Birmingham in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Ecco a voi la mia Birmingham in 10 scatti.

Voi sapete quanto significato aveva per me essere qui.
E sapete anche che fatica ho fatto per arrivarci.

Birmingham non è una città di quelle che lascia senza fiato. È una città che ti coccola con le piccole cose.
Una di quelle città che alla classica domanda “bella ok, ma ci vivresti?” risponderei di sì.
Forse un po’ in tutto l’entroterra inglese.
Ma Birmingham è così educata, così delicata, che non ti senti un turista, ti senti a casa.

La luce del mattino inglese

La luce del mattino inglese

Oh when the Saints

Oh when the Saints

Le città sui canali sono bellissime, soprattutto di sera e a Natale

Le città sui canali sono bellissime, soprattutto di sera e a Natale

Il nipote fa la foto al nonno insieme al busto di Shakespeare nella sala dedicata allo scrittore della biblioteca di Birmingham

Il nipote fa la foto al nonno insieme al busto di Shakespeare nella sala dedicata allo scrittore della biblioteca di Birmingham

Sono così carine le case inglesi. Che peccato per quella cosa della moquette nel bagno.

Sono così carine le case inglesi. Che peccato per quella cosa della moquette nel bagno.

Un sabato mattina prenatalizio a Birmingham

Un sabato mattina prenatalizio a Birmingham

La biblioteca di Birmingham, un paradiso vero

La biblioteca di Birmingham, un paradiso vero

Mercatini tedeschi e casine inglesi

Mercatini tedeschi e casine inglesi

Casine inglesi e lucine di Natale. Grandi sorrisi.

Casine inglesi e lucine di Natale. Grandi sorrisi.

Il tramonto su Birmingham (che in questa stagione coincide con l'ora del tè)

Il tramonto su Birmingham (che in questa stagione coincide con l’ora del tè)

8 thoughts on “Birmingham in 10 scatti

  1. Non so se una città “educata e delicata” farebbe per me. Io sento di aver bisogno di una città che di tanto in tanto mi offre delle “botte di vita” 😉
    Inoltre ho paura che (come molte città inglesi) sotto sotto anche a Birmingham ci sia il classico sottobosco fatto di bande di sbronzi marci dei fine settimana…

    In ogni caso il fascino dell’Inghilterra, magari non quella luccicante e cosmopolita di Londra, ma quella più rassicurante fatta di signore inglesi con i capelli e gli occhi azzurrini che sfornano scones e preparano i te delle 5 in un tripudio di merletti è francamente irresistibile!

    —Alex

    PS = Ancora una volta ci sono foto che non si vedono 🙁

    • Il sottobosco di bande per me c’è in effetti. Ma come dici tu il fascino dei paesini inglesi rimane incredibile.

      Ps: io le vedo e anche tutti quelli a cui ho chiesto di controllare. Sei sicuro che non ci sia un problema alla tua connessione?

      • Quando ho scritto il commento ho controllato sia dal PC (che come ti dicevo è connesso con una connessione MOLTO performante ma proxy di uscita basato in UK) che da ben due telefonini con gestori differenti; le foto non si vedevano.

        Adesso, prima di risponderti, ho controllato di nuovo e le foto sono tutte visibili da tutti e tre i dispositivi.

        Tendo a pensare che ci possa essere un certo ritardo con il quale gli aggiornamenti nei server del tuo host si propagano per tutta la rete.

        Non credo sia un problema particolarmente grave visto che in genere nel giro di un po’ di tempo si risolve “da solo”. Smetterò quindi di tediarti con le mie segnalazioni 😉

        —Alex

  2. Rieccomi qua… Birmingham un’altra attraente cittadina inglese di cui si può respirare a pieno l’aria ed il profumo attraverso le tue foto ed i tuoi racconti… Mi hai fatto venir voglia di visitarla… Chissà che nel 2015 non metta pure lei in lista…

  3. Birmingham è una delle poche città inglesi che ancora mi manca 🙂
    Ed è proprio carina, a giudicare dalle tue foto!
    Poi devo dire che per me qualunque posto british è bellissimo a prescindere 😀

    • Prima o poi mi farò una settimana in giro tra le Midlands! Tra una decina d’anni quando non avrò più voglia di dormire negli ostelli asiatici 🙂

Rispondi