[articolo aggiornato a marzo 2018]
Questo post me lo avete chiesto voi, nasce dalle tantissime email (una decina solo negli ultimi due giorni) che mi scrivete per chiedermi informazioni in più sul mio viaggio in Malesia.
E quindi vi ho preparato un post con tutto quanto.
Informazioni pratiche: quanto abbiamo speso, quali vaccini abbiamo fatto, com’era il clima, se la Malesia è sicura, se è adatta ai bambini e tanto altro.
Di volta in volta, se avrete altri dubbi, aggiornerò questo post, così potrete trovare tutto qui (quindi fatevi avanti!).
A questo link invece trovate il mio itinerario di due settimane in Malesia con tanto di cartina e descrizione delle tappe: Il mio itinerario di due settimane in Malesia.
Cominciamo.
I temi che troverete in questo post sono:
1) Quanto costa un viaggio in Malesia?
2) Quali vaccini bisogna fare per andare in Malesia?
3) Qual è il periodo migliore per andare in Malesia?
4) Va bene andare in Malesia ad agosto? Piove molto? Fa molto caldo?
5) Quali mezzi di trasporto scegliere in Malesia?
8) La Malesia è adatta ai bambini?
9) Dove conviene prenotare le escursioni per il Borneo? Come scegliere tra Sabah e Sarawak?
10) Qual è il mare più bello della Malesia?
Cominciamo!
1) Quanto costa un viaggio in Malesia?
Ecco a voi il budget del mio viaggio il Malesia (due settimane) tutto spezzettato voce per voce:
- Spesa totale: 1700€ tutto compreso (tutto: dai voli A/R alla frutta al mercato).
- Voli A/R Italia-Malesia: 670€. Abbiamo volato con Emirates da Venezia a Kuala Lumpur con scalo a Dubai. Prenotato a maggio per agosto.
- Voli interni: tra i 20€ e i 40€ per la singola tratta.
- Bus: meno di 5€ a tratta (tratte anche molto lunghe tipo Malacca-Singapore).
- Mangiare: nei ristoranti meno di 5€ a pasto, per strada 1-2€.
- Dormire: 5-10€ a notte a testa. Noi eravamo in 4 quindi dormivamo in camere da 4 oppure camerate in ostello. Un po’ più costosi sono Singapore (qui in ostello si spendono sui 15€) e le isole Perhentian (qui anche 20-25€, dipende dal resort che si sceglie).
2) Quali vaccini bisogna fare per andare in Malesia?
Non ce ne sono di obbligatori, dipende da cosa dice il Servizio di Igiene Pubblica del vostro comune.
Io ho fatto Epatite A, Colera e Tifo.
Per le prime due bisogna fare una puntura, per il tifo bisogna bere delle boccettine (il farmaco che ho preso io si chiama Vivotif).
E poi gran fermenti lattici, da iniziare almeno 2-3 settimane prima.
Anche per i vaccini muovetevi per tempo, un mese prima almeno.
3) Qual è il periodo migliore per andare in Malesia?
Aprile – luglio è il periodo più secco un po’ ovunque. In Malesia la stagione delle piogge è sparsa quindi in tutti i momenti dell’anno c’è una zona in cui piove.
Per rendere la situazione più chiara possibile vi ho disegnato uno schemino con l’aiuto delle mie grandi doti artistiche e dei Giotto Turbo Color.
(Si vede che sono dei soli vero? Non sembrano tortellini?)
Ok, questa è la teoria sulla base di guide + ricerche sul clima + esperienze di chi c’è stato + esperienze di chi vive là.
Ovviamente ogni anno è a sé.
Dovrebbe essere abbastanza completo questo schemino, almeno per orientarvi.
Poi qui sotto vi racconto la mia personale esperienza, le ultime due settimane di agosto.
4) Va bene andare in Malesia ad agosto? Piove molto? Fa molto caldo?
Sì, fa molto caldo, da stare sudati tutto il giorno perché l’aria è umidissima. All’inizio mi cambiavo tre volte al giorno, poi ho lasciato perdere. La maglietta te la togli la sera e la strizzi come una spugna. Una bella doccia e ti passa la paura.
No, non piove molto: quando ci sono andata io faceva un acquazzone una volta al giorno, alle 17 circa. Pioveva a secchiate per una ventina di minuti e poi basta. Sopportabilissimo comunque.
5) Quali mezzi di trasporto scegliere in Malesia?
Bus e voli interni con Air Asia.
