Anche se ormai sarai una donna sposata!!

  2. Sono felice come se a sposarsi fosse un’amica! 🙂 Ti abbraccio.
    Ah, e prima di partire per le Hawaii non puoi perderti “Lilo e Stitch”!!!!! Mi raccomando 😉

  3. wow quasi quasi fai il mio percorso…a Rodi sono appena andata a fine agosto mi sposo e inizi settempre viaggio di nozze… Quindi auguroni e buona avventura 🙂

      • Eviterei la spiaggia di Lindos…troppo affollata. Bella Tsambika, con una sabbia stupenda, ma caotica (costruzioni di gonfiabili e motoscafi a gogo), piu tranquille quelle di Stegna (sabbia e brecciolino) e Traounou beach (breccia e mare pulitissimo). Prova a vedere se riesci ad andare a Antony queen, noi l’abbiamo trovata sempre ultra piena, ma la baia di scogli è molto bella… Personalmente boccio Afandou, ma c’è un sacco di gente a cui piace…comunque appena pubblico il mio post sulle spiagge ti avviso…li sarò un pò piu prolissa….in due settimane me le sono girate tutte 🙂

  4. No vabbè, siamo rimasti senza parole.
    Avevamo già visto il video su Facebook qualche giorno fa ma poi dopo aver letto la didascalia della foto su Instagram siamo corsi subito a leggere qui! è una notizia pazzesca e siamo super entusiasti e felici per te, è arrivata davvero come una bomba! 😀
    Congratulazioni Ire!!! Siamo davvero felici per te, avete scelto una meta bellissima per vivere il vostro viaggio di nozze e vi seguiremo con grande entusiasmo!
    Un bacione! <3

  5. Ohibò, CONGRATULAZIONI!!!
    Sono sicura che sia il pre-nozze a Rodi (Grecia, mon amour) che il viaggio alle Hawaii saranno strepitosi e assolutamente degni dell’avventurosa sposa! Se lo vedi, salutami Merlino. 😉

  6. Tantissimi auguri e complimenti! Anche se le Hawaii inizialmente non ti ispiravano, secondo me te ne innamorerai… essendo sempre Polinesia immagino siano simili alle isole Samoa che ho visitato a dicembre. Se sì, allora fidati che non vorrai tornare a casa! 😛

  7. Oddio, stavo per cadere dalla sedia, quando sono riuscita a ricordarmi che significavano le parole “mi sposo”! XD
    Tantissimi auguri!

  8. Beh prima di tutto congratulazioni per le tue nozze!!! Poi per il resto posso solo dirti…bellissime le hawaii ottima meta. Io ho girato solo 2 isole Hawai’i con base a Kona (tramonti meravigliosi) e O’ahu con base a Honolulu…che è molto più turistica ma ha il suo fascino! Che dire goditi la meraviglia delle foreste, della vegetazione, dei panorami, dei cumuli di pietra lavica ovunque, dei lava tube, l’oceano, le onde, le spiaggie bianchissime e quelle nere…Tanti bei cocktail al tramonto (ricordo un ottimo Lava Flow) e del clima meraviglioso che c’è. Maui mi manca ma ti seguirò per vedere qualche scorcio, potrebbe essere una delle prossime mete (unita ovviamente ad un’immancabile saluto alla mitica San Francisco). A presto!!!

  9. CONGRATULAZIONI!!!!! che bella notizia!!!! purtroppo non posso darti consigli sulle Hawaii, mentre posso dirti che a Rodi il posto più bello, romantico e suggestivo che ho visitato è stato Lindos… dove tra l’altro avevamo pranzato in un barettino-pasticceria-salottino che si chiamava Malia e che aveva delle fantastiche torte multipiano e panini e insalate buonissimi. Stai alla larga dalla zona di Faliraki che è brutta e malfrequentata. Posso chiederti dove hai preso il vestito? Io tempo fa avevo guardato il sito lightinthebox e c’erano degli abiti favolosi ma sono sempre stata un po’ titubante… grazie per la dritta del sito Troppo Togo! Buoni preparativi!!!

    • Ciao Alessandra! Grazie per le dritte su Rodi, mi servono come l’aria perché tra il matrimonio e il viaggio di nozze da preparare non ho guardato niente per la Grecia! Noi come base siamo a Lachania, sotto Lindos, ci sei stata in quella zona? Hai consigli per l’auto a noleggio?
      Ps: il sito era proprio quello!!

