Informazioni pratiche per organizzare un viaggio tra Portogallo e Spagna

Questo post nasce dalle innumerevoli mail ricevute dopo aver pubblicato Il mio itinerario di due settimane tra Portogallo e Spagna. Davvero tantissimi di voi stanno programmando un viaggio simile.

Ho raccolto tutti i vostri dubbi e ho scritto questo post rispondendo a ogni domanda. Così le risposte rimangono a disposizione di tutti.

Si parla di mezzi di trasporto, di mare, di itinerari e ovviamente di Portogallo e Spagna.

Se avete altri dubbi che non trovate qui scrivetemi pure: aggiornerò il post con le risposte.

itinerario-due-settimane-portogallo-e-andalusia

I temi che troverete in questo post sono:

Per spostarsi in Portogallo e Spagna meglio l’auto o il treno?

Si può noleggiare un’auto in Portogallo e consegnarla in Spagna?

Dove hai noleggiato le auto?

Come ti sei spostata dal Portogallo alla Spagna?

Dove si può andare al mare in Portogallo?

Consigli su hotel, ostelli, campeggi in Portogallo o Spagna? Come li hai prenotati?

Per fare lo stesso itinerario in una sola settimana cosa si può tagliare?

Cominciamo!

Per spostarsi in Portogallo e Spagna meglio l’auto o il treno?

Assolutamente l’auto!
Il treno collega male le città (e non tocca i paesini) e costa davvero tanto. Per questo viaggio è davvero molto meglio la macchina.

[torna su all’elenco]

Si può noleggiare un’auto in Portogallo e consegnarla in Spagna?

Si può, ma costa tantissimo in più e lo fanno solo poche compagnie.
Noi abbiamo tentato di percorrere questa soluzione ma poi abbiamo desistito.
Alla fine la cosa più comoda è noleggiare due auto diverse: una per il giro in Portogallo e una per quello in Spagna (nel nostro caso solo Andalusia). In Portogallo l’abbiamo presa da Porto a Faro (costa un po’ di più lasciarla in una città diversa rispetto alla partenza), in Andalusia da Siviglia a Siviglia.
Dal Portogallo alla Spagna ci si sposta in bus (da Faro a Siviglia, vedi sotto).
Siccome la parte “gestionale” degli spostamenti per noi è stato davvero un delirio vi consiglio un tool che hanno utilizzato degli amici (io non l’ho ancora testato, se lo provate fatemi sapere che sono curiosa): si chiama GoEuro e serve per incastrare treni/aerei/bus e robine varie. Magari vi risparmia un po’ di sbattimento.

[torna su all’elenco]

In pullman da Faro a Siviglia

In pullman da Faro a Siviglia

Dove hai noleggiato le auto?

Noi abbiamo prenotato entrambe le macchine utilizzando il sito Autoeurope. La macchina che abbiamo preso in Portogallo era noleggiata da Europcar, mentre quella che abbiamo preso in Spagna da Goldcar (ma dipende un po’ dalle offerte che ci sono al momento, abbiamo scelto solo per una questione economica).

[torna su all’elenco]

Come ti sei spostata dal Portogallo alla Spagna?

Ho preso il bus da Faro a Siviglia. Il viaggio è tranquillo, tipo nelle nostre corriere/pullman. Lo spazio per le valigie è sotto ed è ampio. Dura circa 4 orette, noi l’abbiamo preso su www.movelia.es (sezione Internacionales) e abbiamo speso sui 20€. Abbiamo usato la compagnia Alsa. Il bus non era in orario (tipo 1 ora di ritardo) e la stazione di Faro è uno dei posti più brutti che abbia visto in Europa. Del resto si fa bene, è anche molto bella la strada che si percorre.

[torna su all’elenco]

Dove si può andare al mare in Portogallo?

Al mare sono stata solo in Portogallo, non in Andalusia (per questo la domanda riguarda solo il Portogallo).
Mi sono piaciuti da matti l’isola di Tavira (forse un po’ affollata) e il parco di Ria Formosa (in particolare l’Ilha Deserta e l’Ilha do Farol, su cui si può anche pernottare). Splendida acqua e splendida spiaggia.

[torna su all’elenco]

Ilha Deserta

Ilha Deserta

Consigli su hotel, ostelli, campeggi in Portogallo o Spagna? Come li hai prenotati?

Io in Portogallo e Andalusia sono sempre stata in b&b prenotati prima o durante ma sempre e comunque su Booking con la modalità “paga dopo” (in modo da poter cancellare la prenotazione fino a 24 ore prima senza penali, e quindi poter modificare l’itinerario a nostro piacimento).
Non ho provato campeggi (e non ne ho visti tanti) e non ho provato servizi tipo Airbnb. So che non è utile per l’organizzazione del vostro viaggio, ve lo scrivo solo per dirvi che per questo tipo di alloggi non posso consigliarvi perché non li ho provati.

