Le gente non va a Bruxelles per mangiare.
Magari per bere, visto che hanno delle birre fotoniche, ma difficilmente si sente “Vado a farmi un weekend a Bruxelles che si mangia da Dio”. E invece.
Confesso: ci siamo fatti consigliare da due amici che vivono a Bruxelles da anni, e che in quanto a cibo non hanno mai sbagliato un colpo.
E fortunatamente anche stavolta ci hanno preso, due volte!
I ristoranti si chiamano Amadeus e Fin de Siècle (io vi consiglio particolarmente il secondo).
Tanto per capirci, beccatevi questa:
Amadeus – Costolette a volontà
La foto sopra viene dal ristorante Amadeus, in centro a Bruxelles.
Si mangiano costolette ENORMI che sospetto siano di Brontosauro. E te le portano a volontà, tutte quelle che riesci a mangiare, per soli 15 euro.
Io devo ammettere che le costolette mi indispongono perché si fa una fatica bestiale a mangiarle e generalmente mi sporco fino ai gomiti. Quindi ho deluso tutti ordinando uno spiedino, anch’esso gigantesco: era divino. Con la sua salsina arancione fluo a base di evidenziatori Stabilo era davvero godurioso.
Poi il posto in sé merita da matti. L’arredamento è antico e kitsch al punto giusto.
Tutte le pareti sono interamente ricoperte di libri, i tavoli sono lunghi e di legno massiccio, begli angolini ci sono abat-jour antiche e dalle librerie si affacciano vecchie foto in bianco e nero.
Poi ti volti e spunta una testa di zebra imbalsamata e la scritta al neon “spare ribs à volonté“.
Ah, all’entrata c’è una mucca gigantesca. Un localino sobrio, dai.
No scusate, vi faccio rivedere la costoletta da un’altra angolazione perché non so come fare a farvi capire che era ENORME. MASTODONTICA.
Ok, un po’ di info:
Amadeus – sito web – recensione Tripadvisor
Sint-Katelijnestraat 26, Bruxelles
+32 02 5025137
Fin de Siècle
Questo è il ristorante che ho preferito.
È piccolino, il menu è scritto a mano su una lavagna gigantesca, alle pareti ci sono quadri ipnotici e sul bancone c’è un vecchio registratore di cassa bellissimo.
Il padrone è suonato come un tamburo, sembra il Grande Lebowsky, non sta mai fermo e ai suoi camerieri parla inglese e spagnolo (entrambi stentati). Non chiedetemi perché. Comunque è scenografico.
Si mangia tipico belga: piatti di carne con salsine e verdure, patate di ogni forma e consistenza. Il padrone arriva e te li elenca a voce numerandoli con le dita.
Io ho preso un piatto straciccione e strabuono: salsicce su una montagna di purè circondata da un fossato di salsina brodosa. Sbav.
Piccole pecche: non accettano carte (o, come le chiamano loro, plastic money) e si aspetta abbastanza (noi circa 20 minuti in piedi).
Però merita, giuro, prendetevi una serata con la calma tipica del turista e coccolate la vostra pancia in questo posticino.
Info:
Fin de Siècle – recensione Tripadvisor
Rue des Chartreux 9, Bruxelles
+32 02 5135123
Quindi, miei cari, anche a Bruxelles si mangia bene e, tra quintali di purè e cascate di birra, tornerete a casa con una bella pancia rotonda, tipico souvenir del Centro Europa (meglio della miniatura del Manneken Pis in peltro).
Leffe e quelle salsicce col purè… ho appena finito di pranzare, ma mi si è appena riaperto lo stomaco.
Quelle salsicce erano D I V I N E.
Si mangia piu’ della Sicilia??? 🙂
No, la Sicilia non si tocca: si mangia di più e si mangia meglio!
Ah, le salsicce e purè belga (sapevo pure il nome specifico ma in questo momento mi sfugge) che buone! Però mi stupisce che nemmeno stavolta hai citato Godiva.
Va beh, vorrà dire che continuerò a mangiare cioccolato solo io!
Dici che Godiva può essere considerato come ristorante perché quando ci entri spendi come per una cena di pesce? 🙂
La mia regola per i viaggi è: risparmia sul tragitto, sul dormire, sull’organizzazione.
Ma.
Non.
Sul.
Cibo.
MAI! 😀
Ahhh che fame mi hai fatto venire…sono al 7′ mese di gravidanza e non immagini cosa voglia dire vedere quelle foto!!….peccato però che posso consolarmi solo con una mela per spuntino..uffa!!!
Grazie per la visione diversa e goduriosa di Bruxelles 🙂
C’è da dire che le nostre mele sono molto meglio delle loro! 🙂
al Fin de Siècle son stata anche io!
torno invece sempre molto volentieri “à la vilette”, non proprio economicissimo, ma piatti tipici e lambic cantillon…per me nulla di meglio! 🙂
Grazie del consiglio!
Ho finito di mangiare da poco, ma quelle costolette mi stanno facendo tornare la fame!!!!
Erano veramente buonissime!
Amadeo is the best place for ribs in Brussels :)! Thanks
It definitely is! 😉