Partire è la più bella e coraggiosa delle azioni. Next stop: Giappone!

Finalmente.

Sono due anni che lo progettiamo, io e mia sorella.
Nessun viaggio è mai stato così travagliato: si sono messi in mezzo i suoi esami, le mie ferie, la California, Buenos Aires, e mille altri ostacoli.
Ma ci siamo, partenza a fine marzo per andare a tuffarci nei sakura giapponesi appena in tempo

Partiamo in quattro: io, mia sorella, il suo migliore amico e la migliore compagna di viaggio (e di tutto!) di sempre.

Sono felice. Saltello. Sorrido.

Itinerario per un viaggio in Giappone di due settimane Continue reading

Da non perdere a San Francisco: la perla più nascosta di tutte, l’Ina Coolbrith Park

Questo posticino è un segreto.
Non lo conosce quasi nessuno, è nascosto tre le case meravigliose di Russian Hill, una delle colline più raffinate di San Francisco.

Io ci sono capitata per caso, passeggiando in salita, una domenica mattina.

Stavamo chiacchierando e camminando su Taylor Street verso sud, all’incrocio con Vallejo, senza una meta precisa, senza vedere nemmeno cosa ci fosse centro metri più avanti, tanto era ripida la salita: sembrava che finisse nel cielo.

Ma San Francisco ripaga sempre lo sforzo e la curiosità dei suoi esploratori.

Parco Ina Coolbrith San Francisco Continue reading

Da non perdere a San Francisco: una passeggiata a North Beach

Oggi vi porto alla scoperta del mio quartiere: North Beach!

È la zona nord-est di San Francisco, proprio attaccata al Fisherman’s Wharf (quindi al Pier 39 e le sue ciccionissime fochine).
È il quartiere della Coit Tower, delle Eggs Benedict di Mama’s, delle mappe antiche di Schein.
È il quartiere italiano – ebbene sì, e non lo sapevo nemmeno quando ho trovato casa qui 🙂

Spesso, quando perdo l’autobus o è una bella giornata e mi va di camminare, vado in ufficio a piedi, passeggiando attraverso tutta North Beach e sbucando nel Financial District.

In questo post vi porto in giro a passeggiare con me, vi do qualche informazione pratica (soprattutto di posticini da non perdere) e vi faccio vedere tante foto.

Da non perdere a San Francisco - una passeggiata a North Beach Continue reading

La mia colonna sonora a San Francisco

A San Francisco la musica è ovunque.

È nelle passeggiate in mezzo ai grattacieli alla ricerca di un raggio di sole.
È nei tramonti guardando la baia, con lo sguardo che viaggia tra il Golden Gate e il Bay Bridge.
È nelle strade in salita e in discesa, incorniciate dagli alberi in costante lotta contro la forza di gravità.
È nelle domeniche mattina di sole, su una panchina, a fare delle chiacchiere.

La senti veramente, come se fosse una colonna sonora costante.
Nella testa, nelle orecchie, nel cuore, nell’aria.
La canticchi, ti viene da camminare a ritmo, ogni tanto i passi diventano saltelli e quasi piroette.

Se le volete sentire anche voi, le canzoni che mi accompagnano per le strade di San Francisco, le trovate in questo post.

Come sempre, buon ascolto e buona strada ♬❤

(Canzoni asteriscate* = le mie super preferitissime)

Qui trovate la playlist su Spotify >>> Playlist Per le strade di San Francisco

Musica da viaggio - Le mie canzoni su San Francisco Continue reading

Da non perdere a San Francisco: la Coit Tower e la sua vista a 360° della città

Le città dall’alto mi affascinano.
Da un grattacielo, da un aereo, da una ruota panoramica si vede davvero il volto di una città, la si capisce meglio.

San Francisco è particolare: è facile vederla dall’alto.
Basta una collina un po’ più alta, un appuntamento di lavoro al 40° piano, basta un po’ di curiosità e un po’ di fantasia.

Il mio modo preferito è decisamente la Coit Tower.
Da lassù si vede San Francisco a 360°.

“That was Frisco;
and beautiful women standing in white doorways, waiting for their men;
and Coit Tower, and the Embarcadero, and Market Street,
and the eleven teeming hills.”

{On the road • Jack Kerouac}

La vista panoramica di San Francisco dalla cima della Coit Tower Continue reading