[torna su all’elenco]

Per fare lo stesso itinerario in una sola settimana cosa si può tagliare?

[Clicca qui per il mio itinerario]

Bisogna scegliere: o Portogallo o Andalusia.
Il problema di fare sia Portogallo che Andalusia è che il bello del Portogallo è a nord (a parte il mare), è l’Andalusia è a sud, quindi ci si gioca un sacco di tempo in macchina, perché le distanze non sono per niente brevi alla fine.

Se andate d’inverno fate il Portogallo e rimanete nel nord (tenete come punto più a sud Lisbona) tanto il resto è mare.
Se andate in tutte le altre stagioni allora scegliete l’Andalusia: secondo me tra le due merita di più, Granada, Siviglia e Cordoba sono una meraviglia. In particolare Granada: prendetevi mezza giornata solo per l’Alhambra.

[torna su all’elenco]

Alhambra - Granada

Alhambra – Granada

Se avete altri dubbi/domande/difficoltà organizzative scrivetemi pure una mail o lasciate un commento qui sotto. Le domande più frequenti saranno aggiunte al post.

Buon viaggio!

31 thoughts on “Informazioni pratiche per organizzare un viaggio tra Portogallo e Spagna

  1. l’andalusia è uno dei -tanti- viaggi che vorrei fare in lambretta. e il problema è sempre lo stesso: come la trasporto fin là? ho spulciato diversi siti che offrono spedizioni/trasporto del mezzo ma sono metodi costosissimi. prima o poi mi arrenderò a farlo in treno, ma sigh 🙁

  2. Ho visitato Siviglia e Lisbona (Cascais e dintorni) in due viaggi diversi, entrambe bellissime, ma fare un’immersione del genere, sarebbe davvero un sogno! Chissà… intanto lo metto tra i preferiti. Post utilissimo : )

  3. Io ho fatto sia l Andalusia (in campeggio) che il Portogallo (in camper)…sono entrambe mete molto belle ma forse per me vince il Portogallo, forse sottovalutato da molti ma in realtà meraviglioso come natura, arte, cibo!

  4. Pingback: Informazioni pratiche per organizzare un viaggio tra Portogallo e Spagna | TravelSquare
  5. Ciao! Ho letto il tuo utilissimo diario di viaggio e ne approfitto per porti una domanda!
    Ad agosto io ed il mio ragazzo trascorreremo tre giorni a Siviglia e i restanti 6 nell’Argarve. Vogliamo muoverci in auto per essere indipendenti con gli orari e soprattutto visitare le spiagge portoghesi. Considerato che arriveremo e ripartiremo dall’aereoporto di Siviglia, ci consiglieresti di noleggiare qui l’auto per poi spostarci in Portogallo oppure è meglio prendere il bus da Siviglia a Faro/Albufeira e successivamente noleggiare un auto?
    Il mio dubbio ha origine dal fatto che il costo del noleggio delle auto in Portogallo è esagerato rispetto alla Spagna ma non so se è possibile utilizzare in Portogallo un’auto noleggiata in Spagna…..e in più c’è il piccolo problemino del pedaggio autostradale in Portogallo.
    Ti ringrazio in anticipo!!!!!!

    • In Portogallo le auto costano di più, ma costa anche portare un’auto fuori dalla Spagna (è utilizzabile, ma ci vuole un’assicurazione integrativa).
      Io ti consiglio di scrivere una mail ai noleggi per confrontare chi ti fa il prezzo migliore tra le due opzioni. Di solito noi facciamo così 🙂

  6. Ciao, scusami… ma avrei un problema. Abbiamo pianificato un viaggio molto simile al tuo facendoci guidare dai tuoi preziosi consigli. Ci saranno delle piccole differenze di tappe e la differenza sostanziale che noi arriveremo da Bologna a Siviglia e ripartiremo per Bologna da Porto.
    Sono riuscita a prenotare autonoleggi e pernottamenti con grande comodità ma non riesco a venire a capo del tragitto Siviglia-Faro.. La compagnia pullman da te indicata sembra non abbia disponibilità per la nostra tratta nel giorno a noi necessario (14 Luglio)… magari sbaglierò io qualcosa; non è che potresti, gentilmente, darmi qualche alternativa?? Grazie mille