      • Noi eravamo di base a Faliraki (purtroppo….erano ancora i tempi in cui mi facevo consigliare dalle agenzie di viaggio e in quel caso non era andata troppo bene…correva l’anno 2008) ed essendo in due abbiamo preso uno scooter a noleggio, con il quale abbiamo girato tutta l’isola, l’abbiamo noleggiato sul posto ed era un po’ un catorcio (in salita dovevo scendere altrimenti non ce la faceva 😀 😀 😀 e non sono neanche così cicciona!) ma più o meno li erano tutti, però ci ha portato dove volevamo senza problemi…sicuramente con l’auto vi andrà meglio!

  10. Mannaggia lo sapevo che non dovevo leggere questo post! Uno perchè ora ho voglia di vedere le Hawaii (che già il video di Paola mi aveva messa in modalità wow!), due ho già cliccato su Troppo Togo e aiuto dovrò andare di nuovo in riabilitazione stop acquisti da internet 😉 Tre xchè hai comprato un vestito da sposa su internet, grande!!! Qui ho amiche che fanno pianti e urla disperate xchè non trovano il pronovias tal dei tali (che io manco so chi è sto pronovias) 😉 A parte tutto, e l’ironia, ti auguro un super viaggio di nozze, una mega vacanza a Rodi (vai a curiosare nella Valle delle Farfalle e alla baia di Antony Quinn) ed un bellissimo matrimonio! Buona estate e congratulazioni!!! un abbraccio. Monica

    • Monica!! Grazie per i consigli su Rodi (sono un cane, non ho ancora guardato niente!) e per l’entusiasmo! Io ho vissuto dall’esterno le urla da abito da sposa e ho giurato a me stessa che io MAI. E infatti 😉

  11. Non so niente sulle Hawaii ma lo stesso ti auguro un mare di felicità, onde altissime di gioia ed idee vulcaniche!

    Un abbraccione!

    —Alex

  12. Libro da leggere assolutamente meraviglioso:

    Giorni selvaggi. Una vita sulle onde
    Finnegan, William

    Anch’io mi sposo a settembre e poi saremo tra California e parchi per un on the road da sogno!

    • Uuuu! Segno il libro, grazie Frenci!! Se hai bisogno per la California e in particolare per SF chiedi pure eh (anche se so che anche te hai un’ottima travel planner!)

      • Dipende da cosa ti piace fare , le spiagge sono belle ma quelle più note sono affollatissime. Io ci sono stata due volte ed preferisco Rodi perché la sera è più movimentata . Di sicuro di consiglio di noleggiare l’auto e di andare a mangiare a Stegna Beach … ci sono tante trattorie sul mare .
        Leggerò il tuo post Buone vacanze !!!

  13. Innanzitutto auguri e complimenti per il matrimonio…
    Sono appena tornata dalle Hawaii (per me l’occasione è stata il decimo anniversario di matrimonio) e non ti so dire quante volte mi sia commossa per la meraviglia mentre ero là.
    Anche io per organizzarmi ho preso nota dei consigli di Paola, quindi vai sul sicuro. Ho anche letto gli articoli di Simona Sacri e usato la Lonelyplanet come una bibbia (per questa destinazione è fatta benissimo!)

    Quindi non resta che salutarvi e augurarvi buon viaggio.. 😉
    Aloha…

    • Grazie Milena! 🙂
      Sempre di matrimoni si tratta 😉
      Paola mi sta dando una mano ENORME e la Lonely l’ho appena presa (in inglese perché in italiano non l’ho trovata, peccato).
      Non vedo l’ora 🙂

  14. Augurissssssimi davvero!!
    Tanto lo so che anche se sarai in viaggio di nozze, il reportage hawaiano ci sarà 😉 …e magari qualche video delle onde e dell’interno?
    Per Rodi te l’hanno già detto ma devi vedere il tempio di Lindos, possibilmente in orario mattutino perchè dopo viene un caldo da sciogliersi. Poi ovviamente la città vecchia di Rodi: a metà strada tra Turchia e Occidente, molto affascinante. Il castello fu restaurato dagli italiani nel 1940 (c’è anche lo stemma sabaudo e una iscrizione pro Vittorio Emanuele III). Il paesino è delizioso, con negozietti pieni di lampade e stoffe molto levantine, non proprio mediorientali ma ci siamo quasi.
    Poi i piatti sono parecchio speziati (la cannella anche nel pesce al pomodoro! Divina) e persino la musica greca dei bar me la ricordo un po’ tipo nenia del M.O.
    Non ci vai con Lui, dunque? Ti poteva essere d’aiuto che in greco “ti amo” si dice “s’agapò” (se provi ad ascoltare le canzoncine greche, c’è un s’agapò ogni 2×3) 😀

    • Daiiii grazie per i consigli!! S’agapò mi sa che glielo dico su Skype per un po’ visto che per lavoro è rimasto a San Francisco e io per lavoro sono tornata in Italia. A Rodi ci vado coi miei amici di sempre e quando torno a casa, lo stesso giorno, anche lui atterra a Bologna da San Francisco 🙂 Che giri!

