Huè in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Ecco a voi la mia Huè in 10 scatti.

Era un po’ di tempo che vi avevo promesso il Vietnam.
E in particolare che stavo pensando a Huè, alla sua lentezza, ai suoi colori.

Questa città è uno di tutti i pezzettini diversi del grande e complicatissimo puzzle che è il Vietnam.
Ma non è il sogno di ogni viaggiatore trovare un luogo sempre diverso e sempre sorprendente?

La vita quotidiana di Huè, più bella di qualunque monumento

La vita quotidiana di Huè, più bella di qualunque monumento

Come sono belli i colori? Quanto ne vale la pena volare dall'altra parte del mondo per vederli?

Come sono belli i colori? Quanto ne vale la pena volare dall’altra parte del mondo per vederli?

Io queste vecchine le abbraccerei tutte

Io queste vecchine le abbraccerei tutte

Alla Cittadella imperiale di Huè ti ricordi che la guerra fa ancora più schifo quando cancella la storia

Alla Cittadella imperiale di Huè ti ricordi che la guerra fa ancora più schifo quando cancella la storia

Il profumo di ogni incenso mi riporta in Vietnam

Il profumo di ogni incenso mi riporta in Vietnam

Al lavoro lungo il fiume dei Profumi

Al lavoro lungo il fiume dei Profumi

Solo in America avevo visto tante bandiere sparse nelle città. Significativo, no?

Solo in America avevo visto tante bandiere sparse nelle città. Significativo, no?

Stendere i panni in Vietnam

Stendere i panni in Vietnam

La splendida Thiên Mụ Pagoda sul fiume del Profumi

La splendida Thiên Mụ Pagoda sul fiume del Profumi

Street food, di nome e di fatto

Street food, di nome e di fatto

10 thoughts on “Huè in 10 scatti

  1. Secondo me, non ci attira solo la curiosità che deriva dalla differenza tra questi posti e quello a cui siamo abituati; credo che si sia anche una componente dovuta al desiderio, forse inespresso\represso, di lasciar perdere le nostre vite un po’ troppo caotiche e frenetiche e tuffarsi invece nella lentezza, nella semplicità e nei colori.
    Già, i colori. Ma perché mai le nostre città sono così grigie? me lo domando spesso.

    —Alex

    PS =c’è una foto “stendere i panni in Vietnam” che non si vede, non so se è colpa mia o del server…

  2. Forse sì, chissà. Però quando sono in posti troppo simili a quelli che conosco mi appassiono un po’ di meno.
    Ps: grazie, c’era un qualche problema che non ho capito. Ora l’ho ricaricata per sicurezza 🙂

  3. Come sono belli i colori…e non è affatto scontato ribadirlo!! Bellissime foto come sempre ! (sono Serena, la ragazza che commenta spesso su fb, ora compaio con nome del mio bloggino ino ino 🙂 )

Rispondi