Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.
Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.
Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.
Oggi vi porto a Madhyapur Thimi, oggi conosciuta anche solo con il nome di Thimi. È una cittadina newari vicino a Bhaktapur, in Nepal, specializzata nella produzione di vasi di ceramica. Il lavoro è diviso in quartieri: c’è chi lavora la creta, chi dà forma ai vasi, chi li decora, chi li cuoce costruendo un grande forno in mezzo alla piazza.
È quieta e incantevole. Sembra di fare un viaggio nel tempo.
Ecco a voi la mia Madhyapur Thimi in 10 scatti.
L’ultima è fantastica.
—Alex
Grazie! Io sono rimasta molto affascinata dal ciclo di produzione dei vasi, si vede? 😉
Nooooooo! Ma che dici! 😀
—Alex
Concordo, stavo per scrivere lo stesso commento! 🙂
Grazie mille mila a tutti e due allora! Io amo molto la quinta.
Meraviglia!
Una più bella dell’altra!
E ottime descrizioni 😉
Brava brava brava!
Era un posticino così carino. Presto però metterò anche le città “più famose” come Kathmandu, Patan e Bhaktapur!
Non ne conosco molti in italiano, ma il tuo blog di viaggi é davvero un Signor Blog. Spero avrai molto successo e ti ci potrai dedicare a tempo pieno, facendoci scoprire un po’ tutto il mondo.
Prossimo viaggio? 🙂
Grazie Daniele! Prossimo viaggio di nuovo a est, non mi basta mai. Sto giusto scrivendo un post per raccontarvi dove, dovrei pubblicarlo venerdì, stay tuned 🙂
Belle!!! Rende bene il contesto cittadino 🙂
Quando mi fai te i complimenti sulle foto divento tutta rossa! 🙂
Ma grazie 🙂 Apprezzo molto il tuo occhio fotografico, sempre alla ricerca di particolarità, davvero!
siete brave/i voi a non farvi notare o in nepal non si preoccupano particolarmente che qualcuno li stia fotografando?
No figurati! Io chiedo sempre il permesso e cerco di farci due chiacchiere facendo vedere la foto e raccontandogli chi sono. Ho un rapporto molto particolare con i ritratti.
oh quanto ti stimo!
Belle foto! Brava Irene. 😉
Grazie Stefano! 🙂