Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.
Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.
Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.
Ecco a voi la mia Patan in 10 scatti, la seconda città più grande del Nepal, vicinissima a Kathmandu, ma molto più intrigante e tradizionale.

Il tramonto su Patan

Il mercato alimentare proprio dietro la Durbar Square di Patan

La Durbar Square più bella del Nepal

Il Tempio d’oro Hiranya Varna Mahavihar (o dei topi), uno dei più spettacolari del Nepal

Mercatini, come sempre, a perdita d’occhio

Bevande fresche e colorate sui carretti traballanti

La vita che passa all’ombra dei templi della Durbar Square di Patan

La vita quotidiana in Nepal ha la luce dei film

Pattern (che tutto il mondo è paese)

Buddha Bhumisparsa
Non riesco a spiegarmi il fascino che hanno su di me queste cittadine, allo stesso tempo polverose e coloratissime.
—Alex
E la luce. Hanno una luce che è musica.
Amore a prima vista!
A Patan sarei rimasta di più, mentre Kathmandu dopo due giorni mi aveva già stancata.