  15. Ma che bella cosa!!! Augurissimi!!!!! 😀 E chissà che meraviglia di viaggio di nozze farete!!!! Anch’io devo organizzare il mio (matrimonio e viaggio, credo Australia) ma nn sono molto brava in queste cose…chissà cosa combinerò!!! w la sposina giramondo!!!! 😀

  16. Grandioso Irene! Sono veramente felice ed aspetto di vivere di riflesso Maui, attraverso i tuoi racconti.
    Auguro a te ed al tuo Spagnolo un viaggio di felicità lungo una vita.
    Auguri cari
    Emilia

  17. Buon viaggio
    Che sia un’andata o un ritorno
    Che sia una vita o solo un giorno
    Che sia per sempre o un secondo

    Mille auguri e grazie x aver condiviso questa bellissima notizia <3 e complimenti alle amiche x l'hastag 😉

  18. Auguriii! Ho iniziato a seguirti da non molto ma trovo i tuoi post interessantissimi! Anche io mi trasferirò a Maui per un po’! Se avete tempo passate da matteo’s osteria a Wailea È sempre bello incontrare italiani all’estero per sentirsi un po’ più a casa!

    A presto (spero)

    Carlotta

  19. Ciao Irene!! Ti ricordi di me, Giulia, che vive e lavora in Bahrain?? 🙂

    Congratulazioni e in bocca al lupo per la tua futura vita!!

    Per quanto riguarda i consigli, il tuo viaggio a Maui mi ha ricordato un altro blog italiano che seguo, Semm de Passacc… Anche loro sono stati a Maui, ed i suoi racconti sono molto dettagliati!! Ecco il link! http://semmdepassacc.blogspot.com/search/label/Hawaii

    Divertiti in Italia, a Rodi, e finalmente a Maui!!

    Un enorme abbraccio!

    G.

  20. che bello Irene! E che bella questa meta…..! Ti auguro tante tantissime cose belle! E non vedo l’ora di leggerti! (già scritto su FB!)… Una meta che non conosco…Da vedere cosa ti consiglio ??? Sicuramente Lilo & Stich! Adoroooo

  21. Nemmeno io so niente sulle Hawaii (ahimè) ma ti seguirò! E…congratulazioni! Ti auguro tanta felicità 🙂

  22. Ma che bello!
    Verrò a San Francisco mentre tu sarai in viaggio di nozze… pensavo di proporti un caffè ma brinderò con il mio tedesco alla tua felicità :). Dove posso andare? Troverò fra i tuoi consigli qualche bel locale…
    Grazie per il tuo supermeraviglioso blog: mi dà gioia e mi ha dato coraggio quando si è trattato di prenotare l’aereo. Finalmente qualcuno che capisce la paura del volo ma anche l’importanza e la gioia di superarla.
    Qualcuno te l’ha già scritto: sembra che tu scriva per me. Dici quello che voglio sentire. Avendo conquistato la mia fiducia su un argomento scottante come l’aereo, adesso sei il mio guru per il viaggio a San Francisco. Proseguiremo con 10 giorni a Lake Tahoe. Non vedo l’ora.
    Buona strada nella tua nuova vita:)

  23. Congratulazioni!!!!!!!!! Niente cronaca del matrimonio ma una foto col vestito bianco però la vogliamo..anche di spalle va bene 😉
    Comunque #viacheladà vince su tutto..chapeau alle amiche!!

    • Ahah! Chiederò alla fotografa di farmi una foto di spalle solo per voi! O con la testa mozzata (la Silvia, la mia collega di Ink Your Travel, mi prende sempre in giro per le mie foto decapitate!)

  24. Ciao!!! Che bellissima notizia! Mi presento, sono Tiziana, e ti seguo silenziosamente già da qualche mese! Lo scorso anno mi sono sposata. E il nostro viaggio di nozze ha toccato le Hawaii, per l’esattezza la bellissima isola di Maui! È stato meraviglioso! Le persone, i colori, i sapori… tutto incredibilmente emozionante! Anche noi siamo stati a settembre. Purtroppo in quel periodo le balene non sono ancora migrate verso queste isole. Ma puoi avvistare i delfini! Noi lo abbiamo fatto in catamarano. Tutti i dettagli li ho scritti in un recente post sul mio blog (l’ho aperto da poco eh!) http://www.eorapartoio.it.