I bus costano pochissimo: da KL a Malacca 3€, da Malacca a Singapore 5€. E poi sono nuovissimi e hanno stazioni nuovissime, enormi e veramente organizzate. In confronto le nostre italiane fanno spavento.
Air Asia è una compagnia di voli low cost asiatica con aerei moderni e meno spaventosi di quelli della Ryanair.
All’idea dei “voli interni in Malesia” mi ero immaginata un aeroplanino a pedali tipo la macchina dei Flintstones e mi sono sentita un’imbecille completa quando sono arrivata in aeroporto. Aerei grandi (più di quelli della Ryan), moderni, piloti fantastici, non ho avuto paura di volare quasi per niente (con la Ryan di solito finisco le parolacce).
Quindi Air Asia super consigliata.
Poi i voli costano pochissimo, tra i 20€ e i 40€ con diversi orari al giorno. Fantastica.
E poi non fa solo voli interni, potete anche spostarvi: da Kuala Lumpur ci sono voli per Bangkok, Tokio, Pechino e perfino per l’Australia.
Ah, e sulle isole ci si sposta con i watertaxi, delle barchine veramente instabili.
6) È sicura la Malesia?
Sì, non ho mai avuto paura minimamente.
Noi eravamo in quattro, non ho mai notato nemmeno uno sguardo storto o che mi mettesse in agitazione. Niente.
Mi sentivo meno sicura a New York, per dire.
Un esempio lo trovate in questo post, al punto 8: Fare colazione e poi pranzare a casa di uno sconosciuto.
Altro esempio: nel Borneo, a Kuching, ho dimenticato l’iPhone sul tavolo, in un ristorante. Sono uscita e dopo cinque minuti ho sentito una signora trafelata dietro di me che mi chiamava: la cameriera mi era corsa dietro per restituirmelo. Sono rimasta a bocca aperta.
Quindi secondo me sì, la Malesia è sicura.
7) Come si mangia in Malesia?
Bene, anche se probabilmente un po’ di cagotto vi verrà se come noi mangiate la frutta dalle bancarelle.
Tanto riso, pollo, salsine, tutto un po’ piccante.
E poi la frutta: dragon fruit, rambutan, mangosteen.
Uno è fucsia, l’altro è peloso, l’altro ancora alla vista sembra aglio.
Vi consiglio davvero di provarli, alla faccia del non mangiare la frutta in Malesia.
In particolare il mangosteen, quello che sembra fatto da spicchi di aglio, a me è piaciuto tantissimo. Per aprirlo basta prenderlo in mano e schiacciarlo nel pugno. Gli spicchi sono dolcissimi, simili all’uva, da provare.
8) La Malesia è adatta ai bambini?
Questo già meno. Fa molto caldo, un caldo umido, e gli odori sono molto forti.
È un viaggio stancante, sia per il cambio di fuso, sia per la strada da macinare.
Chiaro che se vi spiaggiate su un’isoletta il discorso è diverso.
Ma se volete attraversare la Malesia vera dovete avere una gran grinta e un gran cuore per farlo con un bambino.
Poi lui vi ringrazierà a vita secondo me, ma voi tornerete a casa più stanchi che alla partenza.
9) Dove conviene prenotare le escursioni per il Borneo? Come scegliere tra Sabah e Sarawak?
Noi abbiamo scelto il Sarawak perché:
- i voli erano più comodi e veramente economici (da Johor Baru a Kuching con Air Asia)
- ci interessava la giungla e non i monti (nel Sabah invece c’è il Monte Kinabalu su cui si può fare trekking)
- la città di Kuching è veramente molto carina (noi ci siamo anche beccati una parata buddista pazzesca per tutta Kuching di ore e ore, che fanno una volta all’anno in agosto)
- c’è il Bako National Park
- ci sono i villaggi degli Iban
- c’è il Semeggoh Wildlife Rehabilitation Center, per vedere gli oranghi da vicino
Per me è stata un’esperienza bellissima.
Noi le escursioni le abbiamo prenotate con Borneo Adventure e ci siamo trovati molto bene. La nostra guida, una persona favolosa (quello che ci ha ospitato a mangiare a casa sua prima a colazione e poi a pranzo), si chiamava Roslan Rosco.
Se prenotate con Borneo Adventure, chiedete di lui, si è raccomandato. Vi giuro che non ve ne pentirete.
10) Qual è il mare più bello della Malesia?
Io sono stata alle Isole Perhentian quindi posso parlarvi di quelle.
Sono due isolette, Kecil e Besar.