  7. Ciao!Intanto stupendo il tuo sito 🙂 Io dovrei partire con il mio ragazzo a ottobre per Lisbona, volevamo noleggiare un’auto fino ad arrivare in Spagna visitando anche Granada e poi ritornare a Lisbona, ma leggendo sto capendo che costa di più.. effettivamente le agenzie noleggio ci sparano 200 euro, quindi mi consigli di fermarci a Faro e prendere il bus e lasciare la macchina a Faro all’agenzia, arrivare col bus a Siviglia e poi noleggiare 4gg una macchina li e poi riprendere il bus da Siviglia a Faro e poi rinoleggiare a Faro una macchina per tornare a Lisbona e prendere l’aereo? Help! e per i pedaggi? ho sentito parlare di questo toll.. cosa è di preciso?
    GRACIASSSSSS 😉

    • Dovendo tornare a Lisbona forse vi conviene noleggiarla a Lisbona e pagare la tassa in più per andare in Spagna e basta. Se invece avete l’aereo dalla Spagna ti conviene fare come ho fatto io. Il nostro problema (e quello che fa alzare la tariffa) era il fatto di prendere la macchina in Portogallo e riconsegnarla in Spagna.

  8. Ciao e grazie per quanto hai scritto. Noi faremo un itinerario diverso, avendo più tempo, e partiremo in auto direttamente da Genova….ad ogni modo, la domanda è: com’era la situazione (traffico) delle strade e autostrade, in agosto in Spagna e Portogallo? Grazie mille, D.

  9. ciao!!
    innanzitutto complimenti per il tuo blog, è Bello e fa sognare.
    Sto pensando di fare un tour dell’ andalusia nel periodo di capodanno,
    cosa dici? è comunque fattibile anche se è inverno?
    grazie mille e buona serata
    cri

  10. Ciao! Vorrei andare in Portogallo a luglio e fare un’itinerario simile al tuo da nord a sud. Unico problema: mio marito soffre terribilmente il caldo, ho letto che essendo sull’oceano il clima é sempre ventilato ma sono titubante, tu cosa ne pensi? Grazie ☺

    • Ciao Silvia! Noi abbiamo trovato caldo, moooolto più caldo, in Andalusia. In Portogallo era caldo, ma il giusto, niente di esagerato. Buon viaggio 🙂

  11. Buongiorno. prima di tutto complimenti per il blog, molto interessante. Quando hai noleggiato la macchina in portogallo, hanno bloccato un deposito cauzionale sulla carta di credito? se sì, a quanto ammontava? Era già previsto da contratto o hai ricevuto la sorpresa al momento della consegna dell’auto? Grazie

    • Ciao Felix, grazie mille per i complimenti 🙂
      Per quanto riguarda il deposito onestamente non ricordo, ma è probabile. Spesso accade quando si noleggiano le auto, io lo metto in conto sempre per sicurezza. Però dovrebbe essere scritto nel contratto o comunque nelle informazioni.

  12. Ciao! Visiterò Portogallo e Andalusia quest’estate in Agosto, i tuoi consigli mi sembrano utilissimi. Per quanto riguarda i biglietti dell’autobus da Faro a Siviglia, consigli di acquistarli in anticipo o si trovano facilmente anche al momento?
    Grazie mille 🙂

    • Ciao Silvia! Io li avevo acquistati lì per lì senza problemi. Magari controlla che non sia un giorno particolare (tipo festa nazionale in Spagna o in Portogallo), del resto andrei tranquilla. Buon viaggio!

  13. Ciao Silvia e grazie per quello che fai.
    La prossima estate faremo un tour in the road da Lisbona all’Algarve… con autonoleggio.la mia idea era poi di proseguire verso Siviglia e da lì ho infatti già prenotato il volo di rientro su Malpensa.
    Purtroppo nn sapevo del disagio che avrei avuto nel passare con auto a noleggio dal Portogallo a Siviglia ed ora sto valutando come scrivi tu di lasciare auto a Faro che mi pare sia l’ultimo luogo possibile per la riconsegna auto. Sto cercando un mezzo per raggiungere Siviglia quindi.. ho letto che nn ci sono tratti per questa tratta. L’unico bus che ho trovato finora su Omio.it sembra che parta alle2 di notte e che impieghi 5ore.. una follia per noi che abbiamo due bambine piccole … Quindi la prima domanda è ..mi sai indicare altri siti o compagnie di autobus dove cercare altri orari?
    Inoltre ho dato un’occhiata anche al Blablacar e a Uber che sembra facciano questa tratta. Hai avuto esperienze in merito.?
    Grazie per il tempo che mi dedicherai.
    Olivia parma

  14. Io partirò tra 5 giorni per passare una settomana on the road i Portogallo. Abbiamo deciso di fare la parte nord (stupidamente abbiamo preso il volo suli Losbona e ripartenza sempre da Lisbona).
    Sto leggendo qui e lì e mi rimane il dubbio si che modalità utilizzare per pagare l’autostrada visto che ora pare sia quasi tutta con controllo elettronico e priva di caselli.
    Hai qualche consiglio?

Rispondi