La storia di Monte degli Aromi va raccontata

Molto di rado nei miei post vi ho parlato delle strutture: di solito vi racconto le città, le esperienze, i colori.
A Villaga, durante il blogtour #agrituristipercaso, ho incontrato una storia così bella che merita di essere raccontata, anche più di un itinerario o di un museo.
È la storia di Monte degli Aromi, la storia di Francesca, di un sogno di una famiglia che è diventato realtà dopo anni di sacrifici e dedizione.

Monte degli Aromi è un agriturismo sui Colli Berici. 
I genitori di Francesca hanno comprato la tenuta nel 1993 vendendo la loro casa di Mestre.
Era tutto da inventare, da cominciare, da sistemare, era un progetto di vita. Dal 1993 tutta la famiglia ha rinunciato alle vacanze, ha venduto la casa e fatto un mutuo. Ha messo cuore, risparmi ed energie in un sogno che oggi sta realizzando e che più o meno si presenta così:

colazione al monte degli aromi

agriturismo monte degli aromi

Francesca oggi ha 26 anni e all’inizio di questa storia non aveva nessuna intenzione di vivere in collina.
Dopo le superiori si è trasferita a Padova per l’università.
Tra i suoi coinquilini c’era Antonio, un ragazzo moro e sorridente di Taranto.

Ve la faccio breve: tanto amore e tanto coraggio, ora Francesca e Antonio si sono trasferiti tra le colline e con l’aiuto della mamma di lei gestiscono questo splendido agriturismo.
Curano nel dettaglio l’ospitalità e coltivano con grande dedizione un orto biologico consegnando tutti i loro prodotti di stagione tra Padova e Vicenza.

monte degli aromi agriturismo

Antonio fa un humus che spacca (ho lasciato la mia dignità in quel ciotolino – se mi leggi ti prego fammi avere la ricetta!) e lavora con i bimbi nei centri estivi. Francesca lo chiama Bob.
Francesca, vegetariana, si divide tra il suo agriturismo e il suo lavoro… in un’altra azienda agricola!
Lavorano 7 giorni alla settimana con un impegno e un amore che solo chi ha una passione così forte per qualcosa può comprendere.
Io in piccolo piccolo (molto piccolo, veramente) capisco cosa li spinge: curare e amare un blog significa passare serate e weekend a occuparsene, pur con la stanchezza della giornata di lavoro sulle spalle.

Francesca e Antonio ci hanno accolto con due sorrisi che da soli valevano una visita a Monte degli Aromi. E ci hanno ospitato a “casa” loro, che è un posto davvero accogliente.

stanza monte degli aromi agriturismo

La loro storia mi ha colpito perché hanno la mia età e hanno veramente le palle quadrate, altro che bamboccioni o choosy.
Hanno fatto una scelta di vita coraggiosa e si sono rimboccati le maniche.

I risultati sono davanti agli occhi: un paradiso in mezzo alle colline vicentine, un orto bio, una colazione deliziosa, una coppia sorridente, gli ospiti che ripartono un po’ più felici.

colazione monte degli aromi agriturismo Quando sento queste storie virtuose, di sacrificio e amore per un progetto, quando vedo negli occhi delle persone questa passione profonda, vorrei davvero che le cose funzionassero. E se posso dare anche solo una mano piccolina a far conoscere questa storia e questo luogo allora sono contenta di poterlo fare.

Se andate a Vicenza o a Padova per un weekend vi consiglio davvero tanto di passare di qua. Tra un humus e una crostata vegana tornerete a casa molto più rilassati e anche un po’ più sorridenti.
Se non dovesse essere così potete prendervela con me.
Ma posso dormire sonni tranquilli.

mandorlo, salvia, vite

Un po’ di info pratiche per seguirli e per trovarli.
Sito per prenotazioni.
Blog per seguire le novità, prenotare i prodotti bio dell’orto e tenersi aggiornati sui brunch biologici.
Pagina Facebook per i più social.

P.s.: Antonio vorrebbe realizzare un’app per permettere ai loro clienti di prenotare frutta e verdura del loro orto in maniera semplice (ora fanno tutto via mail). Se qualcuno di voi ne è capace mi fa un fischio?

8 thoughts on “La storia di Monte degli Aromi va raccontata

  1. sembra un posto super carino, e la storia è una di quelle che ti aiutano a crederci {e a non sentirti quella che vive nel paese delle meravigilie} quando hai un progetto grande e bello da realizzare. e scommetto che le torte, con questo ingrediente del sogno aggiunto sono ancora più buone!

    ciao irene! 🙂

    • Sì, il posto è carinissimo e loro sono veramente in gamba. E sorridono sempre 🙂

  2. Che belle parole, Francesca e Bob sono proprio come li descrivi. Io prendo le verdure da loro, perché fanno consegne a domicilio anche in città. E la prima domenica del mese organizzano sempre un brunch vegetariano (da provare).

    Alla prossima Irene! 🙂

    Claudia

  3. ottima recensione per dei grandi amici, Francesca Barbara e Bob meritano di essere conosciuti e val la pena passare del tempo a Monte degli aromi.

    • Sì, davvero, spero che questo post nel suo piccolo possa farli conoscere a qualche viaggiatore in più.

Rispondi