Io sono stata a Besar che dicono essere un po’ più “rustica”. Mi è piaciuta tantissimo.
Abbiamo dormito al Flora Bay Resort, nella parte più selvaggia dell’isola. Ci siamo trovati molto bene, anche perché di fianco a noi c’era un capannino di pescatori malesi scoppiati duri che cucinavano il pesce appena pescato sulla griglia e improvvisavano balletti creativi, il tutto con un branco di bambini con la sabbia anche nelle orecchie e un sorriso a 72 denti. Valevano da soli il viaggio in Malesia.
Per la posizione vi consiglio il Coral View Resort, proprio vicino a tutti i ristorantini e alla spiaggia più bella (quella del PIR). Tra una spiaggia e l’altra ci si muove solo con i watertaxi (delle barchine che stanno su con la colla vinilica) che sono abbastanza costosi (per gli standard malesi), quindi il Coral View è molto comodo.
L’acqua è trasparente, la sabbia bianca, si fanno delle immersioni incredibili.
Noi abbiamo visto pesci di tutti i colori, tartarughe, stelle marine e perfino uno squaletto.
Meraviglioso.
Belle dritte! La programmo da due anni, quest’anno però mi sa che la rimando perché ho fatto l ultimo viaggione da quelle parti..(Singapore ed Indonesia).mi tengo il post da parte 😉 baci!
Indonesia! Ci sto proprio pensando…
Se hai bisogno scrivimi pure..ci sentiamo su Twitter. (E comunque sto preparando il mio nuovo blog..l Indonesia non mancherà’! 😀 )
ciao, i voli interni conviene prenderli in anticipo dall’Italia o sul posto?
Ciao! Io ti consiglio in anticipo per sicurezza. Poi è vero che ce ne sono diversi al giorni, quindi anche pochi giorni prima non dovrebbe essere un problema!
Ciao!anche io avevo letto già da mesi i tuoi post sulla Malesia e ora che sto preparando il viaggio mi sono veramente utili!faro il tuo stesso itinerario con qualche giorno in piu quindi ho aggiunto Pulau Redang con volo diretto su KL da dove poi tornerò in Italia!
Mi sembra un’ottima idea! Io con qualche giorno in più avrei aggiunto il Taman Negara, ma anche Redang deve meritare un bel po’!
Sto valutando le escursioni con Borneo adventure come hai fatto tu.avevi fatto solo escursioni in giornata?tutte valide?anche li ho un paio di giorni in piu di te…quindi son indecisa anche perche i prezzi son molto alti…
Una di una giornata intera e due di mezza se non sbaglio. Al Bako National Park una giornata intera, poi mezza al villaggio Iban e mezza al Semeggoh Wildlife Rehabilitation Center. Molto belle.
Bene!valuto tutto!poi ti faro sapere!grazie un bacio!
…ultima cosa!tu avevi prenotato le escursioni dall’Italia?o direttamente a Kuching?Grazie!
Dall’Italia via mail, sono stati carinissimi. Ti consiglio di chiedere di Roslan Rosco, è stato veramente fantastico come guida.
Allora ci scambiamo i consigli… Tu me li dai sulla Malesia (ci andremo ad Agosto) e noi siamo andati l’anno scorso in Indonesia 18 gg. Chiedimi se hai bisogno! Ciaaaaaaaaaao!!!
p.s. Fantastica guida a Bali il nostro caro Wirta Pande, fantastico girare Bali con lui!!! 😉
Segno! 🙂
Alla fine vado in Nepal (tra dieci giorni) ma presto arriverò anche in Indonesia!
Sena pure! Lui è bravissimo, ci ha portato in giro per Bali per 4 fantastici giorni e ci ha fatto vedere di tutto.
Lo trovi anche su fb. Alla fine diventa un amico, ti consiglia e ti aiuta su tutto e poi ci ha fatto vedere il rito della cremazione (eravamo solo noi 4 gli occidentali) e ti spiega tutte le tradizioni della sua terra trasmettendoti tutto il suo amore per questa isola stupenda.
Scusa una domanda… al Flora bay ti sei trovata bene come pulizia? bungalow- bagni- cambio asciugamani??
Sì sì, semplice ma pulito!
Grazie delle info per Bali 🙂
Grazie a te delle info su Malesia. 🙂 sto leggendo del vecchino di villa Sentosa…
Mi sto divorando i tuoi post sulla Malesia perché é un’idea per il nostro viaggio di quest’anno, il primo in Oriente… Molto utili! 🙂 Grazie!
