Bologna in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Ecco a voi la mia Bologna in 10 scatti.

Ci siamo.
Siamo all’ultima settimana del progetto #in10scatti.
Vorrei concludere con casa mia.

Perché il viaggio perfetto è circolare: la gioia della partenza, la gioia del ritorno come dice il buon Basili, e quindi con l’ultimo post torno a casa, a Bologna.

Sono tutte foto abbastanza di bassa qualità perché le ho fatte passeggiando in giro per la città con il telefono, negli anni.
Non ho mai pensato di mettermi a fotografare Bologna con la reflex. Peccato, lo farò.

Quindi ve la faccio vedere così, come la vedo io: alzando gli occhi distrattamente durante una giornata di lavoro per poi rimanere incantati dalla bellezza di questa città.
Che è una bellezza accogliente, una bellezza calda, di come sono belle le nonne.

Benvenuti a casa mia.

[Ps: in realtà l’ultimo mercoledì del 2014 è il 31, ma io sarò in Messico, precisamente a San Cristobal se tutto va liscio. Quindi mi sta venendo questa idea mattissima di concludere il progetto da là, cercando in qualche modo di caricare un post per raccontarvi una città messicana in 10 scatti. Vediamo cosa viene fuori, non vi prometto niente. Intanto ho chiuso il cerchio con Bologna, poi nel caso facciamo il botto finale!]

Il Natale a Bologna

Il Natale a Bologna

Sempre maestose, ogni giorno, anche dopo anni e anni

Sempre maestose, ogni giorno, anche dopo anni e anni

Il mio posto preferito di Bologna, che con questa luce diventa magico

Il mio posto preferito di Bologna, che con questa luce diventa magico

I colori dell'autunno bolognese

I colori dell’autunno bolognese

Sempre il Nettuno, sempre bellissimo

Sempre il Nettuno, sempre bellissimo

I portici di Via Zamboni, dove c'è la sede dell'Università e dopo ho passato 5 bellissimi anni della mia vita

I portici di Via Zamboni, dove c’è la sede dell’Università e dopo ho passato 5 bellissimi anni della mia vita

Uno dei sette segreti di Bologna, la finestrella sul Canale delle Moline in via Piella. Un piccolo scorcio veneziano nel centro di Bologna.

Uno dei sette segreti di Bologna, la finestrella sul Canale delle Moline in via Piella. Un piccolo scorcio veneziano nel centro di Bologna.

Certi soffitti meravigliosi durante certe conferenze soporifere

Certi soffitti meravigliosi durante certe conferenze soporifere 🙂

Angolini nascosti ai Giardini Margherita

Angolini nascosti ai Giardini Margherita

La strada di tutti i giorni, quella per tornare a casa, ma anche per andare a lavorare

La strada di tutti i giorni, quella per tornare a casa, ma anche per andare a lavorare

12 thoughts on “Bologna in 10 scatti

  1. Con in comune la sensazione di sentire Bologna come casa e come nonna, ti abbraccio e ti auguro buone feste! E soprattutto buon viaggio in Messico! (riusciro’a mandarti una mail prima o poi!). Baci!

  2. che meraviglia questo giro lungo un anno che si chiude nella tua vecchia signora dai fianchi un po’ molli.
    auguri di buoni giorni di festa e buon viaggio, viachesiva! (io inizerò il 2015 in andalusia, per dire)

  3. Bologna è tra i miei #TravelDreams2015 e non vedo l’ora di vederla!!!!
    Mi incuriosisce tantissimo e non vedo l’ora di salire in cima alla torre degli asinelli.

    Danila.

    • Anche voi romagnoli! Ma dai! Vi seguirò! Bologna merita tanto, e ve lo dice una che ci va per lavoro e che quindi dovrebbe almeno un pochino odiarla 🙂

  4. La finestrella sul Canale delle Moline è meravigliosa. Una tappa sicura nel prossimo viaggio a Bologna! Grazie per la dritta 🙂

  5. Bellissima Bologna..custodisce il mio cuore, grazie per questi scatti meravigliosi. Elena 11/01/2021

Rispondi