Hoi An in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Ecco a voi la mia Hoi An in 10 scatti.

Sono pronta con un altro po’ di Vietnam.
Lo so che Hoi An la conoscete tutti per le lanterne – e una foto delle lanterne c’è! – ma a me è piaciuta soprattutto per tutto il resto.
Quindi le foto sono soprattutto di tutto il resto.

In questa posizione, su un gradino che si affaccia sulla strada, lui crea dei capolavori

In questa posizione, su un gradino che si affaccia sulla strada, lui crea dei capolavori

Le lanterne di Hoi An, solo un pezzettino piccolo della bellezza di questa città

Le lanterne di Hoi An, solo un pezzettino piccolo della bellezza di questa città

E poi dove vengono prodotte le famose lanterne di Hoi An

E poi dove vengono prodotte le famose lanterne di Hoi An

Un Buddha molto felice e un po' rotto al Quan Cong Temple di Hoi An

Un Buddha molto felice e un po’ rotto al Quan Cong Temple di Hoi An

La calma prima della pausa pranzo

La calma prima della pausa pranzo

Nelle campagna di Hoi An in bicicletta, laboratorio di noodles fatti a mano

Nelle campagna di Hoi An in bicicletta, laboratorio di noodles fatti a mano

Tutti i colori dell'arcobaleno

Tutti i colori dell’arcobaleno

Il barbiere di Hoi An al lavoro

Il barbiere di Hoi An al lavoro

Le antiche casette lungo il fiume

Le antiche casette lungo il fiume

Tutti i gialli del Vietnam

Tutti i gialli del Vietnam

7 thoughts on “Hoi An in 10 scatti

  1. Ti ammiro molto per la foto del laboratorio di noodle, è composta benissimo ed il contrasto dentro\fuori è molto bello e significativo…!
    In quella del barbiere (che non si capisce cosa stia facendo!) stai molto bene con il cappello a cono! 😀

    —Alex

      • Durante un workshop un noto fotografo ci ha fracassato le scatole insistendo che le foto non “vengono” bene, si “fanno” bene 😉
        Il fotografare non è un processo mistico che può riuscire o no, lo controlliamo più o meno strettamente a seconda delle nostre capacità. se la foto è bella è perché siamo stati bravi.

  2. Mi piace come sorprendi le persone. Nel mio brevissimo viaggio di qualche giorno in Vietnam, le persone hanno lasciato il segno più profondo.

Rispondi