Se hai bisogno di info particolari mi raccomando chiedi! 🙂
Gentilissima!! Grazie!
Tornata dal Nepal?
Tornata! E ieri sera ho prenotato i voli per il prossimo.. Vi dirò! 🙂
Yeeeee cosi si fa!!! Attendo le news allora 😉
Vorrei sapere se in malesia si può’ pagare o ritirare con banco posta o post pay grazie
Non lo so proprio perché non uso né l’una né l’altra, mi dispiace.
qualsiasi bancomat che aderisce a circuiti internazionali quali Maestro.
Che cosa mi dici per qualche giorno a Ipoh in Ottobre
Non ci sono passata, non posso aiutarti purtroppo 🙁
Ciao! complimenti per il programma, è bellismmo cposi come la tua descrizione 🙂 avrei due domande: i pullman si prenotano li sul posto? e riguardo le escursioni…leggo che tu le hai prenotate prima, ma non costa meno prenotarle sul posto? o è difficile farlo? grazie!!!
Ciao Federica!
I pullman noi li abbiamo prenotati direttamente al desk della stazione. Stai attenta però perché spesso sono pieni, noi siamo riusciti a trovare posto per un pelo. Magari appena arrivi in una città compra i biglietti per lo spostamento dopo così sei certa di avere il posto.
Per le prenotazioni sinceramente non so se costa meno prenotarle sul posto, io ho preferito farlo da qua perché così avevo modo di leggere tutte le recensioni (faccio sempre così anche con gli ostelli).
Ottobre e novembre sono proprio sconsigliati! Cambiero’ data allora!
Sono molto molto piovosi, però se hai le ferie solo in quel periodo parti lo stesso che merita!
Magari cambio meta e l’anno prossimo la malesia sarà mia!
Ciao!!! mi piacerebbe andare in malesya a natale…che dici?
So che piove abbastanza nel periodo di Natale. Però non è mai freddo. Se hai le ferie/vacanze in quel periodo e hai voglia di Malesia parti!
Ciao atterrando a Kuala Lampur dove mi consigli di andare a dormire e quanto si spende?
Ciao Jonathan! Quando sono stata a KL ho dormito quasi sempre in centro, vicino a China Town, in una vera topaia che proprio non ti consiglio. La notte prima di prendere il volo ho invece dormito vicino all’aeroporto al Concorde Inn Kuala Lumpur International Airport, abbastanza costoso, ma l’unico in quella zona a un prezzo avvicinabile. Lo trovi qui: https://www.booking.com/hotel/my/concorde.it.html?aid=1192367
Ok grazie del consiglio , il mio programma è quello di arrivare a Kuala Lampur per poi andare nel sabah , visitare il borneo e fare immersioni nell isola di Sipadan , anche se avevo in programma di partire a Novembre ma vedendo il tuo schemino sembra proprio il periodo peggiore 🙁 poi ho un altra domanda sperando di non disturbarti come funzione il cambio moneta?
Io Jonathan partirei a prescindere dal tempo: anche agosto non doveva essere bello, ma alla fine noi non abbiamo avuto problemi.
Per il cambio vai tranquillo: puoi cambiare in qualunque aeroporto o bureau (preoccupandoti che non vengano applicate commissioni) oppure prelevare negli ATM. Ovviamente il cambio è molto favorevole, quindi la vita là non costa davvero nulla.
Ciao Jonathan, nel Borneo la stagione è tutto l’anno, la costa chiusa causa monsoni è quella ad est nella penisola (Perhentian, Redang, Tioman etc.). Kuala Lumpur e costa ovest sono normali, ogni tanto piove, temporali da un’ora e basta ma questo succede piu o meno tutto l’anno. Temperature ottime, non è super caldo come in Italia durante l’estate. Nella jungla ovviamente mettici un bel 100% di umidità in piu, ma sulle isole e sulla costa si sta bene. Se vuoi andare a fare dive in Sipadan assicurati che il dive centre a cui ti appoggi abbia i permessi, alcuni dive centre fanno immersioni senza permesso, ed a volte vengono fermati ai controlli. Le immersioni sono comunque piu costose rispetto alla media.
Grazie Alessio, risposta utilissima!
Grazie tanto per i tuoi consigli , adesso non mi resta che invitarti a fare un viaggio ad Ustica isola dove vivo e dove gestisco un Diving center , a Presto.
jonathan
Prego! Quando vengo ti faccio un fischio!
Ciao!
