“L’importante è non farsi sorpassare dalla vita, l’importante è partire.”

C’è una canzone che mi accompagna nella vita, in ogni viaggio e soprattutto in ogni strada percorsa a piedi con lo zaino sulle spalle.
Si chiama Il Sogno del Menestrello dei Ratti Della Sabina.
La trovate in fondo a questo post e anche nel titolo: vorrei augurarvi buon viaggio a modo.

Questo post è per dirvi che si parte, che i tanto sognati viaggi sono arrivati, che finalmente vedrò e vivrò i posti che sto immaginando da mesi.

L'importante è partire

Oggi pomeriggio parto per dieci giorni fuori dal mondo con lo zaino sulle spalle, quello davvero pesante.
Dentro ci saranno i vestiti, la tenda, il sacco a pelo, il fornellino, il cibo, tutto quello che mi serve.
Montagne, amici, natura, me stessa.
Vivrò un pezzo di vita a cui tengo da morire e di cui qui parlo poco perché è tanto mio e personale e sofferto e puro e faticoso e conquistato.
Sappiate solo che per dieci giorni sarò a vivere quella vita che mi fa bene.

Tornerò la sera tardi del 10 agosto da questa full immersion.
E partirò la mattina presto dell’11 per il Vietnam.

Nella notte del 10 agosto dovrò solo: fare la doccia, svuotare lo zaino, fare la lavatrice, riempirne lo zaino con le cose per il Vietnam, ricordarmi di prendere su tutto (per fortuna ho le mie liste per la valigia che mi serviranno più che mai!), mettere in carica telefoni-macchine fotografiche-GoPro che saranno stati senza corrente per dieci giorni.
Ah, e poi dormire.

L’11 partirò finalmente per il Vietnam.
È un viaggio desiderato e studiato. Sognato da un anno, amato fin dall’inizio.
Raggiungere il Vietnam sarà un’odissea, come nei migliori programmi di viaggio low cost.
Partiremo in treno da Bologna, cambio a Milano, destinazione Zurigo.
Da lì aereo per Belgrado, poi secondo aereo per Abu Dhabi, poi terzo aereo per Ho Chi Minh City.
Costo di tutti i trasporti: meno di 700€.
Fatica di tutti i trasporti (con 10 giorni di cammino e una notte insonne alle spalle): non voglio neanche pensarci.

Sono così felice per tutto questo che dovrei tipo farmi un video mentre saltello per casa cantando per farvi capire cosa sto provando in questo momento.

G I O I A  P U R A.

Meglio di un hamburger col ketchup che cola e la cipolla che scricchiola.
Meglio di un libro ipnotico.
Meglio dei tuffi in piscina quando è caldo.
Meglio anche dell’albero di Natale con le lucine.

gioia pura

Vi dicevo all’inizio della mia canzone preferita, Il Sogno del Menestrello.
Ve la lascio come augurio di buon viaggio, buona strada e buon cammino. 
Io parto.
Sono emozionata, felice e elettrizzata.
Ci vediamo a settembre.

P.s.: ho già preparato i post di #in10scatti per tutti i mercoledì di agosto che si pubblicheranno in automatico perché non voglio che il progetto si spenga con l’estate. Avevo promesso a me stessa e a voi un post alla settimana e così sarà.

Il Sogno del Menestrello – I Ratti Della Sabina

“Stella polare, rosa dei venti,
guidami questa sera,
insegnami la strada
perché il futuro non sia chimera.
Il mio viaggio comincia adesso, 
destinazione da stabilire, 
l’importante è non farsi sorpassare dalla vita, 
l’importante è partire.

E se il vento mi sarà amico
in ogni notte passata per il mondo,
quelle notti canterò una canzone
ed il cielo mi farà da sfondo. 

Sarà il fuoco che mi scalderà,
la pioggia che mi bagnerà sulla via,
saranno il tempo ed il temporale 
che mi terranno compagnia, 
e vorrei vivere di emozioni e di esperienze,
voglio vivere fra la gente,
non farmi mai comprare dal denaro, 
non voglio vivere per niente.

E se un giorno come tanti
su quel percorso chiamato destino
incontrerò un vero amico
sarà il benvenuto
per continuare insieme il cammino. 

Il mio sogno è di lasciare qualcosa dietro me 
alla fine di questo viaggio, 
un piccolo ricordo, un segno 
che testimoni il mio passaggio, 
qualcosa che rimanga nella mente 
e nel cuore di chi mi ha conosciuto, 
qualcosa per cui valga davvero la pena di essere vissuto.

E spero che questo desiderio
mi accompagni sempre in ogni situazione,
che la voglia di vita e i sogni
non svaniscano con questa canzone. 

E spero che questo desiderio
mi accompagni sempre in ogni condizione,
che la voglia di vita e i sogni
non svaniscano con questa canzone.”

36 thoughts on ““L’importante è non farsi sorpassare dalla vita, l’importante è partire.”

  1. Ma buon viaggio!
    Divertiti ma soprattutto vivi i posti che visiterai.
    Fai tante foto e tanti video, prendi tanti appunti e poi raccontaci 😀

    A presto

    —Alex

    • Grazie Silvia, mi dici sempre delle cose bellissime 🙂
      Sono davvero molto felice oggi (a proposito di felicità e di post belli!)

  2. Meglio delle lucine dell’albero di Natale??! O_o Allora sei proprio al settimo cielo!!!!
    Beh buon viaggio (viaggi), buone vacanze, buon tutto.
    Anch’io parto a brevissimo *eat my dust, office!* e credo che rifletterò sulle parole della canzone perchè effettivamente colpiscono.
    Bye 😀

  3. Va beh, visto che oramai a farti i complimenti per i post non sono più originale… Te li faccio per le tue maglietteeeeeeee! È già la seconda che vedo e voglio 😀

  4. Ciao, leggo ogni tuo post invidiandoti anche un po’, per tutta la gioia che metti nel raccontare i viaggi!
    Ma questo post mi ha veramente stregato, complimenti!
    E buon viaggio!

    • Grazie, sono proprio contenta che tu abbia deciso di commentare questo post visto che mi leggi sempre. Fatti sentire più spesso che è bellissimo conoscere chi passa di qui 🙂

  5. ah ma quindi alla fine hai deciso per l’acquisto della gopro! mi ero perso questo passaggio. quale modello?
    buoni viaggi, goditeli tutti tutti tutti.

    p.s. ah, voglio conoscere il tuo dentista, sappilo 😉

    • Alla fine sì! 3+ Black Edition, tra un anno ti dico se ho fatto bene in base a quanti video ho fatto/montato.

      P.s.: il mio dentista mi ha fatto fare cinque anni di apparecchio e ormai me lo sogno la notte!

      • come ti capisco. per me accompagnati pure da due anni e mezzo di “baffo”, quello esterno.
        p.s. ma che bella la canzone dei ratti della sabina! l’ho sentita ora, davvero pregevole.

Rispondi