Partire per scappare funziona (in parte)

Partire per scappare è una cazzata, perché i problemi vanno affrontati e superati.
Però secondo me funziona. In parte.

Funziona con quelle situazioni che non puoi risolvere.
Situazioni che devi accettare, col cuore spaccato a metà, con lo stomaco attorcigliato, con la mente annebbiata, ma che devi accettare.
Che puoi solo star lì, immobile in mezzo alla tempesta, a testa china sotto lo scroscio fortissimo, aspettando che smetta, prima o poi.
E quello lì è il tuo posto, non c’è verso.
Bisogna stringere i denti, pensare positivo, ricordarsi com’era bello stare sotto il sole a scaldarsi, e credere fermamente che quel sole tornerà, credere che tornerà sempre.
Magari in un altro modo, con un’altra luce, ma tornerà.

partire per scappare funziona

Continue reading

Qui dove la terra finisce e il mare comincia: Cabo da Roca

Quando arrivo a Cabo da Roca la luce mi abbaglia.
Appena gli occhi si abituano mi accorgo che è tutto colore: il bianco e il rosso del faro, il verde dell’erba, il blu del mare, l’azzurro del cielo.

Il vento soffia fortissimo e mi scompiglia i capelli.
Me li fa ballare, me li spinge in alto, indietro, in faccia, non ho nessun controllo.
Rido e mi viene voglia di correre, di saltellare.

Cabo da Roca - Qui dove la terra finisce e il mare comincia

Continue reading

Assisi in 10 scatti

Questo post fa parte del progetto In 10 scatti.

Questo è il primo post, quello dove spiego come funziona: Un nuovo progetto, una nuova sfida: #in10scatti.

Dieci fotografie (scattate rigorosamente da me) per raccontare una città, una volta alla settimana, per tutto l’anno.

Questo post è un po’ particolare, un po’ diverso dal solito.
Di Assisi pubblicherò solo foto scattate con l’iPhone, da me, sabato scorso.
Ero da sola, c’era il sole, Assisi era silenziosa, rilassata, deserta.
Bellissima.

La qualità delle foto ovviamente non è quella della reflex, ma in quel momento, in quella situazione, potevo farle solo con il telefono.
E per me sono venute meravigliosamente, come volevo io, ancora meglio che se avessi avuto la reflex.
Sono foto impreviste, stupite, non cercate. Mi sono successe.

Ecco a voi la mia Assisi in 10 scatti.

Da una finestra si capisce un paese

Da una finestra si capisce un paese

Continue reading

10 cose da vedere e fare a Singapore (la prima è la mia preferita)

Oh come mi piacciono le liste!

Io faccio liste per tutto: lista della spesa, to do list al lavoro, lista dei viaggi che vorrei fare, lista dei libri che vorrei leggere, inizio la lista dei regali di Natale a marzo di solito.

Recentemente ho letto un articolo di Giorgio Fochesato su Singapore.
Racconta di quanto le persone siano connesse ai propri smartphone e disconnesse dalla realtà. Lo trovate qui: A Singapore ho visto il futuro …ed ho praticamente smesso di usare i social. È molto interessante.

Mi sono ritrovata a pensare a Singapore, a quanto mi è inaspettatamente piaciuta.
E ho deciso di farci una bella lista.
Perché io penso un po’ a liste, scatoline, schemini e punti elenco. Non ho ancora deciso se è un bene e un male.

Cosa vedere e fare a Singapore

Continue reading

Óbidos: un paesino portoghese bianco e blu (con un castello!)

Óbidos è uno dei paesini che ho amato di più del Portogallo.

Sarà che ci siamo arrivati di sera,
quando ormai si era svuotato dai turisti della giornata.

Sarà che era tutto illuminato e romantico,
che abbiamo mangiato in un posticino buonissimo nascosto tra i vicoli.

Sarà che ci siamo avventurati sulle sue mura medievali,
al buio, senza nessun altro, e abbiamo visto tutti i tetti da lassù.

Sarà che la mattina dopo, alle otto e mezza, eravamo già lì prima di tutti,
prima anche dei baristi, con le strade deserte un’altra volta, solo per noi.

Sarà che c’è un castello,
e ogni donna si è sentita, prima o poi, una principessa.

castello di obidos

Continue reading

Informazioni pratiche per organizzare un viaggio in Malesia

[articolo aggiornato a marzo 2018]

Questo post me lo avete chiesto voi, nasce dalle tantissime email (una decina solo negli ultimi due giorni) che mi scrivete per chiedermi informazioni in più sul mio viaggio in Malesia.
E quindi vi ho preparato un post con tutto quanto.
Informazioni pratiche: quanto abbiamo speso, quali vaccini abbiamo fatto, com’era il clima, se la Malesia è sicura, se è adatta ai bambini e tanto altro.

Di volta in volta, se avrete altri dubbi, aggiornerò questo post, così potrete trovare tutto qui (quindi fatevi avanti!).

A questo link invece trovate il mio itinerario di due settimane in Malesia con tanto di cartina e descrizione delle tappe: Il mio itinerario di due settimane in Malesia.

informazioni pratiche su un viaggio in malesia

Cominciamo. Continue reading