Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.
Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.
Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.
Ecco a voi la mia Parigi in 10 scatti.

Amore&Psiche Lomo Supersampler

Numeri incredibili sul tetto di Parigi

Doppia esposizione con una Lomo Holga: Tour Eiffel e la Piramide del Louvre

Un po’ si sente sotto la musica della fisarmonica, no?

Amo tanto le geometrie di questa foto

Felicità è quando la mattina metti fuori il naso nell’aria fresca e il cielo di Parigi ti saluta così

La Tour Eiffel sarà un grande classico, ma fa sempre il suo effetto, soprattutto quando brilla

Parigi di notte non dorme, si riposa (ma sempre con eleganza)

La nonna con il suo nipotino a vedere i treni che passano – immortalati dalla mia Lomo Supersampler che ormai conoscete benissimo

I mercatini di Parigi sono i più coccolosi d’Europa
Mi vergogno quasi a dirlo: nonostante sia passato millemila volte dall’aeroporto Roissy non ho mai visitato Parigi! (è una lunga storia fatta di ex fidanzate un po’ stronze ed altre cose 😉 )
—Alex
Parigi è davvero bellissima, ho scelto foto un po’ diverse perché le immagini di Parigi sono dappertutto. Sei imperdonabile, devi andarci!
Sì sì, hai ragione! 🙂
Dimenticavo: la doppia esposizione fatta con la Holga è veramente bella!
ma la doppia esposizione la fai in riavvolgimento manuale o esiste una holga ad-hoc?
p.s. qualche giorno fa sono stato qui: http://www.lomography.es/more/stores (quello sulla destra, barcellona). commovente, un luogo culto.
Nella Holga devi avvolgere il rullino manualmente, quindi semplicemente basta continuare a scattare!
Io a Parigi ci andai per il mio viaggio di nozze: ho vinto o no il premio romanticismoassoluto ?! 😀
Bellissime foto, come sempre.
Esagerata!! Ricordo più bello?
Ah tanti ricordi belli: a volerne scegliere uno in particolare, il tramonto visto dal ponte Alessandro III, quasi alla fine del viaggio, che sono anche in grado di documentare qui https://www.flickr.com/photos/claudia_2106/5986762055/
Che romanticheria.. Bello bello!
Parigi è bella..anche bisogna stare attenti. Ne polizia ne pulizia (almeno per quanto riguarda il mio viaggio)!
Il calciatore del Sacro Cuore è incredibile! Davvero mai visto dei numeri simili 🙂
Come mai dici no polizia? Hai avuto dei problemi?
Per fortuna no. Diciamo che ho visto un lato di Parigi che speravo di non vedere..pensa ci sono stata solo per due giorni e ho visto uno scippo, un paio di risse, uno spaccio e un portafogli rubato (non so se ti è capitato di vedere quelle ragazzine col rossetto, scure di carnagione e con le trecce sparse per tutta la città che vogliono fermarti per farti firmare qualcosa ma comunque non fermarti se ti capiterà di tornare a Parigi perché sono state due di loro a rubare il portafogli in questione) non sono accaduti tutti in centro ma nemmeno in periferia! I tassisti dicevano che la polizia non fa niente, addirittura finge di non vedere. In effetti l’ho vista poco in giro! A parte qualcuno in stazione c’erano soltanto i militari attorno alla Tour Eiffel e basta 🙁
Però! A me non è mai capitato… Anche se nelle grandi città questi problemi sono abbastanza comuni.
Si in effetti..sarà pure che non sono abituata alle grandi città ma sono rimasta un po’ sconvolta dalla concentrazione di così tanti eventi in così poco tempo 🙂
Parigi è splendida e questi scatti ne catturano la vera essenza!
Grazie Camilla!
Adoro le lomo!! Non te lo scrivo ogni volta ma i post in dieci scatti mi piacciono tantissimo e con Parigi ti sei superata!Che voglia di partireeeee 🙂 Baci, Sere
Che carina! Grazie! Parigi era facile e le lomo fanno la loro parte 🙂
Ciao Cara, ho scoperto il tuo blog qualche mese fa mentre cercavo informazioni sul Portogallo, e devo dire che e’stata una piacevole scoperta 🙂
Tra l’altro vivo a Birmingham e mi ha stupito molto trovare foto della citta sul tuo blog.
Mi chiedevo , dovendo andare a Parigi a settembre, se per caso ricordi in che mercatino hai visto questi splendidi modellini di mongolfiere?
Ti ringrazio,Sara
Sì Sara, ero al Mercato dei Fiori in Place Louis Lépine 🙂
Ho letto solo ora , grazie mille ! 🙂