Il mio itinerario di due settimane in Malesia

[articolo aggiornato a marzo 2018]

Questo è un post un po’ pratico, per dare una mano a chi sta organizzando un viaggio in Malesia.

Qui di seguito potete trovare l’itinerario che abbiamo fatto io e i miei amici in due settimane in Malesia.

Se cercate le informazioni pratiche (costi, vaccini, clima, cibo, sicurezza, periodo migliore…) allora cliccate qui: Informazioni pratiche per organizzare un viaggio in Malesia.

Vi ho fatto una cartina-itinerario per capirci qualcosa. Il risultato è decisamente fumoso, ma non me ne vogliate, mi sono impegnata tanto.
Ci ho anche messo i numerini e gli aeroplanini per farvi capire meglio.

Ecco a voi la mia opera d’arte, tadàààn! (clic per ingrandire):

itinerario 2 settimane malesia - kuala lumpur, malacca, singapore, borneo, isole perhentian

Noi siamo andati le ultime due settimane di agosto.
Siamo partiti da Venezia e abbiamo volato con Emirates su Kuala Lumpur facendo scalo a Dubai. Costo del volo 670€ A/R, prenotato a maggio.
Qui sotto vi metto l’itinerario con alcune delle cose che abbiamo fatto, le più belle, che vi consiglio.
Continue reading

Verona: Romeo&Giulietta e Notre-Dame de Paris

Sono stata a Verona, sabato e domenica, per l’ultimo spettacolo di Notre-Dame di Paris, all’Arena.
Mi è piaciuta molto, anche se non saprei darvi indicazioni precise su cosa visitare: camminate tanto. È l’aria che si respira che merita.
Noi abbiamo passeggiato in tutta la città toccando le tappe superturistiche, ma molto carine: la casa di Giulietta con il balcone è la statua, il lungofiume, l’Arena…

Verona è particolarmente famosa per essere lo scenario del grande amore tra Romeo e Giulietta. Passeggiando per le sue vie ho pensato molto a questo amore così travolgente e tragico. A quanto la passione possa portarti a fare cose che proprio no, non andrebbero fatte.

Poi la sera sono stata trasportata in un altro mondo: Parigi, 1482.
Esmeralda e tre uomini: Quasimodo, Frollo e Febo.
Altri tre amori, potenti e proibiti, che finiscono in tragedia.
Gli attori che con le loro voci illuminavano e zittivano l’Arena.
Migliaia di persone in silenzio, con gli occhi spalancati e il cuore in mano.
Un’emozione indescrivibile, per ogni canzone, per ogni parola. Davvero, i brividi.
Soprattutto quando alla fine Cocciante ha ringraziato pubblico e cast cantando una parte di Vivere per amare senza base, facendo commuovere tutti.
Continue reading

Il vecchino e la storia di Villa Sentosa, a Malacca

A Malacca, o Melaka, in Malesia, c’è un quartiere molto carino di case tradizionali malesi, vicino al fiume.
Si chiama Kampung Morten, noi ci siamo passati durante un giro in bici della città.
Tra tutte queste casine curatissime e colorate ce n’è una in particolare che merita da sola la visita a Malacca: Villa Sentosa.

Villa Sentosa, Malacca, Melaka, MalesiaMa non è la casa in sé che mi ha colpito, anche se molto bella e tradizionale.
È il suo proprietario.

Arriviamo a Kampung Morten in bici, a mezzogiorno, con il sole alto sopra le nostre teste. Uno dei miei amici vuole assolutamente trovare questa Villa Sentosa e noi lo seguiamo con poco slancio, sperando di trovarla più che altro per stare un po’ all’ombra. Le casine sono splendide, nelle verande le famiglie stanno pranzando riunite per festeggiare l’Hari Raya. Sono tutti eleganti e splendidi. Noi siamo quattro barboni sudati sulle nostre biciclettine dell’ostello. Loro ci sorridono lo stesso.

Dopo aver interrotto qualche pranzo in famiglia per chiedere informazioni riusciamo a raggiungere la Villa. Da fuori è molto bella e tradizionale. Davanti c’è parcheggiata una Golf. Perplessità.
Un signore, dalla casa a fianco, ci spinge ad entrare.
“Entriamo in casa di una famiglia… così?”
“No, dovete togliervi le scarpe prima.”
“Ah. Va beh, entriamo.”

Continue reading

“…e non accettare caramelle dagli sconosciuti in Malesia!”

Facciamo tutti i vaccini.
Mettiamo in valigia Buscopan, Normix, Amuchina, Autan e cappellini.
“Berremo solo acqua dalle bottiglie, niente ghiaccio e niente frutta o verdura cruda!”
Ci portiamo la nostra federa da casa.
Che tenerezza.

La buona volontà è da riconoscere.
E sicuramente non c’è stata premeditazione.

Già le prime ore a Kuala Lumpur hanno mandato in fumo i nostri buoni propositi.

Un tempo da record.

danger keep out

Continue reading