Sto pensando di approfittare di un viaggio di lavoro in Malesia e rimanere 5 giorni in piu per girare un po.
Vedo che hai viaggiato li assieme ad altri – io saro da sola. Qualche consiglio da darmi?
Vista la situazione non molto buona – in termini di sicurezza – nel Borneo, stavo pensando di andare in un’isola che mi ha consigliato un amico: Langkawi, vicino alla Thailandia. ^poi vorrei aggiungere un’altra destinazione ma sono “in alto mare” con il planning.
Consigli sempre ostelli o anche altri tipi di alloggio i Malesia? mi hanno detto che si puo anche dormire a casa di privati in una sottospecie di stile b&b/pension. Se conosci qualche posto in concreto o link utile sara molto ben ricevuto!!
Grazie mille e complimenti per il sito che aiuta a sfatare alcuni miti!
Elena
olà. quante belle idee!!!
stavo pensando di fare una vacanza in agosto da Singapore a Bangkok.
viaggio da solo e mi piacerebbe trovare qualcuno con cui condividere questo
Alessio hai provato a guardare le proposte di Avventure nel Mondo? > http://www.viaggiavventurenelmondo.it/
Io ho viaggiato con loro una volta e mi sono trovata bene (scegli un viaggio Discovery).
Grazie. andrò a vedere se trovo qualche proposta interessante.
Alessio se sei interessato per luglio ci possimao organizzare insieme qualcosa
Mi ero persa questo commento, scusa Elena! Non so se ne hai ancora bisogno, provo lo stesso.
Langkawi è molto famosa e dicono che sia bellissima (io non ci sono stata).
Per quanto riguarda il Borneo io l’ho trovato molto sicuro (ho anche lasciato l’iPhone sul tavolo e mi hanno inseguito per riportarmelo).
Per dormire ti consiglio di cercare posti con recensioni positive (in particolare sulla pulizia): è un po’ un terno al lotto beccare bene!
I tuoi posti dove hai pernottato ce li consigli tutti? Pensi che sia un viaggio fattibile da solo? Ho un po’ di timore a dire il vero
Sì, in particolare gli ostelli di Malacca e Singapore, veramente ottimi e puliti.
Guarda secondo me puoi stare tranquillo: un viaggio in Malesia me lo farei anch’io da sola. È un paese accogliente e molto sicuro, noi non ci siamo mai mai mai sentiti in pericolo, nemmeno guardati storti, niente!
ciao siamo una coppia e vorremmo andare in Malesia 2 settimane ad agosto. Vorrei sapere se possiamo noleggiare un’auto e arrangiarci con gli spostamenti o è meglio usare i mezzi pubblici? Pensavamo all’auto per fare prima (come abbiamo fatto in altri viaggi). E utilizzare il volo interno solo per fare qualche giorno a Singapore… si può fare?
Io ho usato i mezzi e mi sono trovata benissimo, i bus sono davvero moderni ed efficienti. Non saprei proprio cosa consigliarti, posso solo dirti che io li ho trovati comodissimi.
E il clima nelle due isolette in agosto com’era ? Perché io andrei solo li. Grazie
Magnifico! Ogni tanto si rannuvola ma è quasi meglio se no ti carbonizzi!
vorremmo organizzare un viaggio di una settimana in Malesia per inizio novembre con i nostri 2 bambini di 6 e 7 anni, ho trovato un buon volo diretto a Kuala Lumpur ma visti i pochi giorni e i bambini vorrei restare vicino alla città senza fare grandi spostamenti. cosa mi consigli ?
Ci sono tantissime cose da vedere a Kuala Lumpur, poi forse potete fare un’escursione di due giorni a Malacca e una di due giorni al Taman Negara.
Ciao, ho letto I tuoi consigli, vorrei sapere se le escursioni con Borneo Adventure le hai prenotate da casa o direttamente giù.
Grazie
Le ho prenotate da casa via mail!
salve in aprile maggio ci vorremmo spostare dalla cambogia in malesya, vorremmo soggiornare un paio di mesi al mare, dopo aver visitato kuala lumpur, ci potreste dare qualche consiglio? desideriamo un isola con un po’ di vita la sera, non cose eagerate , ma il giusto per variare e non annoiarsi, diciamo non solo mare per intenderci, grazie.-
Se ci indicate isole o posti vari , vi preghiamo di comunicarci anche i mezzi o gli aeroporti .-
Ciao! Io sono stata solo alle Perhentian e sinceramente non ci starei un paio di mesi. Forse per quel tipo di mare vi conviene spostarvi in Thailandia o Indonesia, la Malesia ha isole molto più selvagge e tranquille.
