Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.
Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.
Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.
Ecco a voi la mia Spello in 10 scatti.

La cosa più bella di Spello è l’amore che hanno i suoi abitanti per questo paesino

E poi dopo Spello tutta l’Umbria verdissima

Angolini che sembrano acquerelli

Sembra quasi un redcarpet di fiori

Finestre, balconi e vicoli fioriti

Vecchi portoni rugosi

Fiori e piante a perdita d’occhio

Geometrie verdi

La mia casina dei sogni ha questo ingresso

Una panchina al sole è la serenità
che bellezza. sono stata a spello nel 2004 (l’ho pensato con leggerezza realizzando poi che sono passati 10 anni), ci torno a fine maggio e non vedo l’ora 🙂
La prima volta che ho detto “10 anni fa” parlando di quando avevo 17 anni mi sono sentita male!
(La tua cartolina sta facendo un incredibile viaggio della speranza Kathmandu – Vittorio Veneto, fammi sapere se arriva a casa!)
Posto magico, ci sono stato solo una volta quasi trent’anni fa, ma ne conservo un bellissimo ricordo, che le tue (belle) foto hanno contribuito senz’altro a rinverdire 🙂
“Rinverdire” è la parola giusta quando si parla di Umbria! 🙂
che meraviglia Spello! 🙂
L’ho vista sfilare davanti ai miei occhi nel tragitto da Assisi a Montefalco… vorrei tanto tornare in Umbria per godermela meglio!
La prossima volta devi assolutamente fermarti, è splendida, uno dei borghi più belli di tutta l’Umbria!
Spello è deliziosa! E’ anche il luogo dove riposa Carlo Carretto…
Grazie Silvia, non ne avevo idea!
Spello è sempre un incanto!
Sono stata sul tuo blog, fantastico! E avete davvero una bella casina 🙂
Grazie, complimenti per il tuo bolg
Ovviamente volevo scrivere blog
Un posto magico!
Sì davvero ❤