Ci credete che dopo più di dieci viaggi a Londra non ero mai stata in una Tea House?
E a me bere il tè piace un sacco.
È che in viaggio giro tutto il giorno come una trottola e non mi è mai venuto in mente di interrompere la giornata alle cinque per fermarmi davanti a un tè.
Che in Inghilterra l’afternoon tea non è mai solo un tè: si prende con scones, pasticcini, sandwich e varie altre schifezzine buonissime.
È un rito.
(E comunque ci si riempie talmente tanto la pancia da non riuscire poi a cenare, o almeno questo vale per me.)
Durante il mio ultimo viaggetto a Londra, per caso, ho trovato la tea house perfetta.
Stavamo camminando lungo Carnaby Street, stava iniziando a calare la luce, guardavamo con il naso all’insù le finestre illuminate degli splendidi attici londinesi.
Mia sorella ad un certo punto gira a destra sotto un arco e scopre che quella che pensavamo essere una stradina era in realtà l’accesso a una corte interna tra Carnaby Street e Kingly Street: Kingly Court.
Un cortile pieno di tavolini e sedie circondato da tre piani di localini e negozietti.
All’ultimo piano, affacciata su tutta la corte, si trova la splendida Camellia’s Tea House.
Fuori, sul terrazzino interno a Kingly Court, ci sono quattro tavolini di legno scuro e una lavagna con scritto a mano:
“Welcome to our cosy shop and let us look after you“.
Dentro c’è un mondo.
Profumo di tè, musica perfetta, rose fresche sui tavoli con teiere al posto dei vasi.
Poi muri di sacchettini di tè, ognuno con il cartellino con il suo nome e i suoi ingredienti.
Tutti parlano sottovoce e sorseggiano i tè più disparati. La cameriera ci accoglie sorridente e ci accompagna al nostro tavolino: anche noi abbiamo la nostra teiera-vaso con le rose rosa dentro.
Di fianco a noi un giornalista sta facendo un intervista e ha scelto proprio questa tea house come location.
Il nostro menù con la copertina rossa, nella primissima pagina, inizia così:
“Once seated, please feel free to smell the teas in the caddies if you aren’t sure which tea to choose.”
Che in italiano suona più o meno così: “Una volta seduti, sentitevi liberi di annusare tutti i tè nei barattoli messi a disposizione se non siete sicuri di quale scegliere“.
C’è tutto in questo posto.
Il luogo è accogliente, i tipi di tè sono più di cento e si possono annusare, le torte sono ottime (io ne ho provata una con uno strato di glassa al limone alto un dito, mmm), le cameriere sono gentilissime.
E – ciliegina sulla torta – la musica è meravigliosa.
Io e mia sorella le abbiamo shazammate tutte (si dice? Le abbiamo cercate usando Shazam) e ci siamo fatte una playlist per ascoltarle da qua e tornare là con la mente, in uno dei posticini più accoglienti di Londra.
Vorrei lasciarvi un regalino, per voi che mi leggete sempre.
Vi regalo la playlist delle mie canzoni preferite ascoltate quel pomeriggio da Camellia’s Tea House.
In questi giorni continua a girare ininterrottamente nelle mie cuffie.
Big Umbrella – Jack Harris
“She’s got a big umbrella
But the sky ain’t seen a breath of rain”
Waitress – Boy
“Her time has yet to come.
She’s countin’ the days
Until real life arrives.
She’s countin’: two three four five”
Rollerskating – Bright Eyes & Neva Dinova
“Put on my rollerskates and go
Out into the space
I do not know where
But I go there with you”
Always on My Mind – Sandy Denny And The Strawbs
“When we met for the first time
I didn’t even like your name.
Now I find you always on my mind”
That Town – Sambassadeur
“Let it go find something new
A strategy explored by you
Places that are on your mind
Are forcing you to leave the ground”
Be A Good Kid – Simian Ghost
“The way you feel, well, you are lonelier in our crowd
That is a magic of consumerism we find”
Everything’s Ok – Lenka
“Hope for a better day
A little love to find a way
Through this heaviness I feel
I just need someone to say, everything’s okay”
E infine i contatti per trovare tutte le informazioni:
www.camelliasteahouse.com – Facebook – Twitter
Top Floor Kingly Court,
Carnaby Street, London, W1B 5PW
“You can never get
a cup of tea large enough
or a book long enough
to suit me.”
[C.S. Lewis]
Ma che posto stupendo, incredibile e fascinoso come possono esserlo solo quelli scoperti per caso.
Il cortile poi è da favola. Potrei rimanere in un posto come questo tutto il giorno!
—Alex
Noi ci siamo state per ore, proprio in un tavolino interno ma vista cortile. Splendido!
Ma che posto delizioso *.* poi come lo racconti tu!!!
Me lo segno per gennaio 🙂
Grazie per l’info!!
Mi raccomando assaggia un dolce 🙂
Meraviglia, meraviglia, meraviglia! Ci voglio andare! Grazie per la dritta! 🙂
È un piacere 🙂 Poi è proprio in centro quindi puoi andarci in una pausa tra cultura/shopping/musei!
Ma che meraviglia!!
Un piccolo paradiso. Proprio vero che Londra, per quante volte la si visiti, riesce sempre a riservare qualche sorpresa.
Me lo segno – assolutamente da provare per la prossima volta 😀
Io ogni volta ne scopro un pezzettino che mi affascina. Questa volta anche il Columbia Road Market mi ha dato delle belle soddisfazioni, ve ne parlerò!
Ma sai che ci sono stata per caso sotto Natale nel 2008?Non nella tea house ma a Kingly Court (e ignoravo si chiamasse così)! Cercavamo un posto dove riscaldarci dal freddo polare e bere una super cioccolata calda! Ci siamo seduti ai tavolini fuori, ho riconosciuto il posto dalla tua prima foto ! Quando baby mastrolindo (mio figlio di tre mesi e mezzo) crescerà lo porteremo a Londra e userò i tuoi consigli, in questa città non si può non tornare 🙂
“Baby Mastrolindo” è troppo tenero come soprannome! Bisogna fargli assaggiare tè e torte ciccione londinesi!
eheh è biondo, biondo con gli occhi chiari e ciccionissimo 🙂 assolutamente, credo darà soddisfazioni alla pasticceria inglese!!
Tooop!!
Ricordo questo cortiletto, un angolino davvero molto carino! Molto in stile London 🙂
Se hai consigli su altri posticini spara eh, che te sei una professionista vera di Londra 🙂
Bellissima l’idea della playlist musicale per rivivere l’atmosfera di un luogo che si è amato! <3
Io ormai sono dipendente da Shazam!
Mai provato SoundHound ?
Sì, lo uso per riconoscere le canzoni che canticchio/ho in testa. Quando devono riconoscere una canzone dalla radio Shazam vince.
ciao! bellissima recensione, mi hai convinto ad andarci. che tu ricordi, com’erano i prezzi? ho visto sale da te dove per un english tea si arriva anche a 50$
un abbraccio, Simona.
Sai che è chiuso? 🙁 L’ho scoperto l’ultima volta che ci sono stata :(((
Prova qui: https://www.ampersandhotel.com/
Buon viaggio!
Cavolo, sono andata spedita per il tè e ho scoperto che non c’è più! 🙁
Lo stanno spostando, ma tornerà! 😉
Incuriosita dall’aericolo Ho cercato il posto su TripAdvisor .. chiuso definitivamente
Fuori dal locale due mesi fa c’era un cartello con scritto che riapriranno, io ho le dita incrociate!