Madhyapur Thimi in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Oggi vi porto a Madhyapur Thimi, oggi conosciuta anche solo con il nome di Thimi. È una cittadina newari vicino a Bhaktapur, in Nepal, specializzata nella produzione di vasi di ceramica. Il lavoro è diviso in quartieri: c’è chi lavora la creta, chi dà forma ai vasi, chi li decora, chi li cuoce costruendo un grande forno in mezzo alla piazza.
È quieta e incantevole. Sembra di fare un viaggio nel tempo.

Ecco a voi la mia Madhyapur Thimi in 10 scatti.

Davanti a ogni porta ci sono i vasi lasciati ad asciugare

Davanti a ogni porta ci sono i vasi lasciati ad asciugare

La produzione della creta dalla terra

La produzione della creta dalla terra

I vasi vengono levigati con i palmi delle mani

I vasi vengono levigati con i palmi delle mani

Le decorazioni sono fatte a mano, tutte geometrice, tutte in sequenza

Le decorazioni sono fatte a mano, tutte geometriche, tutte in sequenza

Donne che lavorano, sempre loro, chine tutto il giorno sotto al sole, sempre colorate

Donne che lavorano, sempre loro, chine tutto il giorno sotto al sole, sempre colorate

E gli uomini che si riposano all'ombra

E gli uomini che si riposano all’ombra

Il forno gigantesco creato in piazza per cuocere i vasi di tutto il paese

Il forno gigantesco creato in piazza per cuocere i vasi di tutto il paese

E si mettono comodissimi sotto le pagode

E si mettono comodissimi sotto le pagode

Ogni tanto il meritato riposto, sempre circondate dai vasi

Ogni tanto il meritato riposto, sempre circondate dai vasi

Gli uomini se non riposano passeggiano, lui davanti all'Electro-Sound VCD Centre

Gli uomini – se non riposano – passeggiano. Lui, in particolare, fa su e già davanti all’Electro-Sound VCD Centre

17 thoughts on “Madhyapur Thimi in 10 scatti

  1. Meraviglia!
    Una più bella dell’altra!
    E ottime descrizioni 😉
    Brava brava brava!

  2. Non ne conosco molti in italiano, ma il tuo blog di viaggi é davvero un Signor Blog. Spero avrai molto successo e ti ci potrai dedicare a tempo pieno, facendoci scoprire un po’ tutto il mondo.

    Prossimo viaggio? 🙂

    • Grazie Daniele! Prossimo viaggio di nuovo a est, non mi basta mai. Sto giusto scrivendo un post per raccontarvi dove, dovrei pubblicarlo venerdì, stay tuned 🙂

Rispondi