Pezzettini di un 2015 in viaggio

Più che i finali a me piacciono gli inizi.
Le albe, le partenze, le vigilie.
Quell’eccitazione dell’attesa dove tutto è ancora possibile.

E oggi è così: non è solo l’ultimo giorno dell’anno, è soprattutto il giorno prima di un nuovo inizio.

Questo 2015 è stato un anno speciale.
Un anno che è stato come viverne dieci.
Un anno che mi ha portato in Messico, Argentina, California, Uruguay.
Ma anche Spagna, Inghilterra, Bosnia.
Un anno che mi ha regalato l’avventura meravigliosa che è Ink Your Travel, che cresce incredibilmente sotto i miei occhi ogni giorno e mi fa sentire un po’ mamma e un po’ esploratrice.
Un anno come una giostra.
Come quei libri con un colpo di scena talmente sconvolgente alla fine di ogni capitolo che non ce la fai ad andare a dormire, che “dai solo un altro capitolo poi dormo”, e alla fine è mattina.
Posso solo essere immensamente G R A T A e sperare che il 2016 possa essere altrettanto felice, stimolante, sorprendente.

Auguro a voi quello che per me è stato il significato di questo ultimo anno: di avere la forza di fare scelte di coraggio per la vostra felicità.

Che voglia dire prenotare un viaggio,
lasciare un lavoro,
dire “ti amo”,
chiedere scusa,
fare un passo verso un ignoto che dà una nuova ragione al vostro camminare.

Mettetevi in viaggio, iniziate dal primo passo, che le vostre gambe a volte sanno meglio di voi dove volete andare.

Buoni viaggi e buon inizio

Un anno di viaggi - Viachesiva Continue reading

Jerez de la Frontera in 10 scatti

L’Andalusia fa qualcosa al mio cuore che io ancora non ho capito.
Granada mi ha intrigato, Siviglia mi ha incantato.
E in questi giorni Jerez mi sta coccolando.

L’Andalusia mi ricorda qualcosa, è un déjà vu.
Come se ce l’avessi già dentro, un po’.
Il suo ritmo, il suo sole, la sua gente, la sua cultura, la sua passione, il suo tormento, la sua ospitalità.

A Jerez ogni cosa è al suo posto, ogni cosa ti accoglie, ogni cosa ti dice “vieni pure, goditi questo tempo, abbiamo preparato tutto anche un po’ per te“.
Jerez è una città-coccola.
Non ha le meraviglie di altre perle dell’Andalusia, ma alla fine di un tour di questi splendidi luoghi è come un caffè perfetto dopo il pranzo di Natale.

In questo post ve la racconto in 10 scatti, come sapete che mi piace tanto fare.

Ecco qui la mia Jerez.

Jerez de la Frontera profuma di vino in tutte le sue stradine

Jerez de la Frontera profuma di vino in tutte le sue stradine

Continue reading

Volo Turkish con scalo lungo a Istanbul? Hai una notte in hotel gratis ma non te lo dicono

Avete mai volato con Turkish Airlines?
Io sì, una delle migliori compagnie mai prese (sopra la Turkish direi solo Emirates e Ethiad, in questo ordine).

La Turkish è una delle compagnie più economiche per voli intercontinentali dall’Italia, ha aerei super moderni e un servizio a bordo attentissimo.

La palla però è che spesso gli scali a Istanbul sono INFINITI.
Nel mio volo A/R Bologna-San Francisco con scalo a Istanbul ho avuto 15 ore di scalo sia all’andata che al ritorno, da spararsi.

MA!
Ho scoperto una cosa meravigliosa che non so perché non è spiegata/pubblicizzata a sufficienza da nessuna parte: se il vostro scalo a Istanbul supera le 10 ore Turkish Airlines vi offre una notte in hotel e lo shuttle A/R aeroporto-hotel.

Ora vi spiego come funziona.

Uno scalo lunghissimo - 15 ore - all'aeroporto di Istanbul Continue reading

Dispacci da San Francisco #8: la strada è la casa di troppe persone

Non è tutto oro quello che luccica.
Non è tutto bellissimo a San Francisco.

Viverci è un’esperienza che mi sta dando tantissimo, ma c’è qualcosa che mi lascia perplessa.

Come vi dicevo qui quando mi chiedono “Allora come si vive a San Francisco?” inizio a pensare a tutte le meraviglie che questa città mi sta regalando.

Poi però avanza un’ombra, un velo, che dà un retrogusto amaro a tutta questa bellezza.

A San Francisco troppa gente vive – e muore – per la strada.

Give me your tired your poor Your huddled masses yearning to breathe free The wretched refuse of your teeming shore Continue reading

10 cose da fare e vedere in Slovenia

Un po’ di tempo fa mi hanno contattato per partecipare a un blogtour in Slovenia.
“Che bello!” ho detto “peccato che sono in California.”
Loro mi hanno quindi proposto di mandare un collaboratore.
Io non ho collaboratori – ho pensato.

Però poi ho pensato all’unica persona che oltre a me ha mai scritto sul mio blog, l’unica di cui mi fido: mia sorella.

Quindi ho detto a loro: “se volete può venire mia sorella Linda al posto mio, che sa raccontare anche meglio di me”.
E loro hanno detto di sì.
Quindi mia sorella è andata in Slovenia la settimana scorsa, e io sono rimasta a San Francisco appiccicata a Whatsapp perché volevo sapere TUTTO (riesco a fare la sorella chioccia anche a 10mila chilometri di distanza, sì).

In quei giorni ho aggiornato la mia pagina Facebook con un diario giornaliero delle sue avventure:
giorno 1giorno 2giorno 3giorno 4

Ora lei vi racconta qui i 10 pezzettini di Slovenia che le sono rimasti più impressi.
Con un po’ di emozione lascio la parola a mia sorella – ancora una volta – sul mio blog.

ancora una volta viaggiare si è rivelata la scelta migliore. Provo a riassumervi questa terra in poche parole: cibo, vino, cultura e TANTO VERDE. Abbiamo visto così tante cose della Slovenia in 4 giorni che mi sembra di esserci stata almeno un mese. Blogtour
Continue reading