[questo post non parlerà di viaggi, ma di illustrazioni bellissime che parlano di viaggi]
[il titolo è un pezzettino di Safari di Jovanotti]
Qualche giorno fa stavo oziosamente gironzolando per il web quando mi sono imbattuta in un’illustrazione che mi ha affascinata.
L’autore è Robert Richter, un disegnatore tedesco di 29 anni.
Le sue illustrazioni aprono dei mondi, per questo mi hanno così intrigato da scriverci un post.
Se siete viaggiatori o fotografi conquisteranno anche voi.
Questa, per me, è la più bella, si intitola World Traveler, amatela con me:
Ho deciso di scrivere questo post perché ho trovato le sue illustrazioni sparse per il web senza credits e senza nessuna cura.
Addirittura si trovano su alcuni profili Instagram, postate come se fossero fatte da altri.
E quindi non mi è sembrato giusto, sono così belle che meritavano di più, un po’ di spazio in più, con nome, cognome e link, almeno.
Io per utilizzare queste immagini ho scritto a Robert e gli ho chiesto se potevo utilizzarle per scrivere un post su di lui.
Lui ha detto sì, con molto piacere, è stato molto gentile.
Mi hanno colpito, vi dicevo, perché sono dei mondi.
C’è dentro tutto e tutto si richiama, come nelle scale infinite di Escher.
C’è un po’ di passato, un po’ di presente, un po’ di sogno, un po’ di realtà.
Mi hanno stregato.
Mi hanno fatto partire dei viaggi mentali multistrato stile Inception (o #behindthedoor di Infoturismiamoci).
Quindi bravo Robert, potete trovare i suoi lavori sul suo sito o sul suo shop, gli faccio un po’ di pubblicità perché se la merita.
Io ho ordinato questa stampa, ho già in mente dove metterla 🙂
Vi lascio un altro po’ di sue illustrazioni, sono tutte dei capolavori secondo me.
“per utilizzare queste immagini ho scritto a Robert e gli ho chiesto se potevo utilizzarle per scrivere un post su di lui”. la tua delicatezza è commovente. davvero.
(fregasse qualcosa a qualcuno, il mio colpo di fulmine, invece, è stata questa: http://it.dawanda.com/product/53638419-Hot-Scent)
Grazie 🙂
(Frega tantissimo a me che dentro le sue immagini mi perdo, sono contenta che abbia colpito anche te)
Bellissime, hai fatto bene a condividere questo artista, sono sicura che apprezzeranno in tanti. Adoro in particolare la prima illustrazione.
Anch’io, sono stata dieci minuti a studiarla e a scoprirne tutti i particolari. Meravigliosa.
Bellissimo post, mi hai fatto scoprire un grande artista che merita di essere riconosciuto per il suo talento!
Leggo il tuo blog da un anno e grazie ai tuoi consigli sono stata ad Amsterdam e ne sono rimasta folgorata!
Che bello Teresa! Sono proprio contenta che ti sia piaciuta Amsterdam, io la amo proprio!