Il Nepal è una terra gentile e noi dobbiamo fare qualcosa

Il Nepal è una terra gentile.
I nepalesi sono il popolo più accogliente e sorridente che io abbia mai incontrato. Ve lo raccontavo qui, appena tornata dal mio viaggio.

Sono stati giorni indimenticabili quelli in Nepal: le bandierine di preghiera in ogni angolo a proteggerci, i namasté sorridenti di tutte le persone incontrate, i colori sgargianti, la polvere, l’Everest nella sua maestosità, le Durbar Square di Kathmandu, Patan e Bhaktapur così fitte di templi che sembrano foreste.

Il Nepal è senza dubbio uno dei luoghi che dovrebbe essere in cima alla lista dei sogni di viaggio di ognuno di voi, che se siete arrivati qui siete curiosi nei confronti del mondo quanto me.

In questi giorni una serie di terremoti fortissimi ha sbriciolato le città, i templi, la neve.
Le Durbar Square hanno dei vuoti al posto dei templi crollati, le case sono sventrate, sulla catena dell’Himalaya diverse valanghe hanno sepolto i campi degli scalatori.
Il conto dei morti sale di ora in ora, sono migliaia le persone che hanno perso la vita in questo disastro.

Io ero laggiù un anno fa esatto.
Le ferite del Nepal in questi giorni fanno male anche a me.

L'alba dalla Tower of Nagarkot Continue reading

Le porticine di Londra

Le porte per me hanno un fascino incredibile, lo sapete.
Le porte aprono dei mondi: parlano dei luoghi, delle persone che li abitano, racchiudono storie.

Dietro ogni porticina c’è una famiglia, ci sono amori, litigi, abbracci, serate davanti alla tv, valigie pronte a partire, ceste piene di bucato.
Ci sono profumi di torte appena sfornate, risate di bimbi che non vogliono andare a dormire, luci accese e chiacchiere attorno alla tavola.

Per me sono irresistibili.

Ogni volta che torno da un viaggio ho decine di foto solo di porticine.
Quindi ho deciso di pubblicarle in piccole raccolte: oggi inizio con le porticine di Londra, raccolte negli anni, viaggio dopo viaggio.

Non ci sono tutte, sono solo le mie preferite.
Scattando queste foto mi sono immaginata storie d’amore, arredamenti di design, disegni bruttini ma pieni d’amore appesi al frigo con le calamite dei viaggi.

Oggi vi presento Londra attraverso le sue porticine.

Brick Lane Continue reading

La Casa Azul di Frida Kahlo è un luogo che ti entra dentro

La Casa Azul è un luogo che ti entra dentro.

Frida Kahlo ti entra dentro.

La sua forza, la sua passione, il suo dolore, la sua voglia di vita, di amore, di esprimersi, di trasgredire, di urlare, di colpire, di rimanere indelebile.

Se andate in Messico dovete fermarmi un giorno a Città del Messico, a Coyoacán, alla Casa Azul.
C’è Frida che vi aspetta, e incontrarla merita il viaggio.

La casa di Frida Kahlo a Città del Messico Continue reading

Tutto quello che c’è da sapere sui bus notturni e diurni in Messico

Mentre stavo organizzando il mio viaggio in Messico non sono riuscita a trovare nessuna informazione completa sugli autobus a lunga percorrenza.

Siccome sono i mezzi più comodi per spostarsi in Messico ho deciso di scrivere questo post per aiutare i viaggiatori che stanno per partire e cercano informazioni chiare.

Trovate qui di seguito tutte le informazioni, le foto e la mia esperienza sugli autobus messicani.
Se state organizzando un viaggio in Messico date un’occhiata anche qui: Informazioni utili e consigli per organizzare un viaggio in Messico

Partiamo!

Spostarsi in Messico con gli autobus notturni Continue reading

Playlist di musica sorridente per un viaggio con gli amici

[Edit febbraio 2016: qui trovate la playlist di Spotify >>> Playlist di musica sorridente per un viaggio con gli amici]

È arrivata la primavera e io ho sempre più voglia di ascoltare musica sorridente e che mi faccia saltellare.

Sull’iPhone ho mille playlist e la maggior parte è a tema viaggio: playlist da road trip, da viaggio zaino in spalla, da viaggio-meditazione.
Poi ho una playlist dedicata a ogni viaggio che ho fatto: quella che ascoltavo in Nepal, quella del Vietnam, quella degli USA, quella del Messico.
Qui ne trovate qualcuna.

Ne ho una che sto ascoltando in questi giorni che mi fa sorridere fortissimo.
È quella dedicata ai viaggi con gli amici.
È una playlist allegra, solare, che fa venire voglia di estate, di finestrini aperti, di piedi nella sabbia, di chiacchiere fitte fitte, di persone del cuore.
È un mix di tutte le canzoni che abbiamo ascoltato negli anni in appartamenti al mare, in case in montagna, in hotel di New York, in macchine scassatissime senza aria condizionata stretti come delle sardine ma felici.

Gustatevela, mettete su il sorriso più bello che avete e spegnete i pensieri cupi.
(I titoli asteriscati* sono le mie super preferitissime)

Buon ascolto e buona strada.

musica per un viaggio con gli amici Continue reading

Partire è la più bella e coraggiosa delle azioni. Next stop: Silicon Valley!

Questo è il periodo dei sogni che si avverano.
Cerco di contenermi e non esplodere in balletti di gioia ogni cinque minuti, ma in compenso faccio coreografie in soggiorno – ma avevo già fatto coming out quiqui.

Ebbene sì, è reale.
Ho i mano i biglietti aerei, il contratto d’affitto, il visto.

A maggio andrò per un mese in Silicon Valley, a Menlo Park, in California.

Un mese in California
Continue reading