    • Ciao Tiziana! Grazie di aver deciso di non essere più silente, sono sempre molto felice di “conoscervi” anche se attraverso uno schermo. Vado a studiarmi tutti i tuoi post 🙂

      • Grazie! Sono lusingata perché mi fai sempre emozionare con i tuoi racconti! E quando ho letto che presto visiterai le Hawaii mi hai fatto ripercorrere con la mente un viaggio eccezionale!

  25. Scusami se non ti scrivo niente sulle Hawaii, ma….CONGRATULAZIONIIIIIIIII!!!!!!!!!!
    Ma che anno suuuuuper!!!!!
    Io mi sono sposata a fine giugno e sono andata in Islanda, Silvia di ink your travel a luglio e tu a settembre!!!!
    Ma che meraviglia!!!!
    L’augurio più bello che mi hanno fatto per il mio matrimonio (e che mi ha fatto scendere una lacrima, troppe emozioni insieme…) e che auguro a te è questo: “Ti auguro una felicità senza confini”, ma per davvero!
    Un abbraccione!!!

    Ecco perchè è caduto il sito!!! 😉

    • Grazie Bea!! Sì è veramente un’estate magica questa!
      Che bell’augurio, grazie, in effetti di confini nella mia vita ce ne sono pochi in questo momento 🙂

  26. ma dai??!! che bello io adoro le hawaii..sono partita piena di pregiudizi, un pò tipo i tuoi, ma poi queste isole mi hanno rubato il cuore
    respiri l aloha in ogni dove, l aloha inteso come dici te per gioia di vivere, gioia di condividere
    secondo me un giorno dovreste sicuramente visitare molokai, un isola che fa parte di maui ed è una delle isole meno contaminate al mondo…un incanto.
    Poi te lo dico visto che abitate a SF dovresti riportarlo alle hawaii ma ad Oahu a fine novembre per assistere all apertura di eddie would go..un evento legato al surf (con dei bonazzi da paura) e anche molto ai miti di questa terra..davvero bellissimo partecipare all evento e poi i miti le leggende di questa terra a cui sono ancora legati..bello bello bello!
    Io ti metto qui il link del mio blog con i miei racconto hawaiani..chissà magari trovi qualche idea
    http://unpodiroberta.blogspot.it/search/label/hawaii
    e l ultima cosa io ho visitato tutte le isole tranne lanai e devo die che avete optato per la più bella!

    • Che bello! Mi fai un gran coraggio, spero proprio di venir rapita anch’io dall’Aloha! Mi segno Molokai, grazie!! E nel frattempo mi spulcio anche il tuo blog, grazie mille mila 🙂

  27. Congratulazioni! Quando ho letto che come meta del viaggio di nozze avete scelto le Hawaii ho pensato … “così finalmente posso dare io qualche consiglio …” Poi ho letto l’isola scelta: Maui. Una delle poche che non abbiamo visitato. Due anni fa per il nostro viaggio di nozze (dopo il matrimonio a Las Vegas) avevamo scelto Oahu, Kauai (quella che ci è piaciuta di più) e Big Island.
    Quindi attendo la recensione di Maui
    Demi

  28. Ma congratulazioni!!!!
    Vi auguro una lunga e felice vita insieme! <3

    Anche mio marito vorrebbe tanto andare alle Hawaii ..chissà se con i tuoi racconti riuscirai a convincere anche me!

    Gaia

  29. Beh, ormai ci sei quasi: congrats!!
    Anch’io ho inserito nel mio viaggio di nozze proprio MAUI e devo dire che tutto sommato non ci è spiaciuta, anche se non siamo tipi da spiaggia e un pochino l’abbiamo patita.
    Imperdibile il giro sull’Haleakala al tramonto: ti sembra di volare da ferma, sopra le nuvole.
    Road to Hana carina, bello il Wai’anapanapa State Park, con dei colori e dei contrasti notevoli.
    Certo, se sei mai stata su una stradina ligure altro che “survived to road to Hana”!!
    Lahaina carina, soprattutto il baniano enorme!
    Direi che questo è il mio top dell’isola 😉

  30. che notiziona!! Io leggo da un pò il tuo blog e seguo i tuoi viaggi intorno al mondo ma direi che adesso ne stai iniziando uno diverso, uno nuovo molto speciale. Tantissimi felici auguri e buon viaggio!

Rispondi