Ciao sono rimasto affascinato dai tuoi post, ogni volta che ne leggo uno mi viene una voglia matta di partire e stare via per mesi.
Complimenti per tutto e al prossimo post!
Grazie.
Che bello! Mi fai felice con un commento così! 🙂
Complimenti post fantastico!! Tantissime dritte interessanti… Leggendolo mi sono sentita già in Malesia!!!!
Grazie! Per me è stato un viaggio davvero bellissimo!
Ciao ! Io avrei un altra domanda !! Da Kuala Lumpur per il taman negara conviene prenotare l escursione di una notte e due giorni dall’Italia ? O prenotare sul posto costa meno? Io parto a luglio e ho paura c’è aspettando non troviamo disponibilità nei 5 giorni in cui staremo a Kuala ! Cosa consigli? Grazie
Ciao Giorgia! Più o meno spendi uguale se contatti un’agenzia del posto, quindi se vuoi stare tranquilla fallo da qua e ti togli il pensiero.
ciao vorrei programmare un viaggio un malesia verso la metà di agosto, mi daresti dei consigli sulla zona di mare bella in questo periodo? grazie mille Alessia
Le Isole Perhentian sono una meraviglia! Davvero consigliate!
Ciao, domanda secca, ma le vaccinazioni sono necessarie? Lo pensavo un paese in linea con gli stili occidentali. Grazie in anticipo.ciao
La mia opinione molto personale è: SI, le vaccinazioni sono sempre una copertura in più (per opinioni oggettive vai sul sito http://www.viaggiaresicuri.it/ della Farnesina).
Ciao Irene! Bellissimo e ricchissimo blog, davvero complimenti!
Commento questo articolo che ho visto mesi e mesi fa e chi mi ha aiutato tantissimo a pianificare il mio viaggio in Malesia, partirò tra 3 settimane! 🙂 Grazie per le mille dritte che dai sempre a noi lettori!
Che bello! Grazie di questo commento, mi fa sempre felice sapere di aver aiutato un viaggiatore a partire!
ciao ragazzi…andarci a gennaio 2017 ?come è il clima ?
Non è il top, ma il mio consiglio è sempre quello di partire comunque 🙂
ciao Irene, sto organizzando il mio primo viaggio in malesia con il mio futuro marito e faremo tappa a kuala lumpur, conosci una guida (magari parlante italiano) che possa accompagnarci per 3 giorni nella capitale da consigliarmi? arriverò lì il 31 agosto!
Ciao Giovanna! Non conosco guide parlanti italiano in Malesia, mi dispiace 🙁
Ciao, ma i resort li hai prenotati prima e se si, quanto prima? Grazie mille
Prima, circa un paio di mesi. Però non erano resort, erano hotel/ostelli normali 🙂
Ciao Irene,
sei stata talmente utile per il viaggio in Vietnam che avrei bisogno del tuo aiuto per il prossimo in Malesia e Singapore.
Per l’itinerario ok, seguiremo sicuramente le tue indicazioni, ma….ci manca la tua preziosa guida che hai scritto con per il Vietnam con Anh !!! Chi ci puoi consigliare ? Quale agenzia conosci o che qualcuno conosce che ci può coccolare come ALO TRAVEL ????? AIUTO !!!!! GRAZIE MILLE !
Ciao Giovanna, sai che non conosco guide per la Malesia? Quello che puoi fare però è contattare comunque Anh e chiedere se ha delle agenzie da consigliarti, lei ha molti contatti di agenzie in sud est asiatico. Buon viaggio!
Grazie comunque !
Ciao! Ho una domanda un po’ bizarra: hai mai visto serpenti in Malesia? Se sì, dove? Grazie in anticipo!
Ciao! Ne ho visto uno nel Borneo, ma del resto nulla 😀
Ciao!!! Scusa il disturbo.. noi partiremo l’8 settembre per la Malesia.. avrei bisogno di una dritta, i bus consigli di prenotarli prima o di prenderli direttamente la? Noi ci sposteremo all’interno con i pullman e poi volo per le isole perhentian.
Stando al tuo disegnino per il meteo pioverà sempre, mi sto preoccupando!!!intanto grazie!
Valentina
Ciao Valentina! Sono stata un po’ lontana dal blog, ho letto ora il tuo commento, scusa il ritardo. Com’è andata alla fine? È stato un bel viaggio?