“3 azioni, svolte durante la quotidianità che possano contribuire, nel piccolo, a cambiare l’umanità.”
L’idea è partita da Stefania che sul suo blog Di qua e di là ha scritto questo post per farci riflettere un po’.
Che cosa facciamo, nel nostro piccolo, per lasciare il mondo migliore di come lo abbiamo trovato?
Bastano tre cose.
Per alcuni addirittura tre cose, per altri solo tre cose.
La parte difficile è che devono essere azioni della nostra quotidianità.
Non una volta ho aiutato una vecchietta ad attraversare la strada, bravi voi, ma non vale.
Dev’essere un’azione costante, qualcosa in cui vi impegnate ogni giorno.
Tosta come sfida.
All’inizio mi sono venute in mente azioni molto precise come faccio la raccolta differenziata o uso i mezzi più che posso.
Poi scavando ancora di più sono arrivata alle radici di queste azioni, al motivo che c’è dietro alle singole azioni di cui vado fiera.
Quindi ecco i miei tre pilastri, i tre punti da cui parto per cambiare l’umanità intorno a me.
Credo fermamente nella giustizia e nel “fare la cosa giusta”.
Questa è veramente difficile da portare avanti ogni giorno, ma mi impegno fortissimo.
Ci sono volte in cui vorrei fare la cosa più semplice, o quella che conviene di più a me, o quella più comoda.
Invece ho promesso a me stessa di non raccontarmi mai scuse o bugie e di fare sempre la cosa giusta.
In tutti gli ambiti della vita: dal problema sul lavoro al rancore nei rapporti personali. Cerco di guardare le situazioni in maniera oggettiva e di fare la cosa giusta: tostissima, davvero, soprattutto essere sinceri con sé stessi.
Sono positiva e sempre entusiasta.
Cerco il bello in ogni persona e in ogni situazione.
Sorrido sempre, anche quando è difficile trovare i motivi per farlo.
Cerco di non arrabbiarmi, di risolvere i problemi parlandone e mettendomi nei panni dell’altro.
Penso positivo, cerco di non abbattermi, non perdo mai la speranza.
Dedico una parte del mio tempo alle altre persone, a chi ha più bisogno di me.
Anche questa è una costante che ho scelto per la mia vita: che siano i nonnini del ricovero o i ragazzi del mio gruppo scout.
Quando si ha la fortuna di stare bene e di sentirsi “solidi” è giusto secondo me mettersi al servizio degli altri.
Happiness is real only when shared, no?
Secondo l’idea di Stefania ora dovrei nominare tre blogger.
Ma io vorrei cambiare un po’ questa regola, vorrei chiudere un po’ il cerchio e farvi leggere alcuni blogger che il loro #NeVadoFiero l’hanno già scritto e mi sono piaciuti molto.
Vi consiglio di leggere gli splendidi #NeVadoFiero di:
- Manuela su Pensieri in viaggio
- Serena su Mercoledì tutta la settimana
- Valentina su Viaggiare Libera
- Lucia su Respirare con la pancia
- Silvia su I diari della lambretta
- Valentina su Nessun dorme
E voi, di cosa andate fieri?
In che modo state rendendo il mondo migliore di come lo avete trovato?
una giusta iniezione di positività per il lunedì mattina, grazie!
(che carina la foto con il casco e il raggio di sole)
Grazie! È stato molto utile anche per me questo esercizio!
Belli i tuoi pensieri! <3
Bella la tua idea 🙂
Happiness is real only when shared.
Lo dico sempre!
Leggendo i tuoi #NeVadoFiero mi sono sentita a casa 🙂
Felicità, entusiasmo, giustizia… mi impegno molto per circondarmi di questo nel mio mondo.
Evidentemente ci impegniamo nelle stesse cose, se hai gradito il mio post 🙂
Grazie mille per questa nota positiva in un grigio lunedì mattina!
Sono proprio dei pilastri per me, come ho scritto nel post.. Questo hashtag ha tirato fuori tante cose belle, mi piace! 🙂
Proprio vero!
E sinceramente non mi aspettavo di ritrovarmi in questa tua piccola lista di buone letture (come le definisci su twitter 🙂 )
Ancora grazie!
Sempre bello leggerti… per questo ti ho passato la nomination! 🙂
Mi è piaciuto leggere tra le righe un sacco di cose che hanno plasmato anche il mio carattere e modo di comportarmi, dal lasciare il mondo migliore di come lo si è trovato al dedicarsi agli altri quando si può farlo. Sono felice ci siano altre persone che pensano che tutto questo non sia spreco di tempo, anzi, quello che si riceve in cambio è più di quello che si dà!
Un abbraccio!
Grazie Serena, sono contenta che tu mi abbia nominato e dato la possibilità di raccontare un pezzettino di me.
Come ben sai è tosto impegnarsi a vivere secondo questi principi, soprattutto il terzo. Ma come dici tu, si riceve di più di quello che si dà, molto di più 🙂
“Quando si ha la fortuna di stare bene e di sentirsi “solidi” è giusto secondo me mettersi al servizio degli altri.”
Questa è una cosa che dovrebbero capire tutti 🙂
…e dopo averla capita dovrebbero farla! 🙂
Leggerti è come un’infusione di calma e positività.
Pensavo proprio alle tue prime frasi. Fare queste cose costantemente, anche in giornate in cui tutto sembra crollare, o semplicemente ci si è svegliati con il piede sbagliato, non è scontato. Ti ammiro, ed è bello sapere che ognuno di noi custodisce un piccolo Tesoro molto potente che potrebbe veramente cambiare tutto.
Aiutare gli altri senza aspettarsi niente in cambio è forse una delle lezioni più difficili da imparare, così come comportarsi senza vedere il profitto, solo facendo la cosa giusta. Ti stimo incondizionatamente per la positività, che si percepisce in ogni tua parola, forse a volte mi manca, anche se ho dosi di entusiasmo esagerate.
E Grazie. Grazie per quello che hai scritto alla fine, e per il “tweet” che hai mandato. Lo so che è forse banale ringraziare così tanto, ma sono piccole cose che mi fanno veramente felice.
Grazie Lucia, sono parole bellissime, di una dolcezza meravigliosamente gratuita. Spero di incontrarti di persona un giorno.
E’ davvero un bel post, uno di quelli che ti fa riflettere e pensare in che modo stai conducendo la tua vita in questo momento!
Grazie per aver condiviso con noi queste “piccole” cose!
Grazie a te Ryma per esserti fermata a leggere le mie “piccole” cose, adesso tocca a te raccontarci le 3 azioni di cui vai fiera 🙂
bella soprattutto una cosa: che tu sia andata alla radice. un conto è andare in bici, un conto è andarci con entusiasmo, che diamine! 🙂
Ahah! Esatto, vuoi mettere separare la plastica dalla carta canticchiando?
Insomma dei gran bei pilastri!
Di certo è una gran cosa per chi ti conosce averti attorno!! 😀
Lo spero.. O almeno ci provo! 🙂