Granada in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Ecco a voi la mia Granada in 10 scatti.

(Ho scritto questo post praticamente un mese fa perché non volevo che il progetto #in10scatti si spegnesse con l’estate, dalla prossima settimana ricomincerò a farlo di volta in volta.)
Oggi è il mio compleanno, io sto tornando dal Vietnam, e ho scelto Granada perché è una delle città che ho amato di più al mondo.

Esiste al mondo qualcosa di più spettacolare fatto dall'uomo? Per me no.

Esiste al mondo qualcosa di più spettacolare fatto dall’uomo? Per me no.

Sui balconcini andalusi o ci stanno i vasi di fiori o ci stanno le persone

Sui balconcini andalusi o ci stanno i vasi di fiori o ci stanno le persone

La Alhambra, sdraiata sul verde

La Alhambra, sdraiata sul verde

I merletti dell'Alhambra

I merletti dell’Alhambra

Iglesia de San Nicolás

Iglesia de San Nicolás

Affacciati alla finestra amore mio

Affacciati alla finestra amore mio

La perfezione geometrica dell'Alhambra.

La perfezione geometrica dell’Alhambra.

Il flamenco nelle cuevas

Il flamenco nelle cuevas

Le casine di Granada da dentro l'Alhambra

Le casine di Granada da dentro l’Alhambra

No, dicevamo, c'è qualcosa di più bello al mondo fatto dall'uomo?

No, dicevamo, c’è qualcosa di più bello al mondo fatto dall’uomo?

10 thoughts on “Granada in 10 scatti

  1. Tutta l’architettura di ispirazione moresca\araba, quindi di conseguenza anche quella dell’Alhambra e quella Mughlai è permeata dalla geometria, dalle simmetrie e dagli immancabili laghetti posizionati ad arte per riflettere gli edifici ed amplificare quindi la simmetria e le linee geometriche.
    Furbacchioni di architetti! 🙂

    —Alex

    • Io poi adoro la geometria e la simmetria. E anche i ricciolini e i ricami nei giusti punti. Quindi l’Alhambra è praticamente il paradiso 😉

  2. Il Cristo Velato di Sanmartino nella Cappella San Severo di Napoli, è la cosa più straordinaria mai realizzata da un essere umano. La scultura più bella del mondo.

Rispondi